- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Pesca, le associazioni all’Ue: “Fermate la bancarotta dei mari”

    Pesca, le associazioni all’Ue: “Fermate la bancarotta dei mari”

    Gli ambientalisti lanciano una sottoscrizione per chiedere che il Consiglio trovi un compromesso con il Parlamento: “Lo sfruttamento eccessivo sta uccidendo l'habitat marino”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Maggio 2013
    in Cronaca

    Gli ambientalisti lanciano una sottoscrizione per chiedere che il Consiglio trovi un compromesso con il Parlamento: “Lo sfruttamento eccessivo sta uccidendo l’habitat marino”

    Fisheries Action In The Sicilian Strait.Troppi pescherecci, poco pesce. Il problema è ben noto in tutta l’Europa: le risorse ittiche vengono sfruttate al massimo per aumentare i profitti ma gli effetti sull’habitat marino sono devastanti. Non solo. Se il dato ambientale non fosse sufficiente, basta fare una botta di conti. Il ritmo insostenibile dello sfruttamento fa si che le scorte nazionali si esauriscano sempre prima, costringendo l’Europa a dipendere dalle importazioni per il proprio fabbisogno di pesce. Una situazione che porta perdite economiche non trascurabili.

    Dal 2011 cittadini, pescatori e imprese sono impegnati per affrontare la situazione e a febbraio è arrivata quella che era sembrata una vittoria storica: il Parlamento europeo ha approvato a grande maggioranza una riforma ambiziosa per per fermare la pesca intensiva. La battaglia però non è finita. Ora tocca ai ministri della pesca dei vari Paesi approvare le proposte del Parlamento e da parte di alcuni Stati, tra cui Francia, Spagna, Polonia, Lituania, Grecia e Romania non mancano le resistenze, che stanno rendendo complicato trovare un terreno comune con il Parlamento su alcuni punti chiave della riforma.

    Per questo un gruppo di associazioni ambientaliste tra cui Greenpeace, Wwf, BirdLife International, Fish Fight, Ocean2012, Oceana e Paint a fish stanno chiedendo ai cittadini dei 27 Stati membri di sottoscrivere un appello rivolto ai ministri della pesca dei propri Paesi. L’invito è quello a “salire a bordo” per fermare la bancarotta dei nostri mari, lasciando che gli stock ittici si rigenerino. La riforma, ricordano le associazioni, “capita solo ogni dieci anni, questa potrebbe essere la nostra ultima possibilità per promuovere una pesca sostenibile”.

    “In Europa – chiedono – abbiamo bisogno di nuove leggi sulla pesca che permettano agli stock ittici di rigenerarsi, che favoriscano la pesca sostenibile, che evitino gli scarti di pesca, che mantengano i prelievi entro limiti sostenibili e che mettano fine ai sussidi a pioggia e che mantengano i posti di lavoro del settore”. Alcuni giorni fa l’equipaggio della «Arctic Sunrise» di Greenpeace ha intercettato nel canale di Sicilia  una coppia di imbarcazioni che usano reti a strascico semipelagiche per la pesca delle acciughe e delle sardine e ha messo in atto un’azione di disturbo.

    Per l’Italia si guarda con speranza al neo ministro Nunzia De Girolamo. “Le sfide che dovrà affrontare saranno tante e importantissime” ammette il responsabile mare di Wwf Italia, Marco Costantini. “Ci auguriamo – aggiunge – che il Ministro confermi la linea, assolutamente condivisibile, sin qui seguita dal suo predecessore in favore della pesca sostenibile”.

    Letizia Pascale

    Per saperne di più:
    – Il sito con l’appello da sottoscrivere

    Guarda il video dell’azione della Artic Sunrise nel canale di Sicilia

    Tags: consiglio ueGrenpeacemareparlamento europeopescaWwf

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    genocidio gaza
    Politica Estera

    Gaza, avvocati e giuristi di Jurdi chiamano Commissione e Consiglio Ue a “rispondere della loro inazione”

    17 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione