- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » L’importanza dell’Ue, baluardo di democrazia per tutti

    L’importanza dell’Ue, baluardo di democrazia per tutti

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    16 Aprile 2017
    in Editoriali

    Erdogan ha vinto. Dopo Trump negli Stati uniti. Mentre Putin in Russia riesce a mantenere il suo regime nonostante una crescente opposizione. Populisti, uomini forti, con forti tendenze a una antidemocratica e illiberale  posizione nazionalista. E si rinforzano i venti di guerra che autoritarismo e dittature quasi sempre portano con sé. In questo momento il baluardo democratico rappresentato dall’Europa diventa più importante, più indispensabile che mai. Nonostante i problemi nell’Unione europea è evidente, dovrebbe esserlo a tutti, come il confronto politico tra i ventisette, ex ventotto,  si sta svolgendo seguendo i binari della democrazia, che permette alle forze nuove di nascere, esprimersi ed esistere e a quelle tradizionali di continuare a difendere le loro posizioni. Non è  poco, è anzi moltissimo e dovremmo renderci conto del bene che abbiamo, della ricchezza democratica nella quale possiamo vivere e che abbiamo il dovere di preservare per i nostri figli, oltre che per il nostro interesse presente.
    Per mesi abbiamo tentato di spiegare l’importanza dei 60 anni di pace assicurati dall’Unione europea. Lo si è fatto in una quasi generale indipendenza, subendo l’accusa di essere dei retori da quattro soldi che difendevano l’ovvio. Che invece non è ovvio per niente, se è vero che il primo problema emerso dopo la Brexit è  stato una disputa territoriale tra Spagna e Gran Bretagna a Gibilterra, in una complessa situazione che la convivenza nell’UE aveva permesso di gestire con una certa serenità. Come in Irlanda del Nord, dove una non ancora consolidata pacifica convivenza si è raggiunta anche grazie al ruolo di mediazione svolto da Bruxelles.
    Il patrimonio di democrazia che l’Unione ha portato con sé va tutelato con amore e passione, ricordando che non è scontato, non è ovvio, e che richiede la responsabilità di tutti per continuare a goderne. Per noi e per i nostri figli. vivere e che abbiamo il dovere di preservare per i nostri figli, oltre che per il nostro interesse presente.

    Per mesi abbiamo tentato di spiegare l’importanza dei 60 anni di pace assicurati dall’Unione europea. Lo si è fatto in una quasi generale indipendenza, subendo l’accusa di essere dei retori da quattro soldi che difendevano l’ovvio. Che invece non è ovvio per niente, se è vero che il primo problema emerso dopo la Brexit è  stato una disputa territoriale tra Spagna e Gran Bretagna a Gibilterra, in una complessa situazione che la convivenza nell’UE aveva permesso di gestire con una certa serenità. Come in Irlanda del Nord, dove una non ancora consolidata pacifica convivenza si è raggiunta anche grazie al ruolo di mediazione svolto da Bruxelles.
    Il patrimonio di democrazia che l’Unione ha portato con sé va tutelato con amore e passione, ricordando che non è scontato, non è ovvio, e che richiede la responsabilità di tutti per continuare a goderne. Per noi e per i nostri figli.

    Tags: Erdoganeuropareferendumturchia

    Ti potrebbe piacere anche

    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    Volodymyr Zelensky
    Politica Estera

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    15 Maggio 2025
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione