- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Armi potenti: la compattezza dell’Ue e l’indecisione di Trump

    Armi potenti: la compattezza dell’Ue e l’indecisione di Trump

    Conversazione con Alessandro Marrone, responsabile di ricerca nel Programma Sicurezza e Difesa dello Iai

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    31 Gennaio 2017
    in Non categorizzato
    Trump, Nato, Ue

    di Carmen Baffi, Sara Giuliani

    Questa volta un tweet non sarebbe bastato a Donald Trump. Nelle dichiarazioni rilasciate al “Times” e alla “Bild”, infatti, non solo ha criticato la Germania in fatto di difesa migratoria, ma ha anche definito la Nato “obsoleta”.

    “Questo, per due motivi: innanzitutto, gli Stati europei non spendono abbastanza nella difesa e poi, perché non ha saputo occuparsi di terrorismo islamico”, spiega Alessandro Marrone, responsabile di ricerca nel Programma Sicurezza e Difesa dellIstituto Affari Internazionali (Iai) e coordinatore di progetti per il ruolo dell’Ue e della stessa Nato.

    “La mia ipotesi è che la Nato rimarrà funzionante e importante, ma dovrà essere ri-orientata. Se Trump otterrà l’accordo con la Russia, la funzione di deterrenza e difesa della Nato rispetto a questa perderà importanza: si normalizzerebbero e pacificherebbero i rapporti; ci sarebbero meno tensioni. Poi, è possibile che la Nato si occuperà di più del terrorismo islamico. È questa la questione principale evidenziata da Trump e non solo da lui, ma anche da Francia e Germania, le quali hanno subìto attentati islamici sul proprio territorio; per non parlare dell’Italia che vive una situazione di costante pericolo con il continuo sbarco di immigrati, nonostante non sia mai stata vittima di episodi di terrorismo“.

    L’esperto ha anche ricordato che al Presidente americano non piacciono le istituzioni multilaterali, quali sono la Nato o l’UE, quindi non si mostra fiducioso rispetto alle stesse.

    Ma questo basta a giustificare le accuse dell’intraprendente neopreosidente? Cosa deve aspettarsi, per esempio, l’Unione Europea da un Donald Trump, che sembra essere un fiume in piena di idee inaspettate?

    Le idee di costruire un muro al confine con il Messico e di arrivare a un accordo con la Russia, secondo Marrone, sono state i suoi “cavalli di battaglia”, gli stessi che lo hanno portato alla vittoria.

    “È importante per l’UE non farsi trovare impreparata se dovesse costituirsi un’alleanza USA-Russia, ma definire piuttosto la propria posizione nei confronti di quest’ultima, tenendo conto dei propri interessi economici, di sicurezza e dei propri valori in relazione ai diritti umani”.

    In più Marrone non esclude la possibilità che Trump decida di portare avanti accordi bilaterali con i singoli Paesi membri dell’Ue: “Una delle principali forze dell’Unione è l’aver negoziato accordi di libero scambio con il Canada (il più recente) e altri paesi importanti – piccoli, medi e grandi – come un singolo blocco capace di strappare condizioni favorevoli. Se Trump tentasse accordi bilaterali in campo economico con i singoli paesi membri, Germania, Italia, ma anche Francia dovranno tentare un accordo Ue-Usa, facendo leva proprio su questa positività (soprattutto se nel mirino trumpiano dovessero rientrare dazi doganali o l’accesso al mercato interno)”.

    Due cose, quindi, sembrano chiare: la passione di Trump di navigare in un mare di indecisione e la necessità dell’UE di mostrarsi forte della propria compattezza.

    Tags: bornTrumpue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Medici e infermieri [foto: Carlo Carino/imagoeconomica, tramite IA]
    Salute

    Infermieri romeni non riconosciuti, dall’Ue infrazione per 14 Paesi (tra cui l’Italia)

    22 Maggio 2025
    Il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis [Bruxelles, 22 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Dombrovskis, nuovo appello ai Paesi membri sulle riforme: “Dobbiamo lavorare a casa”

    22 Maggio 2025
    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]
    Economia

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    22 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione