- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Via l’unico italiano dal gabinetto Juncker. Gozi, “inaccettabile”

    Via l’unico italiano dal gabinetto Juncker. Gozi, “inaccettabile”

    Questione di opportunità, fatto non facilita rapporti Ue-Italia

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    5 Gennaio 2016
    in Politica
    Zadra, Juncker

    Sandro Gozi

    Bruxelles – L’unico italiano presente nel gabinetto di Jean Claude Juncker, l’esperto giuridico Carlo Zadra, si è dimesso dopo una serie di contrasti col capo di gabinetto Martin Selmayr, culminati con l’attribuzione delle deleghe di Zadra a un britannico. Un fatto “inaccettabile”, lo ha definito il sottosegretario Sandro Gozi parlando con l’ANSA.

    L’Italia ha chiesto con forza che la “casella” nell’esecutivo Ue resti italiana: “Iniziare il 2016 senza un italiano non faciliterebbe certo i rapporti con l’Italia”. “Carlo Zadra è un ottimo funzionario, che conosco dai tempi in cui era al gabinetto Reding e con cui ho sempre lavorato molto bene” afferma il sottosegretario per gli affari europei, che già ieri è intervenuto direttamente per evitare che non ci sia alcuna presenza italiana nel gabinetto del presidente della Commissione europea, crocevia di tutte le decisioni dell’esecutivo di Bruxelles.

    “Per noi è essenziale che un membro di nazionalità italiana sia nel gabinetto Juncker”, afferma Gozi specificando di aver “già fatto ieri questa richiesta al capo di gabinetto, Martin Selmayer”. “Juncker – conclude Gozi – non ha nessun obbligo giuridico di avere determinate nazionalità nel suo gabinetto. Ma iniziare il 2016 senza un italiano non faciliterebbe certo i rapporti con l’Italia. Ancora una volta è una questione di opportunità politica”.

    Le dimissioni di Zadra, che aveva – tra l’altro – le deleghe su migrazioni, giustizia e affari interni, sono maturate dopo una serie di scontri cominciati già all’inizio del 2015, caratterizzati dai “modi dispotici” di Selmayr. Ma a far maturare la decisione del funzionario italiano è stata la scelta del potente capo (tedesco) del gabinetto Juncker di nominare il britannico Michael Shotter “esperto giuridico senior” affidandogli il “coordinamento strategico” sulle materie già delegate a Zadra. La nomina è stata fatta poco prima di Natale, dopo il duro confronto tra il premier Matteo Renzi e la cancelliera Angela Merkel nel Consiglio europeo del 17 e 18 dicembre.

    La scelta dei 13 membri del gabinetto del presidente non deve giuridicamente rispettare criteri di provenienza, perché i funzionari sono formalmente indipendenti dai paesi di origine. (Notizia tratta da Ansa/Europa.)

    Secondo Fulvio Martusciello e Salvatore Cicu, europarlamentari del Partito Popolare Europeo, “le dimissioni di Zadra, unico funzionario italiano nel gabinetto Juncker dimostrano tutta la inconsistenza del governo italiano e del premier Renzi. Da oggi l’Italia non ha funzionari nel gabinetto Juncker. Una cosa del genere il governo Berlusconi, che aveva altra autorevolezza in Europa, non l’avrebbe mai consentita”.

     

    Tags: cicugabinetto junckerGozimartusciellozadra

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Emmanuel Macron
    Politica

    Deputati di En marche in visita a Roma, prosegue il dialogo tra Macron e il Pd

    11 Aprile 2018
    Politica

    Europa sociale ed elezione diretta del “presidente dell’Ue”: il programma del Pd per l’Europa

    2 Febbraio 2018
    Notizie In Breve

    Il dipartimento per le Politiche Ue di Palazzo Chigi si rifà il look digitale

    31 Gennaio 2018
    Ema, Milano, Amstedam, sede, ricorso
    Politica

    Ema, l’Italia prova a prendersela. Gentiloni: “La partita non è chiusa”

    31 Gennaio 2018
    Notizie In Breve

    Italia promossa sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati, l’Ue archivia l’infrazione

    25 Gennaio 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione