- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 13 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Spagna non trova accordi di governo, verso nuove elezioni il 26 giugno

    La Spagna non trova accordi di governo, verso nuove elezioni il 26 giugno

    Fallito l’ennesimo tentativo di coalizione, re Felipe prende atto che “non c’è un candidato premier con il necessario sostegno per avere la fiducia in Parlamento”

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    27 Aprile 2016
    in Politica

    Roma – “Non esiste un candidato che abbia il sostegno necessario per avere la fiducia in Parlamento”. Così re Felipe VI di Spagna prende atto del fallimento della terza tornata di consultazioni per designare un premier al quale affidare il governo dopo le elezioni politiche del dicembre scorso. In realtà il tempo scade il due maggio prossimo, ma a meno di un’improbabile intesa dell’ultimo momento, il capo dello Stato sarà costretto a sciogliere l’Assemblea legislativa per andare a nuove elezioni, che con ogni probabilità si celebreranno il 26 giugno prossimo.

    L’ultimo tentativo di trovare una coalizione di governo era stato affidato al leader del Partito socialista, Pedro Sanchez, il quale ha dovuto gettare la spugna attribuendo la colpa del fallimento al premier uscente, il popolare Mariano Rajoy, e a Pablo Iglesias, esponente del movimento di sinistra radicale Podemos. “Pablo Iglesias ha impedito un governo del cambiamento e Mariano Rajoy ha bloccato il Paese”. Prima uno e poi l’altro hanno infatti rifiutato di coalizzarsi con il Psoe.

    Alle consultazioni di dicembre erano stati i popolari a ottenere il maggior numero di preferenze (28,7%), ma senza riuscire a ottenere i seggi necessari a garantire una maggioranza, neppure in coalizione con le forze minori disposte a sostenere un esecutivo a guida Rajoy, tanto che il capo dell’esecutivo uscente aveva rinunciato perfino a trovare un’intesa sul proprio nome. Al secondo posto il Psoe (22%, seguito da Pdemos (20,7%) e la formazione centrista Ciudadanos (14,%).

    Al momento i sondaggi sono contraddittori, ma quasi tutti indicano che il risultato di nuove consultazioni rischia di non consegnare comunque un risultato netto, anche se l’astensionismo è dato in aumento e, se qualcuno riuscirà a portare alle urne chi ora è propenso a disertarle, potrà forse trovare la spinta in più necessaria a uscire dall’empasse.

    In Italia, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha colto l’occasione per l’ennesima esaltazione della riforma elettorale che ha fortemente voluto. L’Italicum di fatto imposto dal premier, visto che anche all’interno del suo partito c’è chi ancora chiede modifiche. L’inquilino di Palazzo Chigi ha cinguettato su Twitter: “Leggevo di nuove elezioni in Spagna. Con l’Italicum e le Riforme Costituzionali l’Italia è oggi il Paese europeo più stabile”.

    Leggevo di nuove elezioni in Spagna. Con l'italicum e le Riforme Costituzionali l'Italia è oggi il Paese europeo più stabile #lavoltabuona

    — Matteo Renzi (@matteorenzi) April 26, 2016

    Tags: coalizioneconsultazionifallimentoFelipe VIIglesiasnuove elezioniPodemospsoerajoySanchezspagna

    Ti potrebbe piacere anche

    Green Economy

    Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040. Macron: Servono mezzi e tempo

    27 Giugno 2025
    Spain's Prime Minister Pedro Sanchez welcomes NATO Secretary General Mark Rutte (L) during his visit at La Moncloa Palace in Madrid on January 27, 204. (Photo by JAVIER SORIANO / AFP)
    Difesa e Sicurezza

    Intesa Nato sull’aumento delle spese militari al 5 per cento del Pil entro il 2035, la Spagna ottiene la deroga

    23 Giugno 2025
    Pedro Sánchez spagna
    Difesa e Sicurezza

    La Spagna respinge il target del 5 per cento del Pil in spese militari: “Irragionevole e controproducente”

    19 Giugno 2025
    Padro Sanchez
    Politica

    Le lingue ufficiali dell’Ue (per ora) restano 24. Dubbi dei Paesi membri su catalano, basco e gallego

    27 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    Energia

    Torna l’elettricità in Spagna

    29 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    Dopo le dichiarazioni dei giorni passati che davano "a breve" un accordo di principio tra le due sponde dell'Atlantico, oggi...

    La mappa delle finaliste ai premi Capitale Verde e Foglia Verde 2027 - Fonte Commissione Ue

    Città sostenibili, Siena tra le finaliste per il premio Ue Foglia Verde 2027

    di Giulia Torbidoni
    11 Luglio 2025

    A esprimere il giudizio è stata una giuria di esperti indipendenti secondo cui il centro toscano si è distinto per...

    Aumentano i lavoratori che non possono permettersi una vacanza, + 1 milione in un anno

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Luglio 2025

    Lo denuncia l'Etuc: a fine del 2023 nell'Ue 41,5 milioni di stipendiati poveri che rinunciano alla vacanza estiva. Ester Lynch:...

    migranti regno unito francia

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Luglio 2025

    Nei primi sei mesi dell'anno, già 33 mila arrivi sulle spiagge inglesi. Nelle prossime settimane comincerà il progetto pilota, ma...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione