- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Songwriter Americani in Europa: Amanda Pearcy

    Songwriter Americani in Europa: Amanda Pearcy

    Marco Restelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@RestelliMarco22" target="_blank">@RestelliMarco22</a> di Marco Restelli @RestelliMarco22
    21 Ottobre 2016
    in Editoriali

    Per gli amanti della musica (e non solo) vivere a Bruxelles, rappresenta sicuramente un grande vantaggio. Posizionata giusto al centro dell’Europa,  consente di raggiungere in tempi ragionevoli alcune città e zone molto interessanti come Londra, Amsterdam e le vicinissime Fiandre, che la circondano interamente. Proprio a nord di questa piccola regione belga, ho avuto modo di assistere al concerto di Amanda Pearcy  – interessante cantautrice texana, di Austin – che ha suonato accompagnata dal bravo chitarrista olandese Ruben Klavers – in una cittadina dal nome impronunciabile, a qualche chilometro da Bruges. Personalmente avevo avuto modo di conoscerla già tre anni fa, in occasione di un’intervista gentilmente concessami per un web magazine, ma la sua “storia discografica” era già iniziata nel 2009, per la verità un po’ in sordina. Con la pubblicazione dell’album “Royal Street”, nel 2013 anche il grande pubblico europeo, appassionato di country/folk, ha iniziato ad apprezzarne le qualità artistiche come la voce intrigante e l’intenso songwriting. Ciò che mi colpì, ascoltando quel disco, fu la capacità delle sue canzoni di tele-trasportarmi, con l’immaginazione, nei posti del sud degli Stati Uniti in cui si dipanano le storie che racconta. A conferma di ciò, nel 2015, è poi arrivato  un lusinghiero riconoscimento all’artista anche da parte della critica specializzata, visto che la Euro Americana Chart (network di numerose riviste musicali europee che scrivono recensioni sul genere in questione) ha assegnato alla sua ultima prova, intitolata “An Offering”, il primo posto della classifica annuale.

    Nel corso del concerto, con al collo una chitarra acustica, ha pescato alcuni pezzi  da entrambi i dischi citati, partendo dalle più recenti – l’apertura languida di “Ribbons and bone” o il blues intrigante di “Ode to Billy Joe” – per poi passare a quelle di tre anni fa come ad esempio la cullante midtempo “Unbind” e soprattutto una sorta di preghiera, dal titolo “Thousand tender recollections” (in verità la mia preferita in assoluto), che in studio suonava quasi come un vero e proprio gospel. Da citare sicuramente le versioni scarne delle ballatone “Tougher than the rest” da “Tunnel of Love” di Bruce Springsteen e “No Expectations”, presa da Beggars Banquet dei Rolling Stones, già incisa dalla Pearcy su “Royal Street”. Nel finale ha lasciato spazio anche a Ruben Klavers che, con soli due pezzi e il suo rockeggiante dobro, è riuscito a dare più di un’idea del sound blues del suo album “Home” (da me utilizzato per fare da colonna sonora al piacevole viaggio di ritorno notturno).

    Una serata spensierata, passata in una specie di saloon il cui nome Cowboy Up era già sufficientemente indicativo dell’atmosfera che avrei trovato, con tanto di cappelli western indossati dal personale. Promesse, direi, più che mantenute a beneficio di chi, come il sottoscritto, non esiterebbe un attimo a trasferirsi per lungo tempo in stati come Texas, Louisiana o Tennessee, dove la musica roots/country regna incontrastata da decenni.

    Tags: Amanda PearcyAustin (TX)bruxellesSongwriterusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Philippe Donnet (Foto: Generali)
    Economia

    Donnet (Generali): creare risparmio produttivo di lungo termine per le priorità europee

    1 Ottobre 2025
    Bruxelles
    Cronaca

    All’aeroporto di Bruxelles terzo giorno di disagi . Cancellati alcuni voli diretti in Italia

    22 Settembre 2025
    manifestazione gaza palestina bruxelles
    Cronaca

    Una marea rossa per Gaza: 100 mila persone sfilano a Bruxelles

    8 Settembre 2025
    Politica Estera

    L’opposizione iraniana a Bruxelles: “Basta concessioni, sostenete la popolazione”

    8 Settembre 2025
    Lars Lokke Rasmussen, ministro degli Esteri e per il commercio della Danimarca [Bruxelles, 14 luglio 2025]
    Politica Estera

    La Danimarca convoca l’incaricato d’affari statunitense per presunti tentativi creare una rete per impossessarsi della Groenlandia

    27 Agosto 2025
    Economia

    Si ferma la consegna di pacchi postali dall’Europa agli Usa: “Non si capisce più se, quanto e come si paghino i dazi”

    25 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione