- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue lancia un fondo di garanzia per l’occupazione giovanile

    L’Ue lancia un fondo di garanzia per l’occupazione giovanile

    Sei miliardi dal 2014 al 2020 per assicurare lavoro o formazione a 4 mesi dalla fine della scuola. Il commissario agli Affari sociali Andor: “Ma c'è bisogno anche di uno sforzo da parte degli Stati”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Marzo 2013
    in Economia

    Sei miliardi dal 2014 al 2020 per assicurare lavoro o formazione a 4 mesi dalla fine della scuola
    Il commissario agli Affari sociali Andor: “Ma c’è bisogno anche di uno sforzo da parte degli Stati”

    Lazslo Andor
    Lazslo Andor

    Peggio di così sembrava impossibile fare, eppure per la disoccupazione giovanile in Italia i risultati negativi sembrano non finire mai. A gennaio, secondo i dati provvisori dell’Istat, il tasso di disoccupazione per i 15-24enni è schizzato ancora verso l’alto. E di molto. Dal 37,1% di dicembre 2012 si è arrivati al 38,7% di inizio 2013. Una percentuale alta, altissima. Come non se ne erano mai viste dall’inizio delle serie storiche dell’Istat, nel 1992.

    Un’emergenza non solo italiana. In Europa quasi un giovane su quattro è senza lavoro, per non parlare di Grecia e Spagna dove la disoccupazione giovanile supera la soglia del 50%. Una battaglia da combattere, a colpi di formazione professionale e apprendistato secondo il Consiglio Ue, che ha trovato un accordo sulla creazione di sistemi di garanzie. Il meccanismo prevede che tutti i giovani, entro quattro mesi dalla fine della scuola, si vedano offerti un lavoro, un tirocinio, una formazione o un nuovo percorso educativo. Parte del finanziamento sarà sostenuto da fondi comunitari: Bruxelles ha previsto appositamente 6 miliardi in più per il periodo 2014-2020. La metà di questi arriverà dal Fondo sociale europeo, l’altra da una linea di bilancio dedicata all’occupazione giovanile.

    Un programma da attuare il prima possibile, preferibilmente a partire già dal 2014, come ha chiesto agli Stati membri il Presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso. “Troppi giovani europei si chiedono se potranno mai trovare un posto di lavoro o avranno la stessa qualità della vita dei genitori – ammette il presidente – e hanno bisogno di risposte da noi”.

    “È di cruciale importanza che gli Stati membri attuino misure per fare diventare realtà il piano di garanzie per i giovani”, ha sottolineato anche il commissario Ue agli Affari sociali, Lazslo Andor, che ricorda: “I fondi europei possono aiutare ma i Paesi devono anche investire i propri soldi per evitare costi più alti in futuro”.

    “La Garanzia è un buon primo passo per promuovere politiche specifiche” commenta Daniel Puglisi, co-fondatore del gruppo Giovani Italiani Bruxelles. Un sistema di garanzie era anche uno dei punti dell’appello lanciato dal gruppo al futuro governo alla vigilia delle elezioni. Oggi, vista l’incerta situazione politica, azioni concrete in tempi rapidi sembrano ancora più difficili: “Non sappiamo se e quando ci sarà un governo – afferma Puglisi – ma qualunque sia, gli chiediamo un impegno forte in favore dei giovani: non servono sussidi, basterebbe togliere gli ostacoli sulla nostra strada”. Se l’Italia dovesse perdere anche questa occasione di usare una parte del Fondo Europeo per aiutare i giovani, avverte il gruppo di Bruxelles, “ci manderebbe il messaggio che non siamo una priorità e che non ha intenzione di fare nulla per fermare questa fuga di massa della nostra generazione verso l’estero”.

    Letizia Pascale

    Tags: AndorBarrosobruxellesdisoccupazionegiovanigiovani bruxellesoccupazione giovanile

    Ti potrebbe piacere anche

    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025
    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)
    Salute

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    11 Agosto 2025
    giovani donne [foto:
Terra Unique/Wikimedia Commons]
    Salute

    Salute, i giovani europei stanno bene. E al sud stanno ancora meglio

    24 Luglio 2025
    Erasmus
    Notizie In Breve

    L’ETF: anche per l’Ucraina in marcia l’introduzione del programma “Garanzia Giovani”

    10 Luglio 2025
    Strasburgo
    Politica

    Il 21 per cento dei giovani europei favorevole ad avere regimi autoritari “in certe circostanze”

    7 Luglio 2025
    Economia

    Disoccupazione, a maggio in Italia aumenta più che nelle altre principali economie dell’eurozona

    2 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione