- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Aleppo isolata e sotto assedio, l’Ue chiede “tregua immediata”

    Aleppo isolata e sotto assedio, l’Ue chiede “tregua immediata”

    Dal 7 luglio non arrivano più rifornimenti né aiuti umanitari nella parte est della città. Mogherini: "Serve una pausa per assicurare l'evacuazione medica e la distribuzione di farmaci, cibo e acqua". Senza un intervento "potrebbe diventare la più grande tragedia umanitaria di questo conflitto"

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    28 Luglio 2016
    in Politica Estera
    Aleppo dopo i bombardamenti

    Aleppo dopo i bombardamenti

    Bruxelles – La parte Est di Aleppo è isolata, da giorni. La recente chiusura dell’ultima strada su cui potevano essere inviati i rifornimenti “ha reso di fatto l’area emarginata, tagliando fuori circa 300mila persone da qualsiasi forma di assistenza. Dal 7 luglio né squadre d’aiuto né rifornimenti sono più potuti entrare”, si legge in un comunicato diffuso dall’alto rappresentate  Ue per gli affari esteri Federica Mogherini e dal commissario per l’aiuto umanitario Christos Stylianides.

    La battaglia fra ribelli siriani e il governo del dittatore Bashar al Assad non si ferma e a pagarne le conseguenze sono i civili. Per questo, da Bruxelles, è arrivata oggi una richiesta: “L’Ue chiede una pausa immediata nei combattimenti per assicurare l’evacuazione medica e la distribuzione di medicine, cibo e acqua” nella zona fino ad ora rimasta isolata. Senza questo intervento, Mogherini e Stylianides avvertono che gli approvvigionamenti potrebbero esaurirsi già dalle prossime settimane e “Aleppo potrebbe diventare la più grande tragedia umanitaria di questo conflitto che ha già causato così tante sofferenze”.

    Quello che sta succedendo in Siria, per l’Ue “è semplicemente inaccettabile”. Lo scorso 24 luglio, le forze aeree russe, di supporto a quelle del regime di Assad, avevano bombardato alcuni ospedali. Ma anche scuole, mercati e campi di sfollati spesso diventano bersagli dei raid. La catena di attacchi che coinvolge la popolazione civile diventa così lunghissima, per via di un governo che Bruxelles indica come “responsabile” della fame e dell’isolamento che si vedono in quest’ultimo periodo ad Aleppo Est. “Una tattica di guerra”, l’ha definita l’Ue nella sua condanna, “contraria alla legge internazionale”.

    Ora serve intervenire. Avere cioè un “accesso umanitario illimitato” alle aree in difficoltà. Anche se la tregua umanitaria sarà “solo un primo passo”. L’Ue l’ha sempre detto: “La soluzione a questo conflitto non sarà militare, ma solo politica”. Per questo è importante che la comunità internazionale agisca collettivamente. In questo contesto, l’Unione rinnova il suo supporto agli sforzi dell’inviato seciale dell’Onu Staffan de Mistura impegnato “per facilitare un accordo pacifico”.

    Tags: AleppoAssadbombardamentiFederica Mogheriniguerra in Siriaonurussiasiriaue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione