- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terrorismo, 17 arresti in Europa grazie a operazione Eurojust con regia italiana

    Terrorismo, 17 arresti in Europa grazie a operazione Eurojust con regia italiana

    Il Mullah Krekar guidava dal carcere, in Norvegia, il gruppo con diramazioni in 5 Paesi e una robusta presenza in Italia. Progettavano attentati in Nord Europa e in Medio Oriente

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    12 Novembre 2015
    in Cronaca

    Roma – È scattata all’alba di oggi l’operazione ‘Jweb’ che ha portato all’esecuzione di 17 arresti di presunti terroristi affiliati all’Isis e operanti in diversi Stati membri dell’Ue. Le indagini hanno avuto “una forte regia Italiana”, sottolinea il ministro degli Interni, Angelino Alfano, ma “in questo caso ha contato soprattutto la cooperazione internazionale”, riconosce il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone. I carabinieri del Ros hanno infatti guidato le operazioni in coordinamento con le autorità giudiziarie e le forze di polizia di Regno Unito, Germania, Norvegia e Finlandia grazie al raccordo garantito da Eurojust, l’agenzia dell’Unione europea preposta alla collaborazione giudiziaria tra gli Stati membri.

    Per Alfano, il blitz “testimonia la forza dell’Italia e della cooperazione internazionale”, oltre a dimostrare “quanto siamo in allerta e quanto consideriamo insidiosa la minaccia dello Stato islamico”. È infatti all’Isis che aveva aderito il gruppo guidato, secondo gli inquirenti, dal mullah Krekar, al secolo Faraj Ahmad Najmuddin, che già nel 2001 aveva dato vita alla formazione terroristica Ansar al Islam.

    La sua detenzione in un carcere norvegese non gli impediva di tenere le fila del gruppo arrestato oggi, che rimaneva in contatto attraverso il web. Secondo gli investigatori, Krekar “ha continuato a rappresentare la guida non solo ideologica dell’organizzazione”, ma ha mantenuto “anche la direzione strategica sulle questioni più importanti, quale la partecipazione al conflitto siriano o la decisione di allinearsi con l’Isis”.

    Sei dei destinatari dei mandati di custodia cautelare in carcere, emessi dalla procura di Roma, sono stati arrestati in Italia. Tra questi Abdul Rahman Nauroz, “particolarmente attivo nelle attività di reclutamento”, non solo su internet ma anche con incontri organizzati nel suo appartamento di Merano (Bz), spiegano gli inquirenti. Altri quattro affiliati sono stati arrestati nel Regno unito, tre in Norvegia e uno in Svizzera. Un ulteriore presunto terrorista è stato individuato in Iraq dalle autorità italiane. Infine, sempre stando agli inquirenti, l’esponente della cellula finlandese sarebbe morto in Iraq e uno di quelli operanti in Svizzera sarebbe rimasto vittima nei combattimenti in Siria.

    Il gruppo progettava attentati in Nord Europa e in Medio Oriente ma non in Italia, rivela il comandante del Ros, Giuseppe Governale, precisando che le azioni terroristiche avrebbero potuto coinvolgere “rappresentanti diplomatici norvegesi e anche inglesi”. Gli arrestati avevano in mente operare dei sequestri per poter poi contrattare la liberazione del mullah Krekar in cambio degli ostaggi.

    Alfano aggiunge ancora che “non esistono paesi a rischio zero”, in relazione al terrorismo, “ma il nostro sistema ha funzionato” e “l’Italia ha realizzato un’attività ragguardevole in termini di espulsioni e di prevenzione”. Il nostro Paese, aggiunge, “è esposto al rischio del terrorismo internazionale perché fa parte di quella grande coalizione che contrasta il califfato e ogni forma di terrorismo. Fin qui però le cose sono andate bene”, ha concluso.

    Tags: angelino alfanoantiterrorismoarrestiEuroJustIsismullah Krekarterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Siria
    Politica Estera

    Von der Leyen: “Il futuro della Siria pieno di rischi, più contatti con Hts”

    18 Dicembre 2024
    Terroristi islamici. Nell'Ue cresce l'allerta per la capacità di Daesh di colpire in Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Torna la paura terrorismo nell’Ue: “La capacità di Daesh di colpire sta crescendo”

    16 Dicembre 2024
    Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
    Politica Estera

    Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

    17 Ottobre 2024
    Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    ‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

    27 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione