- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 29 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » Oggi sulla stampa europea, ecco cosa vale la pena leggere – 19 maggio

    Oggi sulla stampa europea, ecco cosa vale la pena leggere – 19 maggio

    Le Scelte di Sarah: in Europa, refugees welcome (forse); la jihad e i foreign fighters in Francia; l'estrema destra può arrivare al potere in Austria, e non è un bene; la libertà di espressione è in pericolo in Europa?

    Sarah Tuggey</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@masaraht" target="_blank">@masaraht</a> di Sarah Tuggey @masaraht
    19 Maggio 2016
    in Cultura
    rassegna stampa, Europa, Brexit, Schenhen

    Refugees welcome – ma non ovunque

    Secondo uno studio di Amnesty International ripreso dal Guardian sull’atteggiamento dei cittadini di oltre 27 nazioni riguardo coloro che fuggono da guerre e persecuzioni, ben il 70% degli intervistati ritiene che i loro governi dovrebbero fare di più per aiutare questi migranti. Le nazioni più ben disposte verso l’accoglienza? Dopo la Cina, la Germania e il Regno Unito (tutti con percentuali ben superiori all’80%). Agli ultimi posti, Russia e Indonesia.

    Jihad e Francia

    Les Découdeurs di Le Monde offre un’interessante approfondimento sui 1900 francesi coinvolti nella jihad in Siria e in Iraq: di questi circa mille hanno visitato quelle nazioni (e 650 sono ancora “sul campo”) e altri 850 hanno espresso chiaramente la loro volontà di partire. Chi torna in Francia è sottoposto a controllo e sorveglianza nella speranza di far cambiare loro idea, ma spesso chi resta lì viene direttamente coinvolto in attività terroristiche e rischia di non tornare affatto.

    Le elezioni austriache

    La possibilità che per la prima volta in Europa dopo la sconfitta del Nazismo venga eletto un rappresentante dell’estrema destra come capo di stato in Austria dovrebbe essere un segnale forte per l’Unione, scrive Sylvie Kaufmann sul New York Times, affinché riesca a superare gli estremismi che sempre più la caratterizzano (pensiamo a Le Pen e alla possibilità che riesca a correre per le presidenziali in Francia il prossimo anno, ad esempio).

    Austria, un passo avanti –  o indietro?

    Secondo il Der Spiegel, l’Austria è prima nella corsa al ritorno degli estremismi in Europa – e no, non è una notizia positiva. Hofer infatti  è convinto oppositore del multiculturalismo, della globalizzazione e dell’immigrazione, solo per citare alcune delle sue moderne e umanitarie idee.

     

    Marea nera contro la libertà di espressione?

    Su El País, Timothy Garton Ash ci ricorda che paesi come Germania, Turchia, Polonia e Regno Unito sono testimoni in questo periodo di ripetuti attacchi contro la libertà di espressione – i giornalisti sembrano oggetto di tentativo di silenziare le voci fuori dal coro, e se questo purtroppo non stupisce più nel caso della Turchia, gli esempi di UK e Germania dovrebbero farci capire il reale pericolo che corriamo se i governi continueranno a voler gestire l’informazione grazie al “pretesto” delle leggi antiterrorismo.

    Le prime pagine di oggi

    elpais.750 faz.750 guardian.750 lemonde.750 the_times.750

    Tags: europarassegna stampa

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Controlli frontiere
    Opinioni

    Giochi con le frontiere

    27 Giugno 2025
    Cina, acciaio,
    Opinioni

    Acciaio, strategia e la posta in gioco per l’Occidente

    19 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Benjamin Netanyahu

    I Ventisette sono divisi sulla sospensione dei fondi Horizon per Israele

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    Gli ambasciatori degli Stati membri hanno discusso la proposta della Commissione, ma non concordano sull'opportunità di procedere con lo stop...

    Gaza

    Gaza, ora anche le ong israeliane accusano Tel Aviv di genocidio

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    29 Luglio 2025

    L'organizzazione B'Tselem scrive nero su bianco che lo Stato ebraico "sta commettendo un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di...

    Timido entusiasmo e preoccupazioni: l’accordo sui dazi emoziona fino a un certo punto imprese e sindacati

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Luglio 2025

    Business Europe saluta l'intesa ma vuole vedere i dettagli, Eurofer attende i negoziati sull'acciaio, Etuc chiede meccanismi di protezione dei...

    Gelati in gelateria [foto: Carlo Carino/imagoeconomica]

    Con 3,3 miliardi di litri nel 2024 cresce la produzione del gelato nell’Ue

    di Renato Giannetti
    29 Luglio 2025

    Eurostat registra un +2 per cento rispetto al 2023, merito della Polonia e dei produttori minori. Contrazione per i grandi,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1508 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1508 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1508 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.