- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Industria incalza esecutivo Ue: serve cybersecurity a ‘misura europea’

    Industria incalza esecutivo Ue: serve cybersecurity a ‘misura europea’

    Le aziende raccolte nel gruppo di lavoro Ecil hanno consegnato al commissario Oettinger le loro raccomandazioni per rafforzare la sicurezza informatica nell'Unione

    Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
    25 Gennaio 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Le compagnie europee supportano la proposta della Commissione Ue sul Mercato unico digitale, ma chiedono che il “terreno di gioco” venga livellato per i “giocatori” europei, con uno sguardo alla cooperazione, al consolidamento, alla regolamentazione e al potere del mercato. Perché “ci sono solo pochi attori nell’Ue che possono – per esempio in termini di taglia – tenere il passo di grandi attori globali, soprattutto dagli Stati Uniti e dall’Asia”. A sostenere questa tesi sono le società che fanno parte del gruppo di lavoro Ecil (European Cybersecurity Industry Leaders), che in occasione del forum internazionale della sicurezza informatica hanno presentato al commissario Ue per l’Economia digitale, Gunther Oettinger, le loro raccomandazioni per rafforzare la sicurezza informatica delle imprese europee.

    L’Ecil raccoglie i principali attori europei del settore della sicurezza industriale  (Airbus Group, Atos, Bbva, Bmw, Cybernetica, Deutsche Telekom, Ericsson, FSecure, Infineon, e Thales), che hanno unito le forze nella primavera 2015 per stilare una serie di regole riguardanti la sicurezza informatica. “Le misure, utili sia ai cittadini che alle imprese europee, mirano a rendere l’Ue più ‘digitalmente’ affidabile e sicura”, ha scritto la Commissione in una nota.

    Tags: cyber securityGunther Oettinger

    Ti potrebbe piacere anche

    La commissione Pegasus inizia i lavori per accertare lo spionaggio informatico condotto in Europa contro l'Europa [foto: imagoeconomica]
    Politica

    La commissione Pegasus inizia i lavori contro lo spionaggio informatico dell’UE

    19 Aprile 2022
    Josep Borrell UE Russia
    Politica Estera

    Attacco informatico ai siti ufficiali del governo dell’Ucraina. Borrell: “L’UE offrirà assistenza tecnica”

    14 Gennaio 2022
    Cronaca

    Cyber security, un problema troppo volte rimandato

    4 Agosto 2021
    Politica Estera

    Stoltenberg partecipa al collegio dei commissari. Von der Leyen rilancia la cooperazione UE-NATO

    15 Dicembre 2020
    Cronaca

    Attacchi informatici, dall’UE prime sanzioni della storia per sei persone e tre entità

    30 Luglio 2020
    Net & Tech

    Dall’UE bando da 10,5 milioni per progetti di sicurezza informatica

    1 Luglio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione