- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Corte Ue: vendere computer con programmi preinstallati non è una pratica sleale

    Corte Ue: vendere computer con programmi preinstallati non è una pratica sleale

    La sentenza riguarda il ricorso di un cittadino francese che aveva acquistato un computer portatile Sony con il sistema operativo Windows Vista preintallato

    Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
    7 Settembre 2016
    in Economia

    Bruxelles – La vendita di computer con programmi preinstallati non costituisce una pratica commerciale sleale. Lo ha stabilito dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con una sentenza riguardante il ricorso di un cittadino francese contro la Sony. Il signor Vincent Deroo-Blanquart aveva acquistato nel 2008 un computer portatile della nota multinazionale giapponese, ma in occasione del primo utilizzo si era rifiutato di sottoscrivere il “Contratto di Licenza Utente Finale” (CLUF) per l’uso di Microsoft Windows Vista (il sistema operativo preinstallato nel dispositivo) e aveva chiesto alla  Sony di rimborsare il corrispondente al costo del programma. Avendo ottenuto risposta negativa, il signor Deroo-Blanquart aveva deciso di procedere per vie legali per ottenere 450 euro a titolo di rimborso forfettario per i programmi preinstallati e 2.500 euro per danno derivante da pratiche commerciali sleali, vietate dalla normativa Ue.

    La Corte di cassazione francese si era quindi rivolta alla Corte di giustizia Ue chiedendo, da un lato, se il comportamento della Sony fosse da considerare contrario alle leggi comunitarie, e, dall’altro, se vendendo un computer provvisto di programmi informatici preinstallati, la mancata indicazione del prezzo di ciascuno di questi programmi costituisca una pratica commerciale ingannevole.

    Con la sentenza odierna i giudici del Lussemburgo hanno stabilito che “la vendita di un computer provvisto di programmi informatici preinstallati non costituisce, di per sé, una pratica commerciale sleale” (spetterà poi al giudice nazionale valutare questo aspetto in base ai singoli casi), così come la mancata indicazione del prezzo dei singoli programmi informatici preinstallati non è pratica ingannevole. La Corte Ue afferma che “è fondamentale” che i consumatori siano informati delle condizioni contrattuali e delle caratteristiche del prodotto acquistato, e “ricorda che una pratica commerciale è considerata ingannevole qualora ometta informazioni rilevanti di cui il consumatore medio necessita per prendere una decisione consapevole”, ma “la conoscenza del prezzo dei singoli programmi non costituirebbe un’informazione rilevante per la decisione del consumatore riguardo l’acquisto o meno del prodotto desiderato”. Inoltre, nel caso specifico, la Sony aveva anche offerto al cliente la possibilità di recedere dall’acquisto qualora restasse fermo sulla di non sottoscrivere il CLUF.

    Tags: computercorte di giustizia europeasoftware pre-installatiSonyWindows Vista

    Ti potrebbe piacere anche

    La Corte di Giustizia europea
    Economia

    La Corte di Giustizia europea boccia la regolamentazione italiana sull’e-commerce per i motori di ricerca e i servizi di intermediazione

    30 Maggio 2024
    Tabacco riscaldato
    Cronaca

    La Commissione Europea è accusata di eccesso di legge sui prodotti a tabacco riscaldato

    12 Ottobre 2023
    Autostrada del Brennero. Fonte: Imagoeconomica
    Economia

    Gli autotrasportatori chiedono un intervento sul Brennero: “Il governo italiano dovrebbe denunciare la Commissione per inadempienza”

    10 Ottobre 2023
    Caricabatterie Universale UE
    Net & Tech

    Gli eurodeputati vogliono includere nella proposta sul caricabatterie universale anche laptop e ricarica wireless

    7 Febbraio 2022
    Net & Tech

    Vega, il primo supercomputer dell’Unione Europea che apre le porte del futuro high tech a un continente intero

    20 Aprile 2021
    La sede della Commissione europea [archivio]
    Cronaca

    Italia sotto procedura di infrazione: dall’eccessivo ricorso ai contratti a termine nel settore pubblico alla necessaria sicurezza delle gallerie stradali

    4 Dicembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione