- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Ue contro North stream 2: “Preferiamo gasdotti che uniscono a quelli che dividono”

    Ue contro North stream 2: “Preferiamo gasdotti che uniscono a quelli che dividono”

    Il progetto che aggira l'Ucraina, aprendo la strada del mare del nord al gas russo, non sarebbe "in linea con gli obiettivi europei" in tema di diversificazione energetica

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    28 Febbraio 2017
    in Economia
    La BCE teme un forte impatto economico per l'Eurozona con un embargo a gas e petrolio russi

    Bruxelles – Il progetto del gasdotto North stream 2 “non è un’infrastruttura necessaria”. Queste le parole del commissario europeo per il Clima e l’energia, Miguel Arias Cañete, a margine del Consiglio trasporti ed energia. Una presa di posizione netta quella del commissario, che ribadisce ancora una volta la contrarietà delle istituzioni europee al progetto del gasdotto voluto fortemente dalla Germania e dall’azienda russa del gas Gazprom, che permetterebbe al gas dei ricchi giacimenti della Siberia di arrivare nel territorio europeo tramite il mare del Nord, aggirando l’Ucraina.

    “Preferiamo i gasdotti che uniscono ai gasdotti che dividono”, ha aggiunto Cañete, sostenendo che il progetto “non è in linea con gli obiettivi europei” sulla diversificazione e la sicurezza energetica, in quanto “non cambierebbe la situazione del mercato del gas europeo” e non immetterebbe nessuna nuova risorsa di approvvigionamento nel sistema delle fonti di energia.

    La Commissione, fa sapere Cañete, “continuerà a sostenere il transito del gas russo attraverso l’Ucraina”, evitando così l’isolamento di Kiev, che rischierebbe di diventare ostaggio di Mosca.

    Il North stream 2, inoltre, dovrà essere “conforme alle regole europee in tutti i settori, inclusi mercato interno, energia, ambiente e concorrenza”, e rispettare i principi sulla trasparenza delle operazioni, sulle tariffe non discriminatorie e sulla separazione delle attività tra fornitura e trasmissione del gas. Questo sarà possibile solo “all’interno di un quadro giuridico tedesco ben definito”, che non lasci alla legislazione russa il potere di regolarne le norme.

    Tags: CanetegasdottoNorth Stream 2

    Ti potrebbe piacere anche

    Corridoio Baltico
    Cronaca

    Fughe dal gasdotto Baltico che lega Finlandia ed Estonia, si sospetta sabotaggio. L’Ue chiede un’indagine approfondita

    10 Ottobre 2023
    gas misure energetiche
    Economia

    Simson a Baku per il Corridoio meridionale del gas, al centro il raddoppio della capacità del gasdotto TAP

    2 Febbraio 2023
    Economia

    Il corridoio dell’idrogeno verde H2Med tra Barcellona e Marsiglia sarà esteso anche alla Germania

    23 Gennaio 2023
    gasdotto
    Economia

    Berlino e Madrid spingono sul gasdotto transpirenaico, per Bruxelles va predisposto al passaggio di idrogeno

    17 Agosto 2022
    Gasdotto
    Green Economy

    La triplice strategia per l’autonomia dei Balcani dal gas russo: nuovi fornitori, espansione della produzione e più GNL

    26 Aprile 2022
    La cancelliera tedesca Angela Merkel durante la conferenza stampa al termine del Consiglio europeo
    Politica Estera

    Caso Navalny, Merkel potrebbe fermare North Stream 2. Pressioni dalla CDU, “gasdotto dannoso a livello geopolitico”

    8 Settembre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Finlandia Russia Muro Migranti

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    I rilievi satellitari mostrano un rafforzamento della presenza militare russa lungo la frontiera del Paese Nato. Il generale Nurmi: "Prepararsi...

    Manifestazione di disoccupati a Napoli. Da loro la richiesta di tassare i ricchi con una patrimoniale [foto: Vince Paolo Gerace/imagoeconomica]

    La Commissione Ue studia la possibilità di una patrimoniale europea

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    22 Maggio 2025

    Il commissario per il Clima, Hoekstra, conferma che non c'è alcun 'no' all'idea e che anzi si studia la possibilità....

    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione