- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » INTERVENTO/ In Turchia superati i limiti, e non possiamo restare a guardare

    INTERVENTO/ In Turchia superati i limiti, e non possiamo restare a guardare

    Brando Benifei, europarlamentare del Pd, ci ha inviato questa sua riflessione. "Dobbiamo continuare ad essere vicini a chi si oppone al regime turco"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    23 Novembre 2016
    in Politica
    Turchia libertà stampa

    Sono appena tornato da una missione straordinaria in Turchia con altri colleghi del Partito socialista europeo, per portare la nostra solidarietà a Selahattin Demirtas, leader del partito curdo di opposizione HDP, e agli altri deputati messi in cella da Erdogan lo scorso 4 novembre. Siamo arrivati fino al carcere in cui è stato portato, a Edirne, al confine con la Bulgaria, quindi a centinaia di chilometri dalla sua famiglia e in una zona sperduta.

    Come avevamo previsto, io e i colleghi del PSE non abbiamo ottenuto l’autorizzazione per visitarlo. Inoltre, le forze di sicurezza turche ci hanno ripetutamente intimato di non parlare con la stampa, il che ovviamente non ci ha fermati dal dichiarare ai vari media presenti la nostra ferma condanna al recente operato di Erdogan. Essere presenti sul posto ci ha permesso di mostrare anche ai leader del partito HDP e ai deputati detenuti che non sono dimenticati, anzi, l’Europa guarda a quanto sta accadendo in Turchia con estrema attenzione e preoccupazione.

    Durante il breve soggiorno, siamo riusciti anche a visitare la redazione del quotidiano Cumhuriyet, il cui direttore è stato arrestato a fine ottobre, dopo che l’ex direttore era stato condannato a oltre 5 anni di carcere per aver condotto inchieste su un presunto traffico di armi tra componenti del governo turco e l’ISIS. Per finire, abbiamo avuto un colloquio privato con alcuni membri del CHP, il maggiore partito di opposizione.

    Le impressioni raccolte in questo breve viaggio sono state molto forti, abbiamo toccato con mano gli effetti della stretta di Erdogan sugli oppositori veri e presunti dopo il golpe del 15 luglio scorso e, soprattutto, abbiamo ascoltato la forte richiesta di questi ultimi all’Europa di non abbandonarli, di non tagliare i ponti con Ankara, per evitare di lasciare mano libera al governo turco sull’abuso dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

    Turchia Benifei Curdi Ergogan
    Brando Benifei (ultimo a destra) con la delegazione del Pse di fronte alla prigione dove è detenuto il leader curdo Selahattin Demirtas

    Mentre scrivo queste righe, il Parlamento europeo sta discutendo della possibilità di “congelare” temporaneamente il negoziato per l’accesso della Turchia all’Unione europea. Un segnale chiaro del fatto che l’Europa, pur non chiudendo del tutto la porta, non può più restare a guardare mentre un governo ad essa geograficamente vicino mette in carcere i membri del suo stesso Parlamento, decine di giornalisti, oppositori politici, giudici, sindaci, per non parlare del conflitto armato nel Sud-Est curdo, fatto di cui ci occupiamo troppo poco.

    La Turchia non può ricattarci ad libitum con la minaccia di riversare migliaia di migranti sulle nostre coste. Vi sono dei limiti da non superare, e sono stati ampiamente superati. Ma associare le azioni di Erdogan al destino politico di un intero popolo sarebbe sbagliato: per questo dobbiamo continuare a mostrare la nostra vicinanza a chi si oppone a quello che possiamo ormai chiamare a tutti gli effetti un regime.

    Tags: benifeicurdiErdoganparlamento europeoturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione