- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 23 Settembre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Alla destra di Dio

    Alla destra di Dio

    Diego Marani di Diego Marani
    5 Giugno 2013
    in Editoriali
    Mario Borghezio
    Mario Borghezio

    L’espulsione di Borghezio dal gruppo ELD del Parlamento europeo è una vergogna per tutta l’Italia e una bordata senza precedenti ai pretesi sani valori del leghismo. Ma il fatto che sia stato proprio Farrage, capo di uno dei partiti più nazionalisti d’Europa, a far scoccare l’ora di Borghezio è ancora più significativo e mostra che in fin dei conti noi italiani non siamo buoni neanche a fare i razzisti. Farrage e il suo UKIP sanno bene che per pescare nel torbido dell’insoddisfazione popolare e attirare un elettorato impaurito dai cambiamenti della modernità rivendicando la preminenza nazionale bisogna conservarsi assolutamente puliti da ogni forma di razzismo. Solo così si preclude agli altri la via del facile ostracismo antirazzista e si scansa il marchio dell’infamità.

    Farrage è abile, ha in fin dei conti una rispettabilità che gli viene da una strategia, da un progetto politico, da una vicinanza alla gente cui però non si riduce a buttare l’osso che vuole. Farrage lo si potrà trovare discutibile, discriminatorio, inattuale, reazionario ma risponde a dei bisogni e riempie un vuoto lasciato dalla politica inglese. Che perfino nella reazione si respiri un’altra aria in Gran Bretagna lo dice anche il recente dibattito sui matrimoni omosessuali, fortemente osteggiato da una parte dei conservatori. Uno di loro, omosessuale e invece favorevole alla nuova legge, in un discorso alla Camera dei comuni ha affermato che la legalità del matrimonio omosessuale forse aiuterebbe tanti come lui a considerare la propria sessualità normale e ad avere il coraggio di viverla. Anni luce di civiltà dalla nostra barbarie celtica.

    Dal suo banco di parlamentare europeo invece Borghezio spara bestialità senza costrutto e senza strategia, come tanti altri gerarchi della Lega, perché il suo unico fine è piacere a quelli che lo hanno eletto e l’unica cosa che gli interessi sono i loro voti. E qui viene il punto. Quante decine di migliaia di Borghezio abbiamo in Italia? Quanti elettori che condividono le mostruosità che sono costate all’eurodeputato leghista l’espulsione dal suo gruppo parlamentare a Bruxelles? Decine di migliaia di razzisti che nessuno può espellere e che ne vogliono ancora. E allora c’è da chiedersi a che cosa è valsa l’educazione, l’istruzione obbligatoria, l’edificante cultura antifascista del Dopoguerra, leggere a scuola Primo Levi e Don Minzoni, Gianni Rodari e tutte le altre letture preventive se il risultato è questo. C’è da farsi serie domande su tutta la nostra costruzione nazionale.

    C’è da chiedersi a che cosa crede il Nord-Ovest operoso che ha votato Borghezio. Cattolico o comunista che fosse oggi è solo profondamente incivile, una società che ha paura e che fa paura, che ha perso la cognizione del bene e del male o forse ancora peggio, che è disposta a tutto per tutelare il suo bene, anche all’annientamento degli altri. Ci piaceva un tempo dire che gli italiani non erano razzisti, che proprio non potevano esserlo perché l’uguaglianza ce l’avevamo nei geni. Nei geni sembra invece che abbiamo questo seme nero di inciviltà di cui Borghezio è solo uno dei frutti. E ancora più agghiacciante è che si lasci Borghezio mescolare ai suoi anatemi razzisti i valori del Cristianesimo. La Chiesa di Papa Bergoglio, che è proprio di queste terre, non ha speso una parola per strappare al gerarca leghista l’aura di credente che lui tanto pretestuosamente vanta. Borghezio si dice così di destra da essere perfino a destra di Dio. Lo saprà che a destra di Dio c’è Cristo, l’uomo più di sinistra della storia, quello che era amico perfino delle prostitute?

     Diego Marani

    Tags: BergoglioborghezioEldFarrageparlamento europeorazzismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]
    Cronaca

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    22 Settembre 2025
    [foto: European Parliament]
    Politica

    Premio Sakharov 2025, definiti i candidati. Convergenza PPE-ECR

    12 Settembre 2025
    gaza
    Politica Estera

    L’Eurocamera trova un denominatore comune (minimo) su Gaza. Il Ppe si spacca, esultano i socialisti

    11 Settembre 2025
    [foto: Comitato economico e sociale europeo]
    Politica

    Coesione, ‘sì’ del Parlamento UE all’uso dei fondi per la difesa

    10 Settembre 2025
    L'Aula del Parlamento europeo ascolta la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Strasburgo, 10 settembre 2025]
    Politica

    Tutti contro il PPE e il PPE contro tutti, il Parlamento ‘punto debole’ dell’UE

    10 Settembre 2025
    Gaza City
    Politica Estera

    La risoluzione su Gaza divide l’Aula di Strasburgo. È scontro sul termine genocidio

    9 Settembre 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il presidente dell'Indonesia,  Prabowo Subianto, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: European Commission]

    UE e Indonesia chiudono l’accordo di libero scambio ‘anti-Trump’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Settembre 2025

    Abolito il 98,5 per cento di tutti i dazi bilaterali, cooperazione su auto elettrica e rinnovabili: l'intesa voluta con Manila...

    Nina Gregori, direttrice esecutiva dell'Agenzia UE per l'asilo [22 settembre 2025]

    Gregori: “Per il nuovo patto di migrazione UE la sfida più grande saranno i tempi di valutazione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Settembre 2025

    La direttrice esecutiva dell'Agenzia europea per l'asilo in commissione Libertà civili: "Esame delle richieste sarà non semplice, investire sui sistemi...

    Von der Leyen

    Von der Leyen, a New York, promette un’Europa sempre più verde. Il Consiglio Ambiente aveva però frenato

    di Enrico Pascarella
    22 Settembre 2025

    I ministri la settimana scorsa avevano rallentato sugli obiettivi green per il 2040. Al Global Renewables Summit, a New York,...

    palestina

    Pronti Francia e altri quattro Paesi Ue, gli Stati che riconoscono la Palestina ora sono quasi 160

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Settembre 2025

    Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato formalmente il riconoscimento. In occasione dell'Assemblea generale Onu lo faranno anche Francia,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione