- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Blair incita gli elettori anti-Brexit: “Possiamo ribellarci”

    Blair incita gli elettori anti-Brexit: “Possiamo ribellarci”

    L'ex primo ministro britannico invita il 48% degli elettori britannici che vogliono restare in Europa a mobilitarsi per invertire l'esito del referendum

    Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
    28 Ottobre 2016
    in Politica Estera

    Bruxelles – Tony Blair, ex primo ministro britannico del partito laburista, vorrebbe che i cittadini britannici possano avere nei prossimi anni l’opportunità di votare di nuovo per decidere se il Regno Unito debba uscire dall’Unione europea o meno. Il Regno Unito dovrebbe tenere le sue “opzioni aperte” sulla Brexit, sostiene Blair, aggiungendo che un secondo referendum non dovrebbe essere fra le opzioni escluse. “Possiamo ribellarci, ora”, è così che Blair ha esortato gli oppositori alla Brexit ad organizzarsi fra di loro.

    Su The New European l’ex primo ministro ha dichiarato che sta nascendo un nuovo movimento che ha come base il 48% di elettori britannici che hanno scelto di rimanere nell’Unione europea. “Possiamo ribellarci, ora. Dobbiamo costruire la capacità di mobilitazione e organizzazione”. Secondo Blair il voto è stata una vera e propria “catastrofe” ed è stato vitale per studiare le “implicazioni della vita reale” che la Brexit poterà con se.

    Ai microfoni della radio Bbc Radio 4 l’ex premier ha poi dichiarato che il Regno Unito non dovrebbe escludere la possibilità di far indire un altro referendum. “Se diventa chiaro che si sta trattando di un affare con implicazioni gravi, che i cittadini potrebbero decidere di non volere fino in fondo, ci deve essere un modo, che sia attraverso il parlamento, attraverso un’elezione o attraverso un referendum, per far esprimere ai cittadini la propria opinione”.

    L’ex primo ministro ha invitato la premier attuale Theresa May a prendere in considerazione l’opzione di far rimanere il Regno Unito all’interno dell’Unione europea, in caso l’opinione pubblica dovesse cambiare. Il primo ministro May però sostiene che coloro che non accettano il risultato del referendum sulla Brexit stanno cercando di vanificare le volontà del popolo britannico. Blair non cede e ammette che “il paese ha preso una decisione tramite un referendum e non c’è modo che la decisione possa essere invertita… a meno che dopo averne viste le conseguenze la gente cambi idea”.

    La parlamentare Maria Caulfield, membro della Commissione per l’uscita dall’Unione europea ha dichiarato, riferendosi a Blair: “ha rotto la sua promessa di un referendum sull’Unione europea, ha incoraggiato l’immigrazione incontrollata e ora non può venire a discutere la decisione del popolo del Regno Unito”, aggiungendo che “invece di cercare disperatamente di trovare il modo per contrastare la volontà degli elettori e scoraggiare il paese sulle prospettive della Gran Bretagna, il partito laburista dovrebbe concentrarsi su come aiutare a rendere la Brexit un successo”.

    Tags: brexitreferendum brexit 2016Theresa MayTony Blair

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Keir Starmer con Ursula von der Leyen
    Politica Estera

    Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

    2 Ottobre 2024
    Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
    Politica Estera

    Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

    28 Agosto 2024
    Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

    5 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione