- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 11 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Legalità immorale e moralità illegale

    Legalità immorale e moralità illegale

    Ru Catania di Ru Catania
    2 Marzo 2013
    in Non categorizzato

    Ciao alberiOggi è una situazione che io non so cosa fare.

    Io e la mia fidanzata, e dico fidanzata perché ormai dico sempre Mia moglie, poi tutta la settimana ricevo delle mail, dei messaggi su facebook, delle chiamate su Skype, tutti a chiedermi se mi sono sposato, che io mi sarei anche rotto, da oggi mia moglie torna ad essere la mia fidanzata.
    Insomma io e la mia fidanzata questa mattina ci siamo alzati, e subito lei mi fa Ci sono degli omini sugli alberi.
    Ah, le ho detto io.
    Poi mi fa Vieni a vedere presto, stanno tagliando gli alberi nel giardino della casa davanti, poveri alberi.

    Quando dico alberi, intendo alberi. Intendo due pioppi alti il doppio di una abitazione a tre piani. Io non ne capisco una mazza, non lo so quanto saranno stati alti, io suono la chitarra, cosa vuoi che ne capisca di basi per altezze, saranno stati alti venti metri? Diciamo così, saranno stati alti venti metri.

    Quindi vado a vedere, c’erano questi due omini legati agli alberi, con le cuffie e le motoseghe, che tagliavano dei rami. Ci daranno una spuntatina, abbiamo pensato. Poi dopo mezz’ora non era più una spuntatina, ci siamo preoccupati, allora la mia fidanzata si è messa le scarpe ed è andata dai vicini, gli ha chiesto se gli alberi erano malati, i vicini hanno risposto di no, ma che davano fastidio. Poi allora gli ha chiesto se avevano l’autorizzazione del comune, loro hanno detto che è proprietà privata, che non ci va mica, l’autorizzazione del comune, e che ad ogni modo gli altri vicini erano d’accordo.
    Allora poi abbiamo chiamato la polizia, che ci ha detto Dovete chiamare il distretto di polizia del vostro comune. Essendo che oggi è sabato, non si potevano chiamare gli uffici comunali, ci abbiamo provato, ma chiaramente era tutto chiuso.

    Alla fine, com’è come non è, abbiamo chiamato il distretto di polizia del nostro comune.

    E poi è finita che la polizia è venuta, sono sceso ad aprire, mi ha chiesto cosa stava succedendo, gli ho detto Stanno tagliando degli alberi enormi, molto vecchi, volevamo solo sapere se è legale.
    Mi ha chiesto dove, gli ho detto Nella via accanto.
    Mi ha chiesto se poteva salire a vedere, gli ho detto Sì.
    Per forza che gli ho detto Sì, una volta chiamati non è che poi ti dice Posso salire a vedere, gli dici No.
    Allora poi eravamo in casa io, la mia fidanzata, e i due poliziotti.
    Con due poliziotti in casa, io non ho mai fatto nulla di male, ma devo dire, non sono mica molto a mio agio.
    E allora nulla, il poliziotto vede gli omini sugli alberi, apre la nostra finestra, una di quelle belle finestre nordiche enormi in cui ti vedi benissimo da casa a casa a qualunque ora, il poliziotto apre la nostra finestra e grida Eh, c’est la police, avez-vous l’autorisation de la commune?
    E io avrei voluto essere uno struzzo e cacciare la testa sotto terra.
    Non so cosa dire.
    A me viene da dire, Va bene che siete belgi e che non vedete mai il sole e i rami fermano quel poco di sole che c’è.
    Ma mi viene anche da dire Uno vive in città, che già è una merda vivere in città, io volevo vivere in montagna, uno vive in città, ha la fortuna di avere in giardino due alberi alti venti metri e cosa fa?
    Li abbatte?

    Ecco, io ora non lo so, come mi sento.
    Anzi lo so, mi sento di merda.
    I nostri due alberi preferiti non ci sono più.
    E che i nostri vicini avessero l’autorizzazione o meno, sempre e comunque spie d’ora in poi resteremo.
    Insomma c’avevo due sbirri in casa che urlavano ai vicini. Dalla mia finestra.
    La mia fidanzata, le ho detto Ma non ti crea problemi questa cosa, che tutti i vicini ci hanno visto con gli sbirri alla finestra, che abbiamo fatto la figura delle spie, che abitiamo in affitto in questa casa da meno di un anno, veniamo dalla terra dei cachi a fare la spia a dei proprietari belgi?
    La mia fidanzata, che è architetto, e in quanto architetto ragiona per basi e altezze, mi ha risposto di no, che se hanno l’autorizzazione allora non c’è problema, se non ce l’hanno allora avevano solo da fare le cose per bene.
    Delle volte vorrei avere la sua visione autocaddiana delle cose, io suono la chitarra, cosa vuoi che ne capisca di basi per altezze.
    Io, per me, oggi metterei la testa nella sabbia.

    Ciao alberi, ci abbiamo provato.

    Tags: alberibruxellesru catania

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    La delegazione di Assarmatori davanti alla Commissione europea (26 marzo 2025)
    Mobilità e logistica

    Assarmatori a Bruxelles, Messina: “Trasporto marittimo essenziale per la sicurezza e la coesione. Superare eccessi del Green Deal per liberare energie”

    26 Marzo 2025
    Un momento dell'incontro (Foto: Apre)
    Economia

    “Difendiamo il programma Horizon”. Apre riunisce la R&I italiana a Bruxelles

    10 Marzo 2025
    [Foto: imagoeconomica]
    Green Economy

    Conai si presenta a Bruxelles senza timidezze: il nostro è un modello da imitare

    5 Dicembre 2024
    Politica

    Enti locali, inaugurato a Bruxelles Ali Europe Desk

    4 Dicembre 2024
    Economia

    La Germania tenta il blitz per far saltare il regolamento Ue sui tempi di pagamenti, Pmi a rischio liquidità

    22 Novembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue accoglie 4,31 milioni di ucraini con lo status di “protezione temporanea”

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    I Paesi che ospitano il maggior numero di beneficiari sono la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca

    Donald Trump

    Non c’è niente niente di buono da aspettarsi dal vertice in Alaska

    di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    11 Agosto 2025

    Dal vertice di ferragosto in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin non c'è da aspettarsi niente di buono per...

    Kaja Kallas

    L’Unione europea cerca un messaggio da mandare al vertice Trump-Putin. Sperando che lo leggano

    di Redazione eunewsit
    11 Agosto 2025

    Kallas convoca una riunione straordinaria del ministri degli Esteri in vista dell'incontro in Alaska

    This photograph taken on March 23, 2022, shows the logo of US social media platform Facebook displayed on a tablet in Lille, northern France. (Photo by DENIS CHARLET / AFP)

    Non c’è evidenza scientifica sulla nocività dei social media per la salute mentale degli adolescenti

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Agosto 2025

    Ricercatori delle università di Gent e Anversa producono uno studio che invita a migliorare gli studi. Indicazioni utili anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.