- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Chi scrive le interrogazioni per Borghezio (a sua insaputa?)

    Chi scrive le interrogazioni per Borghezio (a sua insaputa?)

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Gennaio 2013
    in Non categorizzato

    Ieri l’ufficio stampa dell’eurodeputato Mario Borghezio ha diffuso il comunicato che riportiamo in calce. La questione ci sembrava interessante, e abbiamo contattato il politico leghista, il quale però cadeva dalle nuvole: “Quale comunicato?”, ci ha chiesto. La collega che ha seguito la storia oggi ha scritto alla direzione questa mail che vale la pena di rendere pubblica:

    “Sono veramente senza parole: sul caso Amazon Borghezio non si ricordava nemmeno di aver presentato un’interrogazione a riguardo, ma il suo ufficio stampa non sapeva proprio di cosa si parlava… ho chiamato più volte più persone e nessuno era in grado non solo di darmi informazioni aggiuntive (chi, cosa, dove, perché), ma nemmeno di reperire l’articolo di giornale al quale pare si siano ispirati per sollevare la questione…

    Già ieri Borghezio era rimasto senza parole per lo shock mi ha chiuso il telefono in faccia non sapendo cosa dire se non: “ma chi l’ha scritto il comunicato?” e io: “è firmato da lei, a questo punto presumo il suo ufficio stampa…”,”e quando è uscito?” “oggi” ….
    e alla fine: “scusi può inoltrarmelo almeno mi faccio un’idea così poi la richiamo” e bum. giù il telefono.

    Io il pezzo l’ho imbastito, ma non si può scrivere di una cosa sulla base di un’affermazione di Borghezio (che a questo punto sembra del tutto “campata in aria”) di cui non si sa la fonte, il fatto, le posizioni ecc e con un ufficio stampa che alla richiesta “mi mandi per favore un minimo di background sulla cosa o almeno l’articolo al quale vi siete ispirati” ti risponde: “Se lo cerchi da sola, lei è giornalista”.

    Allora, visto che “sono giornalista” è due giorni che faccio ricerche e su internet ovviamente non c’è nulla a riguardo; ho contattato Amazon che non ne sa niente, L’Espresso e lo stello Mantellini (il giornalista che aveva scritto lo scorso novembre l’articolo al quale si sono ispirati per sollevare l’interrogazione) che molto gentilmente mi manda il suo articolo nel tardo pomeriggio quindi chiuderò il mio questa sera … ho fatto il possibile:-(“.

    Ci domandiamo: Come lavora il pur normalmente attento Borghezio? Qualcuno presenta interrogazioni per lui a sua insaputa? Qualcuno manda comunicati a suo nome senza informarlo? E come lavora il suo ufficio stampa? Come si fa a leggere un articolo, sollevare un’interrogazione, mandare un comunicato e poi lavarsene le mani e dire praticamente “si arrangi”?!

     

     

    On. Mario BORGHEZIO

     

    COMUNICATO STAMPA

     

    UE-E-BOOKS TELEMATICI

     

    BORGHEZIO : CONSUMATORI NON TUTELATI NEGLI ACQUISTI DI E-BOOKS TELEMATICI

     

    Sui casi di “consumatori che avevano acquistato testi on-line, ovvero i cosiddetti e-books, per i loro lettori elettronici, hanno visto svanire i loro contenuti elettronici, cancellati elettronicamente da parte di siti specializzati nella vendita di libri elettronici quali Kindle e Amazon“, con un’interrogazione scritta alla Commissione Europea, l’On. Borghezio osserva che “in pratica, in molti casi avviene una situazione come se un libraio si fosse introdotto in casa loro per riprendersi i libri acquistati. Questo crea una situazione di incertezza nelle transazioni che va a discapito della tutela del consumatore”.

     

    L’On. Borghezio pone i seguenti quesiti:

    “Ha la Commissione regolamentato i diritti dei consumatori in tale settore?

    È la Commissione a conoscenza di irregolarità e di cancellazioni arbitrarie di acquisti telematici da parte delle aziende di e-commerce specializzate negli e-book?

    Come intende la Commissione tutelare i consumatori europei dalla minaccia di un controllo a distanza dei propri beni di consumo?”.

     

     

    On. Mario Borghezio

    Deputato Lega Nord al P.E.

     

    Bruxelles, 16/01/2013

     

     

    Tags: borgheziointerrogazioneparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione