- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Donne meno intelligenti, devono guadagnare meno”, bufera sull’eurodeputato (Video)

    “Donne meno intelligenti, devono guadagnare meno”, bufera sull’eurodeputato (Video)

    Dichiarazioni shock del polacco Janusz Korwin-Mikke in Plenaria durante un dibattito sull'uguaglianza di genere. Il presidente Tajani apre un'inchiesta

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Marzo 2017
    in Politica
    donne, parlamento europeo

    Janusz-Korwin-Mikke - © European Union 2017 - Source : EP

    Bruxelles – “Le donne devono guadagnare meno degli uomini perché sono meno intelligenti”. Janusz Korwin-Mikke finisce ancora nella bufera, questa volta per le dichiarazioni sessiste rilasciate nel corso della Plenaria del Parlamento di Bruxelles. L’europarlamentare polacco (esponente dell’estrema destra, nel gruppo dei Non Iscritti), non è nuovo a esternazioni contro le donne ed è noto per le sue posizioni a dir poco “eccessive”: una volta parlò di “giovani disoccupati trattati come i negri”, un’altra disse che le donne dovrebbero “stare a casa a crescere i figli”, un’altra ancora fece il saluto nazista in Aula per protestare contro l’idea di un biglietto ferroviario unico europeo. Il presidente del Parlamento, Antonio Tajani, ha deciso allora di avviare accertamenti sulle dichiarazioni che il controverso politico ha rilasciato ieri sera mentre a presiedere l’Aula c’era Evelyne Gebhardt (S&D), una dei 14 vicepresidenti del Parlamento.

    I deputati europei erano impegnati nel dibattito sulle disparità salariali di genere, e tutti sottolineavano che esiste ancora un problema di differenza di retribuzioni tra uomo e donna. Non per Korwin-Mikke, però. “E’ giusto che le donne guadagnino meno: sono più deboli, più piccole e meno intelligenti rispetto agli uomini, e quindi devono percepire di meno”, ha detto nel suo intervento. L’argomentazione a sostegno della sue dichiarazioni è stata anche più bizzarra delle parole proferite in Aula. “Sapete in che posto si è classificata la prima donna alle olimpiadi di fisica teoretica polacche? L’ottocentesimo. E quante ragazze ci sono nei primi 100 posti tra i giocatori di scacchi? Ve lo dico io: nessuna”.

    E a certificare poi che non si trattava di voci dal sen fuggite il fatto che Korwin-Mikke non contento le abbia ribadite anche sui social network. Il corrispondente del Daily Express ha riportato sul proprio profilo l’accaduto, dando vita al secondo atto della vicenda. “Il deputato europeo polacco Janusz Korwin-Mikke sostiene che le donne devono guadagnare di meno perché sono più deboli e meno intelligenti, e sì, siamo nel 2017”, il messaggio con commento personale di Nick Gutteridge. “Sì, è il XXI secolo, ed è tempo di sbarazzarsi degli stereotipi del XX secolo secondo cui le donne sarebbero uguali agli uomini”, la risposta di Korwin Mikke.

    Antonio Tajani ha avviato un’inchiesta interna. Korwin-Mikke potrebbe aver violato l’articolo 11 del codice di condotta del Parlamento, che impone a tutti gli eurodeputati il rispetto reciproco e vieta linguaggio diffamatorio, razzista e xenofobo nel corso dei dibattiti parlamentari. In caso di violazione dell’articolo in questione, possono essere prese sanzioni che vanno dalla reprimenda alla multa, fino alla sospensione temporanea dell’incarico.

    Tags: antonio tajaniJanusz Korwin-Mikkepari opportunitàparità di genereparlamento europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Ahmed Abu Hameeda / Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    S&D, Verdi e laSinistra all’Ue: “A Gaza è genocidio, è tempo di agire”

    6 Agosto 2025
    Sergio Mattarella
    Politica Estera

    Mattarella, Tajani e Crosetto nella lista dei “russofobi” stilata dal Cremlino, richiamato l’ambasciatore russo a Roma

    30 Luglio 2025
    Jean Marie Le Pen con la figlia Marine [archivio]
    Cronaca

    Tribunale Ue: La famiglia Le Pen deve restituire i soldi usati illecitamente da Jean-Marie

    16 Luglio 2025
    Press conference on Parliament's priorities on MFF ahead of Commission proposal
    Politica

    Pac e coesione separati e con almeno le stesse risorse: le linee rosse del Parlamento Ue sul bilancio

    15 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025
    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]
    Economia

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione