- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Ue e Regno Unito al lavoro su un fondo comune per la difesa del continente

    Ue e Regno Unito al lavoro su un fondo comune per la difesa del continente

    Un gruppo di leader Ue si recherà a Londra domenica 2 marzo "per parlare dei piani congiunti riguardanti la difesa", ha annunciato il premier polacco Donald Tusk. Secondo il Financial Times, Keir Starmer avanzerà una proposta ad hoc ai vertici di Bruxelles

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Febbraio 2025
    in Politica
    Keir Starmer difesa comune

    Il premier britannico Keir Starmer (Photo by JUSTIN TALLIS / POOL / AFP)

    Bruxelles – Di fronte al rischio che la coperta a stelle e strisce sull’Europa diventi troppo corta, l’Unione europea e il Regno Unito si mettono alle spalle gli attriti di un tempo e studiano un piano per difendere insieme il vecchio continente. Prima del vertice europeo straordinario del 6 marzo, “un gruppo di leader Ue sarà domenica (2 marzo, ndr) a Londra per parlare dei piani congiunti riguardanti la difesa“, ha annunciato oggi (25 febbraio) il premier polacco Donald Tusk, nel corso di un incontro a Varsavia con il presidente del Consiglio europeo, António Costa.

    La visita di un gruppo ristretto di capi di stato e di governo Ue nella capitale britannica conferma le rivelazioni pubblicate questa mattina dal Financial Times, secondo cui i ministri delle Finanze di alcuni Paesi Ue e del Regno Unito discuteranno di un fondo comune paneuropeo per finanziare un incremento delle spese militari già a margine della riunione prevista questa settimana nell’ambito del G20 a Città del Capo. Secondo il quotidiano britannico, il primo ministro Keir Starmer avrebbe incaricato la cancelliera dello Scacchiere britannica, Rachel Reeves, di redigere una proposta ad hoc ai vertici delle istituzioni europee.

    Tusk Costa
    Il premier polacco, Donald Tusk, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, a Varsavia, 25/02/25

    Anche il ministro delle Finanze della Polonia – che detiene la presidenza di turno del Consiglio dell’Ue – avrebbe svelato al Financial Times l’esistenza del progetto: “Potrebbe trattarsi di un fondo o di una banca“, ha affermato Andrzej Domanski, una sorta di “Banca del riarmo” europea allargata anche a Londra.

    Si moltiplicano le iniziative in vista del vertice straordinario sull’Ucraina e la sicurezza dell’Europa del 6 marzo, giorno in cui l’Ue è chiamata a dare risposte decise all’accelerazione degli eventi impressa da Donald Trump, che minaccia di chiudere l’ombrello di protezione americano sull’Ue e strizza l’occhio a Vladimir Putin sulla pace in Ucraina. I colloqui all’Eliseo – a cui era presente anche Starmer -, la visita di Emmanuel Macron alla Casa Bianca e la videoconferenza tra i leader europei convocata da Antonio Costa per domani, proprio per avere un resoconto del faccia a faccia tra Trump e il presidente francese.

    “Ora è tempo di agire, di prendere decisioni, di ottenere risultati. La Commissione europea sta per presentare un pacchetto di proposte per rafforzare le capacità di difesa in Europa”, ha dichiarato António Costa a margine dell’incontro con Tusk a Varsavia. E in effetti ieri la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato a Kiev che il 6 marzo presenterà “un piano completo su come aumentare la nostra produzione europea di armi e le nostre capacità di difesa“.

    macron trump
    Emmanuel Macron e Donald Trump nello Studio Ovale della Casa Bianca, 24/02/25 (Photo by Jim WATSON / AFP)

    A prescindere da piani d’azione e cifre che verranno dischiusi il 6 marzo, Tusk, premier di un Paese che dedica già oltre il 4 per cento del Pil alle spese militari, ha messo in chiaro: “Non c’e’ dubbio che cercheremo, nel prossimo Consiglio europeo straordinario, non solo di rafforzare l’unità europea, ma anche di cooperare molto strettamente sulle questioni di difesa, sull’Ucraina e sulla Russia, sulla politica di sicurezza comune con la Gran Bretagna e la Norvegia“.

    Il prossimo leader europeo atteso nello Studio Ovale è proprio Keir Starmer, che domani partirà per Washington per incontrare Trump e approfondire con lui la possibilità – su cui Macron ha già dato la disponibilità ieri – di dispiegare un contingente militare di pace europeo (si parla di almeno 30 mila uomini), una volta raggiunto l’accordo per la fine del conflitto, come garanzia di sicurezza per Kiev. L’Ue si rimbocca le maniche, ma non si rassegna di fronte alle avvisaglie di disimpegno americano: “Tutti noi abbiamo la piena convinzione che, a prescindere dalle difficoltà e dalle circostanze, l’Europa è interessata a rafforzare la cooperazione con gli Stati Uniti nel contesto della nostra sicurezza comune”, ha evidenziato ancora il premier polacco Donald Tusk.

    Tags: antonio costadifesaDonald Tuskkeir starmerRegno Unitoukraineunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Kaja Kallas
    Politica Estera

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    safe
    Difesa e Sicurezza

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione