- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 5 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Indagate Lukashenko”: la richiesta della Lituania alla Corte penale internazionale

    “Indagate Lukashenko”: la richiesta della Lituania alla Corte penale internazionale

    Vilnius sta spingendo perché i giudici dell’istituzione con sede all’Aia avviino un procedimento contro il presidente della Bielorussia ed emettano un mandato d’arresto internazionale

    Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    1 Ottobre 2024
    in Politica
    Lukashenko elezioni

    Il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko (foto: Alexander Kazakov via Afp)

    Bruxelles – “L’impunità non può continuare, e giustizia dev’essere fatta”. Con queste parole Ewelina Dobrowolska, ministra della Giustizia lituana, ha comunicato lunedì (30 settembre) che Vilnius ha ufficialmente richiesto alla Corte penale internazionale di aprire un’indagine sul regime del presidente-padrone della Bielorussia, Alexander Lukashenko, tra i più fedeli alleati di Vladimir Putin.

    I presunti crimini contro l’umanità per i quali la Lituania vorrebbe che l’uomo forte di Minsk rispondesse includono, tra gli altri, deportazioni forzate di massa (soprattutto di rifugiati africani e mediorientali, che le autorità bielorusse hanno spinto a più riprese verso i confini dell’Ue in quello che Bruxelles considera un atto di guerra ibrida), persecuzione degli oppositori politici e detenzione di questi ultimi in condizioni inumane e degradanti.

    Dalle elezioni del 2020 (che la comunità internazionale ha bollato come irregolari) nella “Russia Bianca” si è assistito ad una recrudescenza della repressione contro il dissenso, con l’incarcerazione di migliaia di oppositori e attivisti e la fuga della figura simbolo dell’opposizione a Lukashenko, Sviatlana Tsikhanouskaya, che ora vive in esilio proprio a Vilnius. Secondo le stime della stessa Tsikhanouskaya, circa 300mila cittadini bielorussi hanno abbandonato il Paese negli ultimi quattro anni e oltre 60mila si trovano nella repubblica baltica.

    La Corte, che ha sede all’Aia, conduce indagini nei confronti di singoli individui per verificare accuse di crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Sempre la Lituania era stata molto attiva nel sollecitare l’azione legale dell’istituzione nei confronti di Putin, per il quale è stato spiccato un mandato di cattura internazionale nel marzo 2023. Ora, Vilnius vorrebbe un mandato analogo per Lukashenko.

    La Bielorussia non ha mai firmato lo Statuto di Roma del 1998 (con cui è stato definito il mandato della Corte) e dunque non è tecnicamente sotto la giurisdizione dell’istituzione, ma se il suo presidente dovesse mettere piede nel territorio di uno Stato che lo ha ratificato le autorità di quest’ultimo sarebbero tenute ad arrestarlo, nel caso in cui venisse effettivamente emesso un mandato di cattura internazionale.

     

    Tags: Alexander LukashenkoBielorussiacorte penale internazionaleEwelina DobrowolskaLituania

    Ti potrebbe piacere anche

    Polonia Bielorussia Migranti
    Politica

    La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

    8 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Crisi abitativa: i prezzi degli immobili continuano a crescere in Europa

    di Francesco Ettore Tito
    4 Luglio 2025

    Solo nell'ultimo trimestre, più 5,4 per cento nell’area euro e più 5,7 nell’Ue

    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    In Parlamento la mostra "l'eredità della guerra" promossa da europarlamentari dell'Ecr ripropongono temi che possono alimentare rancori mai sopiti e...

    Christophe Hansen Maros Sefcovic

    Libero scambio, la revisione dell’accordo con l’Ue è un passo in più dell’Ucraina verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    4 Luglio 2025

    La nuove versione del Dcfta del 2016 si colloca nel solco dell’avvicinamento di Kiev al club a dodici stelle. Centrale...

    La sede del Parlamento europeo a Strasburgo [foto: Genevieve Engel/imagoeconomica]

    Von der Leyen avrà la fiducia, ma nell’Ue i punti interrogativi non scompariranno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2025

    Popolari, socialisti, liberali e Verdi annunciano il sostegno alla presidente della Commissione europea, che potrebbe anche uscire rafforzata, e con...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.