- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Songwriter Americani in Europa: Amanda Pearcy

    Songwriter Americani in Europa: Amanda Pearcy

    Marco Restelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@RestelliMarco22" target="_blank">@RestelliMarco22</a> di Marco Restelli @RestelliMarco22
    21 Ottobre 2016
    in Editoriali

    Per gli amanti della musica (e non solo) vivere a Bruxelles, rappresenta sicuramente un grande vantaggio. Posizionata giusto al centro dell’Europa,  consente di raggiungere in tempi ragionevoli alcune città e zone molto interessanti come Londra, Amsterdam e le vicinissime Fiandre, che la circondano interamente. Proprio a nord di questa piccola regione belga, ho avuto modo di assistere al concerto di Amanda Pearcy  – interessante cantautrice texana, di Austin – che ha suonato accompagnata dal bravo chitarrista olandese Ruben Klavers – in una cittadina dal nome impronunciabile, a qualche chilometro da Bruges. Personalmente avevo avuto modo di conoscerla già tre anni fa, in occasione di un’intervista gentilmente concessami per un web magazine, ma la sua “storia discografica” era già iniziata nel 2009, per la verità un po’ in sordina. Con la pubblicazione dell’album “Royal Street”, nel 2013 anche il grande pubblico europeo, appassionato di country/folk, ha iniziato ad apprezzarne le qualità artistiche come la voce intrigante e l’intenso songwriting. Ciò che mi colpì, ascoltando quel disco, fu la capacità delle sue canzoni di tele-trasportarmi, con l’immaginazione, nei posti del sud degli Stati Uniti in cui si dipanano le storie che racconta. A conferma di ciò, nel 2015, è poi arrivato  un lusinghiero riconoscimento all’artista anche da parte della critica specializzata, visto che la Euro Americana Chart (network di numerose riviste musicali europee che scrivono recensioni sul genere in questione) ha assegnato alla sua ultima prova, intitolata “An Offering”, il primo posto della classifica annuale.

    Nel corso del concerto, con al collo una chitarra acustica, ha pescato alcuni pezzi  da entrambi i dischi citati, partendo dalle più recenti – l’apertura languida di “Ribbons and bone” o il blues intrigante di “Ode to Billy Joe” – per poi passare a quelle di tre anni fa come ad esempio la cullante midtempo “Unbind” e soprattutto una sorta di preghiera, dal titolo “Thousand tender recollections” (in verità la mia preferita in assoluto), che in studio suonava quasi come un vero e proprio gospel. Da citare sicuramente le versioni scarne delle ballatone “Tougher than the rest” da “Tunnel of Love” di Bruce Springsteen e “No Expectations”, presa da Beggars Banquet dei Rolling Stones, già incisa dalla Pearcy su “Royal Street”. Nel finale ha lasciato spazio anche a Ruben Klavers che, con soli due pezzi e il suo rockeggiante dobro, è riuscito a dare più di un’idea del sound blues del suo album “Home” (da me utilizzato per fare da colonna sonora al piacevole viaggio di ritorno notturno).

    Una serata spensierata, passata in una specie di saloon il cui nome Cowboy Up era già sufficientemente indicativo dell’atmosfera che avrei trovato, con tanto di cappelli western indossati dal personale. Promesse, direi, più che mantenute a beneficio di chi, come il sottoscritto, non esiterebbe un attimo a trasferirsi per lungo tempo in stati come Texas, Louisiana o Tennessee, dove la musica roots/country regna incontrastata da decenni.

    Tags: Amanda PearcyAustin (TX)bruxellesSongwriterusa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    Dazi, Bruxelles attende Washington, mentre l’acciaio europeo alza la voce

    11 Luglio 2025
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Notizie In Breve

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    9 Luglio 2025
    Notizie In Breve

    Bruxelles pronta ad accettare dazi Usa al 10 per cento (stampa)

    17 Giugno 2025
    Un carro armato statunitense in Danimarca (Foto: Danish Defence Command, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Approvato l’accordo militare Usa-Danimarca, i soldati americani avranno basi e giurisdizione propria

    12 Giugno 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, presenta la proposta di bilancio pluriennale [Bruxelles, 16 luglio 2025. Foto: Emanuele Bonini]

    Quasi 2.000 miliardi, con Pac e coesione insieme: la proposta di nuovo bilancio Ue 2028-2034

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2025

    La Commissione, non senza problemi, svela la bozza del prossimo Mff. Che va contro le indicazioni di Parlamento e Consiglio

    I commenti su come la Commissione Ue propone di spendere i soldi dell’Unione

    di Sebastian Robustelli Balfour
    16 Luglio 2025

    Bruxelles - La Commissione ha presentato la sua discussa proposta di Quadro finanziario pluriennale 2028-2034. In breve, il piano, che...

    Trasporto marittimo. Studio T&E: elettrificare le banchine per ridurre le emissioni delle navi ferme nei porti

    di Perla Ressese
    16 Luglio 2025

    Livorno e Genova scali virtuosi, ma Ue deve accelerare In Europa, solo il 20 per cento delle infrastrutture elettriche a terra...

    Robert Fico

    Ucraina, la Slovacchia continua a mettersi di traverso sulle sanzioni alla Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    16 Luglio 2025

    Per sbloccare l'impasse, il premier Robert Fico chiede l’esenzione di Bratislava dal piano proposto dalla Commissione riguardo all’abbandono dei prodotti...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione