- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 26 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renzi attacca “l’austerità eccessiva” anche dall’Argentina

    Renzi attacca “l’austerità eccessiva” anche dall’Argentina

    Il premier invita l'Ue a "scrollarsi di dosso la polvere del passato", perché "l'austerity ha messo a rischio il futuro dei giovani"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    16 Febbraio 2016
    in Politica
    Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'Università di Buenos Aires (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

    Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'Università di Buenos Aires (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

    Roma – Il rigore di bilancio rimane il bersaglio grosso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, anche a migliaia di chilometri di distanza. L’ultimo attacco è arrivato dall’Argentina, dove si trova in visita ufficiale. Parlando agli studenti della facoltà di economia dell’Università di Buenos Aires, Renzi ha puntato il dito contro “l’austerità eccessiva”, colpevole di aver “portato alla perdita di migliaia di posti di lavoro” e di aver “messo a rischio il futuro dei giovani”.

    A suffragio della propria tesi, il premier è tornato a richiamare l’esempio degli Stati uniti. La guida del presidente Barack Obama, utilizzando la leva degli investimenti pubblici, ha fatto sì che gli Usa siano riusciti a ripartire prima e più in fretta dell’Ue che invece ha puntato tutto sul risanamento dei conti, con il risultato che “la crescita si è fermata e la disoccupazione si è fatta sentire”.

    Adesso, l’Europa “ha bisogno di scrollarsi di dosso la polvere del passato”, ha sottolineato il capo dell’esecutivo, secondo il quale “servono risposte coraggiose e il nostro governo ci sta provando con tenacia e dedizione”. Scontrandosi però con la Commissione europea, guardiana dei conti in ordine. Renzi ammette che “l’Italia deve tenere sotto controllo il debito pubblico e i conti, ma questo vale per tutti i Paesi”. Stoccatina a chi sfora i parametri, in un modo o nell’altro, come Francia, Spagna, Regno unito e la stessa Germania. Una volta “detto ciò e fatte le riforme”, secondo l’inquilino di Palazzo Chigi, dobbiamo “poter essere padroni del nostro futuro, senza imposizioni dall’esterno”.

    Anche davanti all’emergenza immigrazione, secondo Renzi, “negli ultimi mesi l’Europa è stata ferma”, mentre “alcuni paesi hanno eretto muri”. Il premier è tornato a ripetere che  “i muri vanno abbattuti e non alzati, altrimenti si perde lo spirito dell’Ue”. E “di fronte a un uomo che scappa dalla guerra – ha insistito il presidente del Consiglio – prima di preoccuparsi delle regole c’è il dovere dell’accoglienza”.

    Tags: argentinaausteritybuenos airesimmigrazionemigrantirenziuniversità

    Ti potrebbe piacere anche

    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    Soldati dell'esercito italiano in ricognizione [foto: imagoeconomica]
    Difesa e Sicurezza

    Russia, l’Ue considera il sostegno finanziario per la militarizzazione dei confini orientali

    7 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione