- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

    Partite truccate, Federbet: anomalie nelle scommesse su 5 incontri del Frosinone

    L'associazione che lotta contro il match fixing ha riscontrato “ingenti movimenti di denaro nel mercato asiatico” sui due incontri col Napoli e su quelli con Milan, Genoa e Verona

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    14 Giugno 2016
    in Sport
    Frosinone Napoli

    Bruxelles – L’ombra delle partite truccate si allunga di nuovo sulla Serie A, e nello specifico sul Frosinone. FederBet, organizzazione che combatte il match fixing, nel suo report 2016 presentato al Parlamento europeo segnala che su 5 partita della squadra retrocessa in Serie B ci sono state scommesse sospette. Il segretario generale di FederBet, Francesco Baranca, ha parlato di “enormi quantità di denaro puntato nel mercato asiatico”. A insospettire l’organizzazione sono state nello specifico Frosinone-Milan 2-4 con tantissime scommesse sulla vittoria dei rossoneri e sull’Over 2,5, Frosinone-Napoli 1 a 5 (Over 3,5); Genoa-Frosinone 4-0 (vittoria Genoa e Over 2,5), Verona Frosinone 1 a 2, con però un movimento di denaro sospetto sulla vittoria dei veneti che poi non c’è stata, e infine su Napoli-Frosinone 4 a 0 con scommesse sull’over 2,5 e anche sul cartellino rosso, quest’ultima anche segnalata dai Monopoli di Stato e su cui è in corso un’inchiesta.

    “Noi non accusiamo nessuno e non siamo né la polizia né un’autorità preposta al controllo, ma segnaliamo semplicemente le anomalie basandoci sui numeri, sulle quantità di soldi anomale che si registrano su determinate scommesse”, ha affermato Baranca secondo cui nel caso delle 5 partite del Frosinone appunto c’è stata “un’enorme quantità di denaro” scommesso in Asia.

    Quello del match fixing “è un problema molto grosso”, e il report FederBet arrivato al quarto anno mostra “numeri drammatici, anche peggiori di quelli degli anni passati e questo significa che il fenomeno è in crescita”, ha spegato il segretario generale.

    Nel rapporto si afferma che le partite truccate non riguardano solo il calcio ma anche il tennis “dove il problema è endemico”, la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano, il ping pong e l’hockey, con donne e giovani atleti “che sono i protagonisti nella maggior parte dei casi”. I campionati minori sono quelli in cui è più facile truccare un match ma le principali competizioni mondiali non sono esenti da imbrogli. La Federbet segnala come i campioni d’Albania dello Skenderbeu siano stati oggetto di scommesse sospette nei quattro incontri dei preliminari di Champions League, quelli giocati (e persi) con i Crusaders, Dinamo Zagabria, Sporting Lisbona e Lokomotiv Mosca.

    “È necessaria un’azione coordinata tra federazioni, bookmakers, istituzioni competenti e Stati membri per preservare l’integrità dello sport e combattere la corruzione e il crimine organizzato”, ha dichiarato Elly Schlein, eurodeputata di Possibile e co-presidente dell’Intergruppo su Corruzione e crimine organizzato. Schlein, che ha ospitato la presentazione del rapporto FederBet ha sottolineato che “c’è una forte connessione tra il fenomeno delle partite truccate e il network del crimine organizzato”, e che questo fenomeno “ha superato i confini nazionali” e per questo, ha aggiunto “serve una risposta europea e un approccio coordinato che coinvolga le istituzioni comunitarie”, per fermare questo giro di affari illeciti che a livello globale “nel 2015 è stato stimato in 140 miliardi di euro”.

    Tags: calcioElly SchleinFederBetparlamento europeopartite truccatescommesse

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025
    Cultura

    Ansa festeggia gli 80 anni di attività al Parlamento europeo

    8 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    di Renato Giannetti
    13 Agosto 2025

    Eurostat guarda come e quanto gli obiettivi Onu di sviluppo sostenibile sono rispettati: sul trasporto dei beni passi indietro. Italia...

    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione