- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il Parlamento chiede aiuto a difesa delle donne

    Il Parlamento chiede aiuto a difesa delle donne

    In vista del meeting di New York sulla condizione della Donna gli europarlamentari auspicano l’adozione di un piano globale contro gli abusi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Febbraio 2013
    in Cronaca

    In vista del meeting di New York sulla condizione della Donna gli europarlamentari auspicano l’adozione di un piano globale contro gli abusi

    Con una netta maggioranza di voti è stata approvata ieri dal Parlamento Europeo, riunitosi in sessione plenaria a Strasburgo, la risoluzione contro la violenza sulle donne che chiede alla Commissione europea di varare una nuova direttiva dai contenuti forti per tutelare donne e ragazze da qualsiasi forma di sopruso. Un documento tanto più importante perché, nel precedere la 57a sessione della CSW, la Commissione sullo Status delle Donne organizzata dalle Nazioni Unite che si tiene ogni anno a new York nel mese di marzo, mette in luce l’urgenza di un approccio globale al problema.

    La risoluzione votata a Strasburgo vuole essere, quindi, “di buon auspicio”. Attraverso la mediazione della Commissione FEMM – l’organismo parlamentare per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere presieduta da Mikael Gustafsson – il provvedimento invita l’Unione Europea a sostenere pienamente la raccomandazione del gruppo di esperti secondo cui la CSW 2013 dovrebbe decidere di sviluppare un piano globale di attuazione per l’eliminazione della violenza contro le donne e le ragazze.

    Un problema, questo, che si configura come la violazione più diffusa dei diritti umani e che – si legge nel testo della Risoluzione votata a Strasburgo – rappresenta uno dei principali ostacoli al conseguimento della parità di genere e dell’emancipazione femminile, interessa donne e ragazze di tutti paesi del mondo indipendentemente da fattori quali l’età, la classe sociale o la situazione economica, danneggia le famiglie e le comunità, comporta notevoli costi economici e sociali e limita e compromette la crescita economica e lo sviluppo.

    Dalla delegazione del Pd al Parlamento Europeo grande è la soddisfazione delle eurodeputate italiane. Silvia Costa, Francesca Balzani, Rita Borsellino, Debora Serracchiani, Patrizia Toia e Francesca Barraciu chiedono che l’adozione del piano sia accompagnato da opportune azioni di sensibilizzazione e dall’adozione di misure normative specifiche. Un invito, questo, rivolto specificatamente a Unione e Stati Membri a firmare e ratificare la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro i soprusi sulla figura femminile e la violenza domestica che rappresenta, ad oggi, l’85% delle forme di violenza sulle donne.

    “Sul piano europeo – hanno commentato le europarlamentari – chiediamo che L’UE metta in atto una strategia rivolta specificamente alla prevenzione e al contrasto di questo fenomeno che, come evidenzia la Risoluzione, si configura come un dato strutturale della violazione dei diritti umani in tutti i paesi del mondo, nelle molteplici forme e situazioni in cui esso si manifesta: dalla violenza domestica e psicologica a quella subita sul lavoro, alla violazione dell’integrità del corpo spesso messa in atto anche dai media, ai casi di violenza in situazioni di disabilità e a danno delle donne appartenenti a minoranze, fino alle MGF e alle violazioni subite dalle donne durante conflitti e crisi umanitarie”.

    Anche Tiziano Motti, europarlamentare del neonato gruppo Popolari per l’Europa, in cui è confluita a Strasburgo e a Bruxelles la delegazione UDC, ha sostenuto il progetto: “L’Italia e l’Europa – dice – hanno necessità di regolamentare maggiori tutele per le donne dal fenomeno della violenza domestica, una vergogna da debellare indicatrice dell’inciviltà ancora nascosta sotto il tappeto delle belle case europee”.

    Loredana Recchia

    Tags: commissionedonneparlamento europeoviolence womenviolenza

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione