- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Thyssen: “Per i giovani europei trovare un impiego è un diritto. Erasmus Pro opportunità anche per i meno privilegiati”

    Thyssen: “Per i giovani europei trovare un impiego è un diritto. Erasmus Pro opportunità anche per i meno privilegiati”

    La commissaria europea all’impiego e agli affari sociali ha elogiato i progetti europei per combattere la disoccupazione giovanile. "Ma non possiamo fermarci"

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    7 Febbraio 2017
    in Economia
    Marianne Thyssen

    La commissaria al Lavoro Marianne Thyssen - foto Commissione europea

    Bruxelles – “L’impiegabilità (la formazione al fine di creare opportunità di inserimento nel mondo del lavoro, ndr) non è una brutta parola. Anzi, gli Stati membri che la favoriscono fanno un investimento sul futuro e sull’Europa”. Lo ha sottolineato stamane Marianne Thyssen, commissaria europea all’impiego e agli affari sociali, presente al Comitato Economico e Sociale Europeo per assistere a un dibattito sul tema “Come favorire l’impiegabilità giovanile attraverso progetti innovativi”.

    “Poter partecipare al mercato unico e trovare un lavoro sono un diritto dei giovani europei”, ha continuato l’ex vice-presidente dei Popolari al Parlamento europeo. “Per loro ottenere un impiego significa indipendenza. È uno dei messaggi chiavi della ‘New Skills Agenda for Europe’ approvata lo scorso giugno, così come della ‘Garanzia giovani’ rinforzata a dicembre. Possiamo raggiungere questo obiettivo solo insieme”.

    Thyssen elogia i risultati ottenuti dai progetti comunitari: “Dalla sua introduzione (nel 2013, ndr) la ‘Youth guarantee’ ha aiutato 9 milioni di giovani europei a trovare un tirocinio o un impiego. Da allora nell’Ue ci sono 900.000 meno ‘neets’ (Persone non impegnate né in educazione, né in lavoro o formazione). Tuttavia non possiamo fermarci qui: in Europa la disoccupazione giovanile si attesta in media al 18,8%. Il nostro compito è sviluppare opportunità di buona qualità e aiutare i giovani meno avvantaggiati”.

    L’altra iniziativa promossa dalla commissaria all’occupazione è lo ‘European Pact for Youth’, attivo dal 2015. “Si tratta di un progetto che viene dalle imprese”, spiega, “e che in due anni ha creato tante opportunità di lavoro per i giovani. In novembre convocheremo un summit per presentare i risultati del progetto”.

    Infine Thyssen parla dell’idea più recente della Commissione: l’Erasmus Pro. “Sarà un modo per offrire anche ai giovani meno privilegiati di trascorrere un periodo di formazione all’estero. Ci siamo accorti che l’Erasmus è una possibilità per chi si trova già nelle migliori condizioni per emergere, attraverso l’università. Con Erasmus Pro intendiamo dare anche a chi è meno fortunato la chance di passare un periodo più lungo all’estero per imparare una lingua o un lavoro”.

    Come ultimo punto sull’agenda, la commissaria promette: “Proporrò un ‘quality framework’ per i tirocini, in modo da garantire apprendistati di qualità. I nostri giovani meritano di più delle nostre parole, meritano le nostre azioni. Sta a noi fornire i mezzi e i percorsi necessari per permettere loro di ottenere un impiego e costruire una carriera professionale di successo”.

    Tags: commissione europeaErasmus Progaranzia giovanigiovaniimpiegoThyssen

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione