- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Rifugiati, da Ue 700 milioni per evitare la crisi umanitaria in Grecia

    Rifugiati, da Ue 700 milioni per evitare la crisi umanitaria in Grecia

    La Commissione propone uno strumento per sostenere Atene alle prese con migliaia di migranti bloccati al confine con la Macedonia. Stylianides: "Ridurrà le sofferenze ma non dobbiamo farci illusioni, gli aiuti da soli non risolvono i problemi"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    2 Marzo 2016
    in Cronaca
    Grecia aiuti umanitari

    Bruxelles – Non più aiuti umanitari solo verso i Paesi terzi. Ora che l’emergenza è dentro casa, con migliaia di profughi ammassati in condizioni disperate al confine tra Grecia e Macedonia, la Commissione europea corre ai ripari e immagina uno strumento per intervenire anche sulle emergenze umanitarie all’interno dei propri confini. L’idea è di mettere a disposizione 700 milioni di euro in tre anni: 300 milioni già nel 2016 e 200 milioni rispettivamente per il 2017 e per il 2018, anche se perché lo strumento diventi effettivo servono il via libera di Consiglio e Parlamento europeo. I fondi non saranno destinati esclusivamente ad arginare la crisi dei rifugiati né saranno a vantaggio esclusivo della Grecia, ma questo è senza dubbio l’intervento più urgente.

    “Credo sia chiaro per tutti che questo strumento si concentrerà soprattutto sulla Grecia, perché è lì che in questo momento c’è il grosso della difficoltà”, spiega il commissario Ue agli Aiuti umanitari, Christos Stylianides, secondo cui “non c’è tempo da perdere per evitare sofferenze umane all’interno dei nostri confini”. Il nuovo strumento, spiega il commissario, permetterà “di fornire assistenza d’emergenza per le crisi molto più rapidamente di prima all’interno dell’Unione europea”. La proposta vuole anche colmare un gap, visto che fino ad oggi l’Ue non ha alcuno strumento per intervenire sui bisogni umanitari all’interno dei suoi stessi confini. I fondi, assicura Stylianides, saranno “immediatamente disponibili” e andranno “dove l’aiuto è più necessario”.

    Per prima cosa in quei Paesi le cui capacità sono sopraffatte da necessità eccezionali e urgenti, tra cui l’improvviso afflusso di rifugiati. Qui i finanziamenti, che saranno dispiegati in stretta collaborazione con gli Stati membri e con le organizzazioni umanitarie già attive sul posto, saranno diretti a rispondere alle necessità primarie dei profughi in arrivo: cibo, rifugio e medicine, per cominciare. Un aiuto essenziale per la Grecia, che aveva chiesto solo pochi giorni fa, all’Unione europea di mettere a disposizione almeno 480 milioni di euro per trovare rifugio a 100mila rifugiati. Gli sbarchi continuano infatti senza sosta mentre la Macedonia lascia passare appena poche dozzine di rifugiati ogni giorno.

    “Questo strumento ridurrà le sofferenze umanitarie ma non dobbiamo farci illusioni” perché “gli aiuti da soli non risolveranno i problemi”, avverte Stylianides. “Ora più che mai gli Stati membri – esorta – devono lavorare insieme per rinforzare a vicenda le proprie azioni” perché “per questa crisi può esserci solo una soluzione europea”.

    Tags: aiuti umanitaricommissione europeagreciamigrantiRifugiatiue

    Ti potrebbe piacere anche

    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025
    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione