- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Sviluppo urbano sostenibile, la Commissione Ue presenta i suoi impegni

    Sviluppo urbano sostenibile, la Commissione Ue presenta i suoi impegni

    Sono: realizzare la nuova agenda urbana attraverso l'agenda urbana dell'Ue, elaborare una definizione globale e armonizzata delle città, e promuovere la cooperazione tra città nel campo dello sviluppo urbano sostenibile

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    20 Ottobre 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – L’obiettivo rendere le città di tutto il mondo più inclusive, più verdi, più sicure e prospere. Per questo la Commissione europea, nel contesto della conferenza delle Nazioni Unite Habitat III che si sta svolgendo a Quito (Equador) ha presentato tre impegni volti a conseguire gli obiettivi globali della nuova agenda urbana. Si tratta di un elemento essenziale nell’attuazione dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e di altre agende tappa della riforma, in particolare l’accordo di Parigi.

    I tre impegni sono:

    1. Realizzare la nuova agenda urbana attraverso l’agenda urbana dell’Ue

    La nuova agenda urbana e l’agenda urbana dell’Ue condividono la stessa visione di uno sviluppo urbano equilibrato, sostenibile e integrato.

    L’agenda urbana dell’UE è stata concepita affinché le città potessero esprimersi nel processo di definizione delle politiche. Con i suoi 12 temi prioritari, la governance multilivello e l’accento sull’apprendimento tra pari, l’agenda urbana dell’Ue contribuisce all’attuazione della nuova agenda urbana all’interno dell’Ue e in partenariato con le parti interessate delle città — non solo le città, ma anche le imprese, le Ong e i rappresentanti degli Stati membri e delle istituzioni dell’Ue. I piani d’azione per i 12 temi prioritari sono in corso di elaborazione.

    1. Elaborare una definizione globale e armonizzata delle città

    Per confrontare meglio i dati, per analizzare e monitorare meglio si dovrebbe usare in tutto il mondo una definizione comune delle città. L’Ue elaborerà tale definizione unitamente all’Ocse e alla Banca mondiale, basandosi sulla definizione UE-Ocse delle città, fondata sulle dimensioni e la densità della popolazione, e sul grado di urbanizzazione UE.

    Sarà elaborata una banca dati online, nonché un elenco globale delle città e delle loro principali caratteristiche. Una proposta di definizione globale delle città sarà infine presentata alle Nazioni Unite.

    1. Promuovere la cooperazione tra città nel campo dello sviluppo urbano sostenibile

    Basandosi sul solido approccio della rete URBACT, finanziata dall’Ue, e sulla metodologia del programma Ue di cooperazione internazionale urbana, le città di tutto il mondo saranno incoraggiate a stabilire un legame con una o più città partner per elaborare e attuare piani d’azione a livello locale e progetti su priorità comuni, ad esempio l’accesso alle risorse idriche, i sistemi di trasporto, la salute o gli alloggi. I partner commerciali dovrebbero essere strettamente associati all’elaborazione e all’attuazione di tali piani d’azione.

    Una piattaforma online di messa in rete fornirà orientamenti e consentirà la cooperazione transregionale.

    Tags: Agenda UrbanacittàHabitat IIInazioni uniteNuova agenda urbanasviluppo sostenibile

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    La Commissione Ue chiarisce cosa si intende per ‘spesa per la difesa’

    11 Marzo 2025
    Torino, capitale europea del turismo intelligente 2025
    Green Economy

    Turismo intelligente: Aperti i nuovi concorsi Ue “Capitale europea e Pioniera verde per il 2026”

    5 Marzo 2025
    obiettivi di sviluppo sostenibile Sustainable Development Goals
    Agenda europea

    Se salta l’impegno dell’Ue, gli obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile rimarranno un miraggio

    29 Gennaio 2025
    groningen
    Green Economy

    Trasformare le città tenendo insieme ‘cool’ e ‘green’: l’esempio olandese di Groningen

    8 Agosto 2024
    rischi climatici, sviluppo sostenibile
    Cronaca

    Per le Nazioni Unite solo il 16 per cento degli obiettivi sullo sviluppo sostenibile sarà compiuto entro il 2030

    17 Giugno 2024
    Obiettivi di sviluppo sostenibile Cese
    Politica

    L’Europa sta faticando a rispettare l’agenda degli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030

    25 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione