- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 27 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Da gennaio mai più oliere nei ristoranti

    Da gennaio mai più oliere nei ristoranti

    Per il bene dei consumatori, per una maggiore igiene e per la tutela dell'olio extra vergine di oliva, Bruxelles si prepara a vietare le bottigliette riutilizzabili.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Maggio 2013
    in Cronaca

    Per il bene dei consumatori, per una maggiore igiene e per la tutela dell’extra vergine di oliva, Bruxelles si prepara a vietare le bottigliette riutilizzabili e vuole etichette sempre visibili

    Antiquariato
    Antiquariato

    Dal primo gennaio del 2014 entrerà in vigore la nuova norma Ue, che prevede la messa al bando delle bottiglie di olio ricaricabili dalle tavole dei ristoranti europei. Di ogni tipo e di ogni forma, le oliere andranno gettate nei cassonetti. In Europa viene consumato il 70% dell’olio d’oliva mondiale e ne viene consumato l’80%, se Bruxelles si impegna a proteggerlo, sarà tutto a nostro vantaggio.

    Questa volta però a qualcuno è parso che la Commissione si sia spinta un po’ troppo lontano, sconfinando sulle nostre tavole.

    La nuova norma prevede precise regole per l’etichettatura: le informazioni sull’origine del prodotto dovranno essere tutte nel “campo visivo principale” e con caratteri di mezzo centimetro di grandezza. Un gesto “a difesa dei consumatori, perché davvero gli sia dato ciò per cui pagano” ha commentato Olivier Bailly, portavoce dell’esecutivo di Bruxelles.

    Le regole su come disegnare un’etichetta, però, non bastano se alcuni ristoratori non esitano riempire bottiglie di olio pregiato, con un altro meno costoso e, magari, meno buono.

    Per salvare i palati da insalate condite con olio di semi a tradimento, dal prossimo anno Bruxelles introdurrà l’obbligo per i ristoranti di mettere a tavola solo bottiglie con tappi speciali, che non ne permetteranno il riutilizzo.

    Uno spreco di tempo ed energie? La misura è stata già largamente criticata: perché mai aceto e sale non son presi di mira dalla nuova norma? “Non hanno gli stessi alti standard di qualità dell’olio” ha risposto la Commissione. L’extra vergine di oliva sarà sempre più etichettato e controllato, ma controllato da chi? Dai singoli Paesi membri che dovranno preoccuparsi di far rispettare le norme Ue. Una decisione che ha diviso nuovamente l’Europa tra nord e sud: da una parte i maggiori produttori di olio di alta qualità, come Spagna, Grecia e, prima fra tutti, l’Italia e dall’altro lato, i nordici. Loro, si sa, cucinano col burro.

    15 su 27 Paesi membri si sono pronunciati favorevoli alla proposta, ciò non è stato, però, sufficiente a raggiungere la maggioranza qualificata necessaria (che prende in considerazione anche la popolazione dei singoli Stati). Senza un voto pro o contro, la decisione passa ora alla Commissione che potrà decidere da sola, e lo farà presto non potendo che approvare formalmente quelle norme volute dal suo stesso Commissario per l’agricoltura Dacian Ciolos.

    Camilla Tagino

    Tags: oliereolio

    Ti potrebbe piacere anche

    Agrifood

    Olio, pronti 100 milioni di euro per la modernizzazione dei frantoi in Italia

    10 Ottobre 2022
    olio d'oliva, igp, Giovanni La Via, Sicilia
    Economia

    No a più import di olio dalla Tunisia, “Italia a rischio”, dicono gli eurodeputati Pd De Castro e Gentile

    4 Giugno 2018
    Cronaca

    Festa al Parlamento Ue per l’olio siciliano che diventa Igp

    26 Maggio 2016
    Cronaca

    La Commissione Ue approva l’olio siciliano come prodotto Igp

    20 Aprile 2016
    Cronaca

    Da Strasburgo via libera definitivo alle importazioni di olio tunisino a dazi zero

    10 Marzo 2016
    Cronaca

    Olio tunisino a dazi zero, De Castro spinge per quote mensili

    29 Febbraio 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    consolato Iran Istanbul

    A Istanbul, iraniani ed europei tengono in vita il Jcpoa e scongiurano le sanzioni (per ora)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    25 Luglio 2025

    Nel primo incontro tra la Repubblica islamica e le potenze occidentali dopo la guerra con Israele, le squadre negoziali di...

    Ricicliamo solo il 10 per cento dei vecchi telefoni: la metà dei cittadini europei li conserva a casa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    25 Luglio 2025

    Mentre continua ad aumentare la quantità di apparecchiature elettroniche sul mercato, non cambiano le abitudini degli europei, che scelgono di...

    Bei

    Bei e Banca Ifis annunciano una partnership da 200 milioni per le farmacie italiane

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    I due istituti finanziari supporteranno soprattutto le imprese che premiano l'occupazione femminile e quelle dislocate nelle regioni beneficiarie dei fondi...

    Vacanza ENmorning

    ENmorning va in vacanza

    di Redazione eunewsit
    25 Luglio 2025

    Fino a inizio di settembre, seguendo il calendario di lavoro delle istituzioni europee. ENweek vi accompagnerà per tutta l'estate

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1505 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1505 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1505 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.