- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Stoltenberg (Nato) all’Ue: contro il terrorismo servono più spese militari

    Stoltenberg (Nato) all’Ue: contro il terrorismo servono più spese militari

    Il Segretario generale auspica per il futuro maggiore cooperazione tra Unione europea e Alleanza atlantica per una lotta efficace contro gli estremismi

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    16 Novembre 2015
    in Politica Estera

    Bruxelles – Gli Stati Ue devono incrementare le proprie spese militari nell’ambito di una maggiore cooperazione con la Nato nella lotta al terrorismo. Secondo Jens Stoltenberg, Segretario generale dell’Alleanza atlantica, che ha parlato nel corso della conferenza annuale dell’Eda a Bruxelles tre giorni dopo i fatti di Parigi,  questo è uno degli elementi chiave della strategia che Unione europea e Nato devono adottare per fronteggiare le nuove minacce (di cui il terrorismo costituisce solo un aspetto). “Investire nella difesa è fondamentale” ha spiegato Stoltenberg “è qualcosa che dobbiamo fare e dobbiamo farlo in un quadro transatlantico”. Alcuni paesi Ue, ha dichiarato, “hanno già aumentato il proprio budget: Estonia e Polonia che hanno raggiunto una spesa della difesa del 2%, Francia che ha quasi raggiunto il 2% e Germania che ci sta lavorando”.

    Avere un forte “apparato militare”, ha continuato Stoltenberg, è cruciale nella “risposta” alle nuove minacce che provengono da sud, che si concretizzano non in una lotta “contro il mondo arabo, dato che i musulmani stessi sono in prima linea contro l’ISIS” ma “fra diversi estremismi”. Tale guerra, secondo il segretario generale, è  particolarmente insidiosa perché “ibrida”,  fatta cioè  sia di elementi legati alla guerra  tradizionale che all’utilizzo di terrorismo e modalità più “soft”, quali l’uso dei social network. Necessita quindi di una risposta “multisfaccettata” nella quale la componente militare ha molta importanza.

    In tale scenario, spiega il Segretario Nato, “l’autonomia europea è importante”, ma la cooperazione tra Unione europea e Nato è fondamentale dal momento che sono “partner naturali” e interconnessi, fronteggiano “le stesse sfide”,  oltre al fatto che “22 stati dell’Ue e i 9/10 dei cittadini appartengono sia all’Ue che all’Alleanza atlantica”. Oltre all’aumento delle spese militari, il Segretario dell’Alleanza atlantica suggerisce che la cooperazione si sviluppi anche in altri campi, quali l’elaborazione di una risposta comune a una minaccia ibrida (tramite consapevolezza situazionale, preparazione civile e resilienza, cyber defence, comunicazioni strategiche e training ed esercitazioni congiunte) e aiutando gli stati vicini a “sviluppare la propria capacità militare”, ha concluso Stoltenberg.

    Tags: Attentati parigibornJens Stoltenbergspese militariterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Siria, l’Ue punta alla riattivazione piena della delegazione a Damasco

    23 Giugno 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Politica

    Il Ppe prova a dare la scossa: “Serve un’Ue più sicura di sé, cambiare mentalità”

    18 Febbraio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Trump parla con Putin (e Zelensky), mentre l’Europa resta a guardare

    13 Febbraio 2025
    Jens Stoltenberg
    Politica Estera

    Norvegia, Jens Stoltenberg è il nuovo ministro delle Finanze, per tentare di salvare i socialdemocratici

    5 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione