- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Mali, da Bruxelles altri 22 milioni di aiuti umanitari

    Mali, da Bruxelles altri 22 milioni di aiuti umanitari

    Dall'inizio della crisi garantito al Paese africano un sostegno per 115 milioni di euro. Migliaia di maliani in fuga dalla guerra: “Un milione di persone necessita assistenza alimentare”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Febbraio 2013
    in Politica Estera

    Dall’inizio della crisi garantito al Paese africano un sostegno per 115 milioni di euro
    Migliaia di maliani in fuga dalla guerra: “Un milione di persone necessita assistenza alimentare”

    MaliDall’Unione europea altri 22 milioni di euro di aiuti al Mali. La Commissione Ue ha deciso di destinare una nuova tranche di risorse economiche per il paese del Sahel, alle prese con una crisi umanitaria senza precedenti. “Non dobbiamo dimenticare che oltre ai 167.000 maliani rifugiati nei paesi limitrofi e gli oltre 227.000 maliani che sono fuggiti dalle zone di guerra del nord, c’è un milione di persone che ha bisogno di assistenza alimentare”, ha detto il commissario europeo per la Cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, annunciando lo stanziamento delle nuove risorse aggiuntive. Sale così a 115 milioni il contributo complessivo della Commissione Ue a sostegno del Mali dall’inizio delle crisi, nel 2012. Circa il 40% di questi fondi è stato garantito nei primi due mesi dell’anno (20 milioni a gennaio, 22 milioni oggi, per un totale di 42 milioni di euro da inizio 2013).

    Il primo ministro maliano Diango Cissoko con il commissario Kristalina Georgieva
    Il primo ministro maliano Diango Cissoko con il commissario Kristalina Georgieva

    I 22 milioni di euro di aiuti messi a disposizione oggi serviranno per provvedere all’accesso al cibo e per garantire la fornitura dei servizi di base. “La prima fra tutte le nostre priorità in Mali – ha spiegato Georgieva – è stabilizzare lo stato della sicurezza alimentare, attualmente molto fragile e aggravata dalla violenza” in atto nel paese africano. L’esecutivo comunitario denuncia in particolare “la minaccia” che in questo momento rappresentano gli ordigni esplosivi improvvisati, le bombe artigianali sistemate soprattutto lungo le strade. Questi ordini contribuiscono a far andare le cose “di male in peggio” in un paese dove la popolazione vive in condizioni di “generale insicurezza”. In Mali, ha ricordato Georgieva, “le fasce più vulnerabili della popolazione sono state colpite da tre crisi: la siccità che ha portato alla crisi alimentare del 2012, l’instabilità politica e il conflitto”.

    R.G.

    Tags: aiuti umanitariGeorgievaguerramali

    Ti potrebbe piacere anche

    Onu
    Politica Estera

    All’Onu comincia la conferenza sulla Palestina

    28 Luglio 2025
    Palestinian children wait for a meal at a charity kitchen in the Mawasi area of Khan Yunis in the southern Gaza Strip on July 22, 2025. (Photo by AFP)
    Politica Estera

    I tormenti dell’Ue su Israele e sull’accordo (non attuato) per l’ingresso di aiuti umanitari

    24 Luglio 2025
    Politica Estera

    Cessate il fuoco immediato a Gaza, 25 Paesi (tra cui l’Italia) contro Israele

    21 Luglio 2025
    Politica Estera

    Kallas annuncia un accordo con Israele per nuovi aiuti umanitari a Gaza

    10 Luglio 2025
    [foto: Emanuele Bonini, Eunews]
    Cronaca

    La Germania e i danni di guerra non pagati, un deputato polacco porta la questione al Parlamento Ue

    4 Luglio 2025
    Benjamin Netanyahu
    Politica Estera

    La guerra di Israele contro l’Iran mette in ombra la catastrofe di Gaza

    16 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.