- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 13 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Commissione vuole limiti alla pesca per salvare il pesce spada

    Commissione vuole limiti alla pesca per salvare il pesce spada

    Negli ultimi 30 anni la popolazione nel Mediterraneo si è ridotta del 70% e ora si pensa a misure simili a quelle adottate per il tonno rosso

    Lorenzo Consoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LorenzoConsoli" target="_blank">@LorenzoConsoli</a> di Lorenzo Consoli @LorenzoConsoli
    10 Ottobre 2016
    in Cronaca

    Bruxelles, 10 ott. (askanews) – Il Mediterraneo ha bisogno di un piano Ue d’emergenza per il recupero degli stock di pesce spada, simile a quello messo in atto a partire dal 2006 per il tonno rosso, che sta avendo buoni risultati. Ne è ormai convinta la Commissione europea, dopo l’allarme lanciato a una riunione internazionale di scienziati la scorsa settimana a Madrid: il commissario all’Ambiente e alla Pesca, Karmenu Vella, in una lettera inviata nei giorni scorsi a tutti gli Stati membri, ha annunciato che proporrà il piano di recupero alla prossima riunione, in novembre, dell’Iccat, l’organizzazione internazionale che si occupa della conservazione dei tunnidi e delle specie affini (pesci spada e squali) nell’Oceano Atlantico e Mar Mediterraneo.

    Vella ne ha discusso con i ministri responsabili durante il Consiglio Pesca oggi a Lussemburgo. I dati scientifici mostrano che 30 anni di sovra-sfruttamento hanno ridotto del 70% la popolazione del pesce spada nel Mediterraneo, ma finora non si era mai riusciti a convincere l’Ue e i suoi Stati membri a intervenire, nonostante le pressioni esercitate dal mondo scientifico e dalle Ong ambientaliste come Oceana, e nonostante il fatto che il pesce spada dell’Atlantico sia invece sottoposto a un piano di recupero dal 1997. La Commissione aveva fatto un primo, timido tentativo nel 2010-2011, ma gli Stati membri non l’avevano appoggiata, e aveva rinunciato.

    Oggi il commissario all’Ambiente ci riprova, e a quanto pare con una ben maggiore determinazione: Vella chiede ai ministri responsabili di sostenerlo nella proposta di introdurre un tetto (“Total Allowable Catch”) alle catture totali di pesce spada nel Mediterraneo, e di diminuire ogni anno questo limite massimo, “in linea con i pareri scientifici”.

    Per il pesce spada del Mediterraneo, “la drammatica situazione degli stock richiede immediate azioni di recupero, come è stato confermato dai rapporti preliminari degli scienziati dell’Iccat”, sottolinea Vella nella sua lettera.

    Il sottosegretario al Ministero delle politiche agricole con delega alla pesca, Giuseppe Castiglione, ha espresso una posizione di cauta apertura alle proposte del commissario, durante il Consiglio Ue di oggi a Lussemburgo. “Non siamo contrari pregiudizialmente, ma vogliamo prima vedere come saranno affrontate le questioni sociali, ambientali e gestionali” del piano di recupero, ha detto Castiglione alla stampa a margine della riunione. “Gli stock di pesce spada – ha riconosciuto – sono sempre più depauperati e urge un intervento dell’Ue e dell’Iccat”.

    Intanto, ha aggiunto con soddisfazione Castiglione, “sta funzionando” il piano di recupero per il tonno rosso. E sta funzionando così bene che il governo italiano giudica opportuno chiedere di aumentare di un altro 20% la propria quota di catture, oltre al 20% già concesso, per il 2017.

    Lorenzo Consoli per AskaNews

    Tags: Karmenu Vellapescapesce spada

    Ti potrebbe piacere anche

    (Imagoeconomica, immagine generata con IA)
    Economia

    Gli eurodeputati italiani contro la riduzione delle quote di pesca nel Mediterraneo proposta da Bruxelles

    5 Dicembre 2024
    Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
    Agrifood

    Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

    29 Ottobre 2024
    Un battello per la pesca "elettrica"
    Green Economy

    Pesca, la cattiva salute dei mari e dei pesci europei e le misure da attuare: l’analisi dell’Agenzia Ue dell’Ambiente

    28 Agosto 2024
    agricoltura agroalimentare agrifood agricoltura aiuti di stato
    Agrifood

    Prorogato fino a fine anno il Quadro di crisi per gli aiuti di Stato per sostenere agricoltura e pesca Ue

    2 Maggio 2024
    friuli
    Economia

    Guerra della Russia in Ucraina, ‘sì’ Ue all’aumento di 150 milioni di aiuti per Friuli Venezia Giulia

    27 Marzo 2024
    Notizie In Breve

    Via libera da Bruxelles al piano italiano da 600 milioni per la pesca

    26 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rinnovabili

    Eolico e solare a gestione cinese, l’Ue valuta i rischi per le reti europee

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Agosto 2025

    Dal Parlamento europeo preoccupazioni per il ruolo di Huawei nel controllo della distribuzione. Jorgensen: "In corso valutazioni di rischio per...

    unrwa israele

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Bruxelles - Gli aiuti umanitari devono poter accedere a Gaza, senza condizioni. Lo chiede una coalizione di 26 Paesi e...

    Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky (al centro) con il presidente del Consiglio europeo e la presidente della Commissione europea [Bruxelles, 6 marzo 2025]

    Domani gli europei tenteranno di “sussurrare” l’importanza strategica dell’Ucraina a Trump, prima che veda Putin

    di Lena Pavese
    12 Agosto 2025

    Domani pomeriggio un fitto programma di call tra europei, Trump e Zelensky. Il programma della giornata

    Ue Intelligenza Artificiale Salute Digitale

    Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della medicina personalizzata che l’Ue deve avvicinare

    di Redazione eunewsit
    12 Agosto 2025

    Di Pietro Paganini. L’amministrazione Trump, attraverso i Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS), ha annunciato un’iniziativa per modernizzare l’ecosistema...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione