- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Monti si congeda da Bruxelles: “Arrivederci, in qualche modo”

    Monti si congeda da Bruxelles: “Arrivederci, in qualche modo”

    La riunione dei ministri degli Esteri Nato è stata "l’ultima occasione internazionale" per il premier uscente. Il professore rivendica i risultati: "Confidiamo che la Commissione chiuda la procedura di deficit eccessivo"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Aprile 2013
    in Politica

    La riunione dei ministri Nato è stata “l’ultima occasione internazionale” per il premier uscente
    Il professore rivendica i successi: “Confidiamo che l’Ue chiuda la procedura di deficit eccessivo”

    Monti salutaStringe le mani, saluta, ringrazia chi qualche volta ha “tifato Italia sui tavoli in cui sono state giocate partite importanti”. Con la partecipazione alla riunione della ministeriale Nato, a Bruxelles, a cui era presente in veste di ministro degli Esteri ad interim, Mario Monti si congeda dall’Europa in occasione di quella che definisce la sua “ultima uscita internazionale come rappresentante del governo italiano”. Un incarico non facile quello di questi ultimi mesi, un “onere pesante” confessa adesso che tutto sta per finire. Ma ancora una volta il presidente del Consiglio uscente non rinuncia a rivendicarne i successi. Tra questi l’avere intrapreso il cammino che potrebbe portare presto alla chiusura della procedura di deficit eccessivo della Commissione europea nei confronti dell’Italia. “Confidiamo che il 29 maggio la Commissione prenda questa decisione” afferma Monti ottimista, “non saremo più al governo, ma credo saremo molto contenti di avere lasciato questa situazione dietro di noi”.

    Un risultato non scontato alla luce della situazione che il governo dei tecnici ha ereditato quando ha assunto l’incarico. “Sembrava irrealistico il pareggio di bilancio nel 2013 e – spiega Monti – abbiamo valutato che sarebbe stato successivamente pericoloso chiedere differimenti come invece hanno fatto altri paesi e abbiamo lavorato per raggiungere questo obiettivo”. Non solo: sulla scrivania, ricorda Monti, “abbiamo trovato decine e decine di miliardi di euro di debiti delle Pubbliche amministrazioni nei confronti delle imprese accumulate nel corso degli anni e abbiamo voluto rimediare non appena la situazione l’ha consentito”. In Italia “ci sono tanti problemi” e la situazione era tale che “abbiamo dosato gli interventi”, spiega Monti rispondendo a quanti, in questi mesi, “chiedevano tutto e subito”.

    Rimane il tempo per fare ancora pochi atti. L’ultimo potrebbe essere la presentazione a Bruxelles, entro il 30 aprile, del Documento di programmazione economica e finanziaria (Def), nelle sue due componenti: il programma nazionale di riforme e il programma di stabilità. “Abbiamo adottato in Consiglio dei ministri il testo dei due documenti e lo abbiamo sottoposto all’esame parlamentare, poi dovremmo essere in grado di presentarlo alla Commissione sostanzialmente entro i termini. È l’ultimo atto del governo uscente”, conclude Monti.

    Della situazione che lascia al suo successore il professore è insomma sostanzialmente soddisfatto, per questo non vuole nemmeno sprecare tempo sulle parole di Beppe Grillo, che in un’intervista rilasciata alla Bild prevedeva per l’autunno la bancarotta dell’Italia: “Credo sua una grandissima debolezza del sistema politico italiano e prova di una coda di paglia qualche volta giustificata qualche volta no – si limita ad affermare – dovere prendere posizione su una varietà di sussurri, cinguettii, deprecazioni, invettive, manifestazioni di pensiero individuale e collettivo che non hanno particolare valore per il fatto che vengono espresse da un particolare soggetto”.

    A rassicurare sul futuro del Paese anche la rielezione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che, assicura Monti, è stata particolarmente apprezzata: i colleghi, ha raccontato nel corso della conferenza stampa al termine della ministeriale Nato, “hanno mostrato soddisfazione, gioia e sollievo per la sua conferma”. Un punto fermo in un futuro italiano che, per il momento, rimane incerto anche per lo stesso Monti. A chi gli chiede un’eventuale disponibilità a futuri incarichi di governo risponde soltanto: “Le mie parole si riferiscono all’orizzonte di conoscibilità a mia disposizione, che copre il passato e quando va bene il presente, ma non il futuro. Da questa risposta, per altro non è autorizzata nessuna deduzione, né positiva, né negativa, e neppure neutra per quanto riguarda il futuro”. Al momento dei saluti, però, Monti si congeda dai giornalisti di Bruxelles con un “arrivederci, in qualche modo”. Chissà.

    Letizia Pascale

    Articoli correlati:
    – Per Monti ultimo vertice, col botto (al silenziatore)

    Tags: borndeficitgovernoitaliamontinapolitano

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    17 Luglio 2025
    L'impianto ArcelorMittal (Ex Ilva) a Taranto. [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Ex Ilva, la mediatrice Ue indaga sulla presunta inazione della Commissione europea

    17 Luglio 2025
    Diritti

    Il governo italiano controlla l’ufficio anti-discriminazioni, ma l’Ue non intende intervenire

    15 Luglio 2025
    Economia

    Accelera l’inovazione nell’Ue, ma l’Italia arranca

    15 Luglio 2025
    Protezione minori online Dsa Meta
    Net & Tech

    L’Ue lancia un’app per la verifica dell’età online. Il progetto pilota in 5 Paesi membri (tra cui l’Italia)

    14 Luglio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Cronaca

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    14 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Oliver Röpke

    INTERVISTA / Oliver Röpke (Cese): “Dialogo sociale sia condizione necessaria per l’allargamento”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    17 Luglio 2025

    Il presidente del Comitato economico e sociale europeo ha spiegato a Eunews l’importanza di coinvolgere pienamente la società civile dei...

    germania uk

    Germania e Regno Unito siglano un accordo di amicizia che le impegna a difendersi a vicenda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2025

    È il primo accordo bilaterale tra i due Paesi: oltre all'assistenza militare, Berlino e Londra promettono cooperazione sulla deterrenza nucleare...

    Stéphane Séjourné

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    di Sebastian Robustelli Balfour
    17 Luglio 2025

    L'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea si complimentano la Commissione europea per "l’impegno e la visione dimostrati nel porre...

    Quattro nuove procedure d’infrazione, l’Ue non manda il governo Meloni in vacanza

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    17 Luglio 2025

    Irregolarità nei regimi di tassazione e mancati recepimenti in materia di banche e idrogeno: pugno duro della Commissione a carico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1507 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1507 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1507 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.