- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Continua la ripresa del mercato delle moto in Europa, +9.1% nel 2016

    Continua la ripresa del mercato delle moto in Europa, +9.1% nel 2016

    Più di 1,3 milioni di veicoli venduti secondo l’associazione europea dei produttori di motocicli. L’Italia si conferma il primo mercato nell'Ue per i ciclomotori.

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    22 Febbraio 2017
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Buone notizie dal mercato europeo di motocicli, ciclomotori e quadricicli per il 2016. Continua la ripresa delle immatricolazioni segnando un +9,1% nel 2016, rispetto all’anno precedente. È quello che emerge dai dati sulle immatricolazioni pubblicati dall’Associazione europea dei produttori di motocicli (Acem). Il numero totale delle registrazioni ha raggiunto nel 2016 più di 1,3 milioni di unità, con un sostanziale incremento in tutti i mercati europei più grandi.

    L’Italia si conferma capofila nelle immatricolazioni di moto e motorini sopra i 50 cc di cilindrata con un +13,5% rispetto al 2015 (195.290 unità registrate in totale). Seguono i 174.624 veicoli immatricolati in Germania (+15,1%) e i 163.335 della Francia, con una crescita del 6,6%. La Francia rimane invece il più grande mercato europeo per i veicoli leggeri in generale (motocicli, ciclomotori e quadricicli), con 253.067 unità registrate nel 2016 e un +4,2% rispetto al 2015, seguita da Italia (219.865 unità) e Germania (174.264 unità) che segnano rispettivamente una crescita dell’11% e del 15,1% nel 2016.

    “Il 2016 è stato un anno positivo per l’industria”, ha dichiarato Antonio Perlot, segretario generale dell’Associazione europea dei produttori di motocicli, aggiungendo che le attività di produzione e riparazione dei veicoli leggeri coinvolgono “circa 156 mila posti di lavoro generati direttamente o indirettamente” dal settore dei motocicli “in particolare in paesi come l’Italia, la Francia e la Germania”.

    Segnali negativi arrivano, invece, per i veicoli leggeri a due o tre ruote sotto i 50 cc di cilindrata, che segnano una diminuzione delle immatricolazioni del 3,5% rispetto all’anno precedente, nonostante i dati positivi di Spagna (+7,6%) e Olanda (+2,9%).

    Comparando i dati dal punto di vista della cilindrata, emerge inoltre che i veicoli con una capacità uguale o inferiore ai 125 cc rappresentano il 49% del mercato europeo. Al secondo posto, ben distanziati, i veicoli con cilindrata tra i 500 cc e 1000 cc, con il 20% delle quote di mercato del 2016.

    Infine, nel settore dei veicoli elettrici, nell’Unione europea le immatricolazioni hanno raggiunto un totale di 22.402 unità, di cui il 50,5% è rappresentato da motorini con cilindrata uguale o inferiore ai 50 cc. Anche in questo caso la Francia si conferma il più grande mercato, con 7.396 veicoli elettrici registrati, seguita da Olanda (5.203) e Italia (2.385).

    “Sebbene più di 1,3 milioni di veicoli siano stati immatricolati in Europa nel 2016 – ha concluso Antonio Perlot – questa è ancora una cifra al di sotto dei 2,43 milioni di unità registrate nel 2007, prima che la crisi economica colpisse”.

    Tags: acemciclomotoriMercato motocicliunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, timido rimbalzo delle Borse, Europa e Asia tentano il recupero

    8 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione