- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 9 Novembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Windows 10 nel mirino della Francia: non rispetta la privacy degli utenti

    Windows 10 nel mirino della Francia: non rispetta la privacy degli utenti

    La Commission nationale de l'informatique et des libertés ha intimato a Microsoft di allinearsi alla legislazione transalpina in materia di tutela dei dati personali per non incorrere in una multa

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Luglio 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Windows 10 finisce nel mirino della Commission nationale de l’informatique et des libertés (Cnil) francese, che ha accusato Microsoft di tracciare gli utenti senza il loro consenso e di non proteggerne i dati in maniera sufficiente. Ora il gigante americano ha tre mesi di tempo per mettersi in linea con la legislazione francese.

    Il Cnil “intima a Microsoft Corporation di fermare la raccolta eccessiva di dati e il monitoraggio della navigazione degli utenti senza il loro consenso”, scrive lo stesso Cnil in una nota, e “chiede anche di assicurare in maniera soddisfacente la confidenzialità dei dati degli utenti”. A essere sotto accusa è in particolare il servizio di Microsoft destinato a identificare i problemi e a risolverli per migliorare il funzionamento dei prodotti. Secondo la Commissione transalpina, tale pratica permette alla multinazionale di raccogliere dati sull’uso delle applicazioni scaricate e il tempo d’utilizzo di ciascuna di esse da parte degli utenti. Ma ad essere criticato è anche il sistema d’identificazione per l’intero “universo” Windows e i cookies pubblicitari. Infine, il Cnil ha constatato che Microsoft continua a trasferire i dati negli Stati Uniti seguendo il Safe Harbour, ormai invalidato da una sentenza della Corte di giustizia Ue. La multinazionale americana ha ora tre mesi per allinearsi alla giurisprudenza francese, periodo che potrebbe essere prolungato di altri tre mesi o terminare con la decisione di multare l’azienda.

    Tags: franciamicrosoftprivacyprotezione datiWindows 10

    Ti potrebbe piacere anche

    Sovranità digitale
    Net & Tech

    Berlino e Parigi, due idee diverse di sovranità digitale al Consiglio europeo

    24 Ottobre 2025
    Sebastien Lecornu
    Politica

    Il premier francese Lecornu schiva la censura per un pugno di voti. Ma il Parlamento lo aspetta al varco sul bilancio

    16 Ottobre 2025
    Sebastien Lecornu
    Politica

    Francia, il premier Lecornu dipende dai socialisti per sopravvivere alla censura. Ma resta da approvare il bilancio

    15 Ottobre 2025
    Lecornu
    Politica

    Sébastien Lecornu si è dimesso, il primo ministro francese con il mandato più breve della storia

    6 Ottobre 2025
    Sébastien Lecornu, quando era ministro delle Forze armate della Francia [foto: Giuliano Del Gatto/imagoeconomica]
    Politica

    Ancora problemi per il governo di Francia, per Lecornu il nodo del suo master

    30 Settembre 2025
    Economia

    La Francia diventa sorvegliata speciale dell’Eurogruppo

    17 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Trump va a caccia di terre rare in Asia centrale (e l’Europa rischia di rimanere a bocca asciutta)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    7 Novembre 2025

    I presidenti dei cinque Paesi della regione in pellegrinaggio alla Casa Bianca per stringere nuovi accordi di collaborazione con gli...

    Moldova

    L’Unione allarga la presenza in Moldova: inaugurato l’ufficio antenna del Parlamento

    di Enrico Pascarella
    7 Novembre 2025

    La presenza permanente di funzionari europei agevolerà le visite ufficiali di europarlamentari e società civile. Metsola: "Sarà un’espressione tangibile della...

    ue celac

    I leader disertano il vertice UE-CELAC in Colombia segnato dalle nuove pressioni USA sull’America Latina

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Novembre 2025

    A Santa Marta saranno presenti solo 12 leader su 60. Per l'Unione europea ci sarà Antonio Costa, mentre Ursula von...

    Gli europei perdono fiducia nel futuro dell’UE, e gli italiani ancora di più

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Novembre 2025

    Eurobarometro certifica la generale e diffusa perdita di ottimismo per l'immediato avvenire del club a dodici stelle: -6 per cento...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione