- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Parlamento Ue: “Più impegno nella lotta contro il virus Zika”

    Parlamento Ue: “Più impegno nella lotta contro il virus Zika”

    I deputati europei chiedono ulteriori ricerche per aiutare i paese colpiti dalla febbre dengue; dagli Stati Uniti intanto arriva la conferma sul suo legame certo con la microcefalia

    Jacopo Natali</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@jacopo_natali" target="_blank">@jacopo_natali</a> di Jacopo Natali @jacopo_natali
    14 Aprile 2016
    in Politica

    Bruxelles – Numerose le chiamate a rafforzare la lotta contro il virus Zika da parte del Parlamento europeo, secondo cui l’Unione europea deve agire in fretta, sia per prevenire la diffusione del virus in Europa, sia per aiutare i Paesi che combattono questa epidemia là dov’è più grave. Nella risoluzione non vincolante, il Parlamento europeo ha espresso il suo sostegno per aiutare i Paesi colpiti dalla febbre dengue, garantendo un migliore accesso ai servizi sanitari di base.

    I deputati chiedono uno studio approfondito sul legame, recentemente confermato  da Tom Frieden, il direttore del Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie di Atlanta (Cdc), tra il virus Zika e malformazioni congenite del cervello, in modo da sviluppare trattamenti, vaccinazioni, e test per una diagnosi rapida ed efficace.

    Il Parlamento Ue invita poi la Commissione a proporre misure specifiche per quelle regioni europee dove il virus Zika è già diffuso, al fine di eliminare tutti i possibili vettori di trasmissione, e sostenere le persone già infette, soprattutto le donne in gravidanza, data la scoperta arrivata nelle ultime ore da Atlanta, dove Tom Frieden parla di un “legame senza precedenti tra il virus trasmesso dalla zanzara e le anomalie nel feto, che provoca senza alcun dubbio la nascita di bambini con microcefalia”.

    I deputati europei affermano che l’Ue dovrebbe sostenere i governi dei paesi colpiti, per fornire le informazioni necessarie sulla sessualità e la riproduzione, unite da un pacchetto di cure mediche mirate, e infine un sostegno alle famiglie (con particolare attenzione all’accesso dei vari metodi contraccettivi per donne e ragazze adolescenti) che necessitano un aborto sicuro al fine di contrastare l’aumento dei rischi legati al virus Zika.

    Tags: epidemiamicrocefaliaParlamento europeaviruszika

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen
    Politica

    Bilancio e stato di diritto, l’Eurocamera porta avanti l’iter per deferire la Commissione alla Corte di giustizia

    1 Settembre 2021
    Cronaca

    Aviaria, rischio di diffusione in Europa. Ma rimane basso il pericolo di trasmissione per l’uomo

    20 Novembre 2020
    Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza
    Politica Estera

    Coronavirus, Borrell avverte: fuori dall’UE c’è il rischio di conseguenze devastanti

    8 Aprile 2020
    Cronaca

    Coronavirus, l’appello dei medici italiani in Belgio: “Impariamo dall’esperienza dell’Italia”

    12 Marzo 2020
    Cronaca

    COVID-19, fonti UE: improbabile che la quarantena possa svolgere un ruolo decisivo

    27 Febbraio 2020
    Cronaca

    Coronavirus, 600 cittadini europei chiedono di essere rimpatriati

    29 Gennaio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione