- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Europol: nel 2015 il terrorismo ha ucciso 151 persone nell’Ue e cresce il rischio “lupi solitari”

    Europol: nel 2015 il terrorismo ha ucciso 151 persone nell’Ue e cresce il rischio “lupi solitari”

    Secondo la polizia europea non è provato il legame tra gli esecutori degli ultimi attacchi e lo Stato islamico mentre non bisogna sottovalutare i disturbi mentali degli attentatori

    Lena Pavese di Lena Pavese
    20 Luglio 2016
    in Cronaca
    Eurpol ue terrorismo lupi solitari

    Bruxelles – L’attentato di Orlando negli Stati Uniti, l’uccisione della coppia di poliziotti a Parigi, la strage di Nizza, l’attacco con l’ascia sul treno in Germania appena pochi giorni fa. Le ultime settimane hanno mostrato quanto l’Occidente sia vulnerabile agli attacchi dei cosiddetti “lupi solitari” che hanno messo in evidenza “le difficoltà operative nell’individuare ed evitare gli attacchi di singoli individui”. Ad evidenziarlo è Europol, la polizia europea, che al suo rapporto annuale sulla minaccia terroristica nel 2015, pubblicato oggi, è stata costretta ad affiancare un’analisi sul fenomeno che sta emergendo con proporzioni sempre più preoccupanti, quello degli attacchi solitari. Si tratta, sottolinea Europol, di una delle “tattiche favorite” sia dello Stato Islamico che di Al-Qaeda che hanno “ripetutamente chiamato i musulmani che vivono in Paesi occidentali a perpetrare attacchi solitari nei loro Paesi di residenza”. Una strategia che pare avere funzionato, anche se, secondo l’agenzia Europea, non ci sono prove che leghino inequivocabilmente i quattro attentati in questione allo Stato islamico.

    “Anche se l’Isis ha dichiarato la sua responsabilità per gli ultimi attacchi – scrive Europol – nessuno dei quattro sembra essere stato pianificati, logisticamente supportato o eseguito direttamente dall’Isis, in base alle informazione disponibili ad Europol”. Nei casi di Orlando, Parigi e Würzburg le prove indicano che gli attentatori erano sostenitori del Califfato ma “il loro reale coinvolgimento nel gruppo non può essere stabilito”. Per quanto riguarda Nizza, poi, “non ci sono prove che suggeriscano che l’attentatore si considerava membro dell’Isis”. Insomma “l’Isis ha rivendicato gli attacchi ma l’appartenenza degli esecutori al gruppo non è chiara”.

    In casi di questo tipo, tiene poi a sottolineare Europol, “non deve essere sottovalutato il ruolo di potenziali disturbi mentali”. L’attentatore di Nizza, ricorda l’agenzia, “soffriva di un serio disordine psichiatrico ed era sotto trattamento”. E anche in altri casi precedenti di questo tipo, i lupi solitari erano persone dal profilo psicologico disturbato. “Recenti ricerche accademiche – ricorda Europol – hanno mostrato che circa il 35% degli esecutori degli attacchi solitari avvenuti tra il 2000 e il 2015 soffrivano di qualche tipo di disturbo mentale”. Circostanza che può rendere ancora più pericoloso l’attacco, visto che “nei casi in cui l’esecutore ha un disturbo mentale, l’ideologia può avere un effetto aggravante, portando alla scelta di target diversi e ad aumentare la portata dell’attacco”.

    Visto quanto accaduto nei primi mesi dell’anno, il 2016 rischia di essere un anno dal bilancio ancora più pesante rispetto a quello, già gravissimo, del 2015. Lo scorso anno, fa i conti Europol nella sua relazione annuale, 151 persone sono morte e altre 360 sono rimaste ferite a causa di attacchi terroristici. Ce ne sono stati, tra quelli riusciti e quelli falliti, in tutto 211 nell’Unione europea, con un leggero aumento rispetto al 2014. Gli attacchi si sono concentrati in sei Stati membri. Il Regno Unito, da solo, ne ha riportati circa la metà, ben 103. A seguire Francia (72), Spagna (25). L’Italia ne ha riportati quattro ma non di matrice islamista, due condotti da esponenti di estrema destra e due da esponenti di estrema sinistra.

    Nel 2015, sono stati arrestate in tutto 1077 persone per reati legati al terrorismo. La maggioranza è finita in manette in Francia (424 di cui ben 377 legati al terrorismo jihadista). A seguire la Spagna con 187 arresti, il Regno Unito con 134. In Belgio le persone arrestate sono state 60, mentre in Italia 40, tutte legate al terrorismo islamista.

    Secondo Europol, “negli ultimi anni la minaccia complessiva alla sicurezza nell’Unione europea è aumentata e rimane su un trend ascendente”. La preoccupazione principale degli Stati membri rimane legata al terrorismo jihadista che punta, come dimostrato con la svolta avvenuta dagli attacchi di Parigi in poi, ad “causare vittime in massa tra le popolazioni urbane per indurre un elevato stato di terrore”.

    Mappa Europol Mappa Europol

    Tags: attacchiattentatorieuropaeuropolfrancialupi solitariNizzaOrlandoterrorismouevittime

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    13 Agosto 2025
    Green Economy

    Ue ‘insostenibile’, le merci spostate sempre più su strada e sempre meno su rotaia

    13 Agosto 2025
    rinnovabili
    Energia

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    13 Agosto 2025
    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]
    Politica Estera

    Gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    12 Agosto 2025
    INVESTIMENTO IMMOBILIAREACQUISTO IMMOBILE CASAABITAZIONE SUL MATTONEINVESTIRE MERCATO MUTUO MUTUIROGITO ROGITI
    Cronaca

    Studio Eurofound: “Il prezzo della casa aumenta più del salario minimo, problema per giovani”

    12 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione