- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Garanzia giovani ha fallito, lo dice la Corte dei conti Ue

    Garanzia giovani ha fallito, lo dice la Corte dei conti Ue

    La denuncia è contenuta in una relazione sull'impatto delle politiche europee sulla disoccupazione giovanile

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    4 Aprile 2017
    in Economia

    Bruxelles – La Garanzia giovani istituita dall’Ue per aiutare i ragazzi e le ragazze che non hanno un lavoro, né seguono un percorso scolastico o formativo, ha finora fallito la sua missione. Lo sostiene la Corte dei conti europea in una relazione sull’impatto delle politiche europee sulla disoccupazione giovanile pubblicata oggi, dopo aver studiato l’attuazione dello strumento europeo in sette Paesi, tra cui l’Italia.

    L’obiettivo da conseguire era troppo grande per le sue possibilità e la Garanzia ha compiuto soltanto progressi limitati, sostiene la Corte dei Conti, concludendo che nessuno dei Paesi in questione è riuscito ad assicurare un’offerta che rispettasse i tempi e che aiutasse davvero a inserire i giovani nel mondo del lavoro. “Al termine del primo semestre 2016, oltre quattro milioni di giovani sotto i 25 anni erano ancora disoccupati”, ha dichiarato Iliana Ivanova, responsabile della relazione, secondo la quale “i responsabili delle politiche dovrebbero fare in modo che i programmi per aiutare i giovani non suscitino aspettative che non possono essere soddisfatte.”

    Per quanto riguarda l’Italia, uno dei problemi che ha ostacolato il successo della Garanzia giovani è stata la decisione di creare un nuovo database al quale i ragazzi interessati devono registrarsi. Scelta che ha portato a un “basso livello di partecipazione” e aggiunto un “peso amministrativo non necessario”, spiega il rapporto. Inoltre, così come negli altri Paesi, non è stata fatta una valutazione dei costi necessari a far funzionare l’operazione, che quindi è rimasta sotto-finanziata. Un’altra caratteristica italiana è il ritardo nei pagamenti dei tirocini, avvenuti in media 64 giorni dopo la scadenza. Lo schema ha comunque avuto anche delle conseguenze positive secondo i magistrati contabili: ad esempio, “ha portato l’Italia a modificare il sistema di classificazione dei giovani inattivi, che ora consente di collegare meglio domanda ed offerta”, e ha migliorato la definizione di “offerta di lavoro di qualità”, ha detto Ivanova.

    Oltre alla Garanzia-giovani, il Consiglio europeo ha istituito l’Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile, con una dotazione di 6,4 miliardi di euro, per aumentare il sostegno finanziario a favore delle regioni e degli individui più colpiti dalla disoccupazione e dall’inattività giovanili. Anche se la situazione è migliorata dalla metà del 2013, il problema della disoccupazione giovanile resta grave: nell’Ue oltre 3,9 milioni di giovani al di sotto dei 25 anni erano ancora disoccupati nel febbraio 2017 (tasso di disoccupazione medio del 17,8% nell’Ue e 19% nell’area euro). Gli Stati membri più colpiti restano la Grecia (45%), la Spagna (41,5 %) e l’Italia (35,2 %).

    Tags: corte dei contidisoccupazione giovanilegaranzia giovaniitaliaNeetunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione