- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Oslo aumenta i dazi sui formaggi italiani. Bizzotto vuole vendetta: Siamo in guerra

    Oslo aumenta i dazi sui formaggi italiani. Bizzotto vuole vendetta: Siamo in guerra

    Oltre alle misure protezionistiche norvegesi, la minaccia cinese sui vini. Per l’eurodeputata leghista: “L’Europa deve reagire, facciamo altrettanto coi loro prodotti”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Luglio 2013
    in Cronaca

    Oltre alle misure protezionistiche norvegesi, la minaccia cinese sui vini. Per l’eurodeputata leghista: “L’Europa deve reagire, facciamo altrettanto coi loro prodotti”

    AsiagoIn Norvegia, acquistare formaggi italiani come l’Asiago o il Montasio, da gennaio 2013, costa il 277% in più. A denunciarlo, citando dati in possesso dell’ambasciata italiana a Oslo, è l’eurodeputata leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa del Carroccio. Oggi il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere a Bruxelles di intervenire contro le misure protezionistiche applicate dal Paese scandinavo ma, secondo Bizzotto, non è sufficiente: ora occorre “ripagare Oslo con la stessa moneta”.

    “È arrivato il momento di utilizzare le stesse misure protezionistiche nei confronti di tutti quei Paesi extra-Ue che minacciano il mercato unico e le nostre eccellenze agroalimentari”, suggerisce l’eurodeputata leghista. Prodotti come l’Asiago veneto e il Montasio friulano, ricorda Bizzotto, sono tutelati a livello comunitario con la Denominazione di Origine Protetta: due eccellenze ora minacciate da una “misura sconsiderata e ingiusta, che ha limitato pesantemente le nostre esportazioni in Norvegia, creando seri danni economici ai nostri produttori”. In realtà, ci spiega un diplomatico norvegese basato a Bruxelles “questi formaggi italiani non erano venduti in Norvegia, quindi non c’è nessun danno rispetto al passato per i produttori. Il motivo di questa altissima tassazione, adottata anche per altri formaggi ad esempio olandesi, è per proteggere i formaggi norvegesi da una potenziale concorrenza da parte di prodotti simili ai nostri”.

    I dazi imposti dalla Norvegia sui prodotti italiani non sono un caso isolato: “La Cina vuole imporre dazi sui nostri vini” e Oslo ha deciso non solo di “triplicare il prezzo d’importazione dei formaggi, ma anche della carne d’agnello e manzo”, ricorda l’eurodeputata. In questa situazione, lamenta, “l’Unione europea sembra un pugile suonato che subisce passivamente”. Per Bizzotto è arrivato invece il momento di rispondere: “Siamo in guerra – dice – una guerra commerciale su più fronti e senza esclusione di colpi”. Insomma, conclude: “l’Europa la smetta di balbettare inutili slogan e reagisca al più presto”. Come? “La parola dazi non è un tabù, ma una pratica commerciale assodata che dobbiamo imparare ad utilizzare anche noi per tutelare i nostri prodotti tipici, il nostro mercato e le nostre imprese”.

    Leggi anche:
    – Pannelli solari cinesi: l’Ue alza i dazi, da Pechino rappresaglia sul vino

    Tags: AsiagobizzottodaziNorvegia

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Economia

    L’Ue: “Dazi e Ucraina non sono due questioni legate tra loro”

    12 Agosto 2025
    [foto: Avisadehh/Wikimedia Commons]
    Economia

    La Bce: “Accordo sui dazi un passo avanti, ma incertezza persiste”

    7 Agosto 2025
    Economia

    L’allarme Bce: “Con più Cina nell’eurozona problemi per l’occupazione”

    6 Agosto 2025
    Opinioni

    “Dazi al 35 per cento se l’Ue non rispetta gli impegni”: I nuovi ricatti di Trump alla piccola Europa che si lascia bullizzare

    6 Agosto 2025
    Bandiere degli Stati Uniti e dell'Unione europea [foto: Manzonetto/imagoeconomica]
    Politica Estera

    Dazi, arriva lo stop Ue di 6 mesi alle contromisure. “Usa ora attuino altri punti accordo”

    4 Agosto 2025
    Politica

    Dazi, l’accordo Ue-Usa non piace. Per von der Leyen lo spettro di una nuova censura in Parlamento

    4 Agosto 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    Riuscito il lancio del satellite Ue Sentinel-5A. Monitorerà la qualità dell’aria

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Fornirà dati quotidiani ad alta risoluzione sugli inquinanti atmosferici e sui gas in tracce nell'atmosfera in tutto il mondo

    Auto elettrica, ‘sì’ Ue alla joint-venture Mitsubishi-Bosch

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Per la Commissione europea l'operazione non pone problemi di concorrenza. Joint-venture cruciale per le batterie elettriche

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.