- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 9 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova tangibile che l'Unione è al nostro fianco"

    Marco La Rocca di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025
    in Politica Estera
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Bruxelles – La Commissione Europea ha nominato Johannes Hahn, ex Commissario europeo, come Inviato speciale per Cipro. La scelta, annunciata ieri (14 maggio), rappresenta un rinnovato impegno dell’Ue nel sostenere un processo di pace duraturo sull’isola, nel quadro delle Nazioni Unite. Hahn riferirà direttamente alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen e collaborerà strettamente con l’Inviata personale del Segretario generale dell’Onu per Cipro, María Ángela Holguín Cuéllar.

    Cipro è divisa in un nord turco-cipriota e un sud greco-cipriota dal 1974, quando le forze turche invasero l’isola in risposta a un colpo di Stato sostenuto dalla Grecia. Ankara non riconosce la Repubblica di Cipro, un paese membro dell’Ue che è invece riconosciuto a livello internazionale come unica autorità sovrana sull’intera isola. Il nord turco-cipriota è riconosciuto solo dalla Turchia. Il presidente cipriota Nikos Christodoulides, in un post su X, ha accolto con favore la nomina di Hahn, sottolineando che rappresenta “Una prova concreta che l’Ue è fermamente e risolutamente al fianco di Cipro e del suo popolo”.

    L’incarico dell’Inviato speciale, che avrà una durata iniziale di un anno, sarà quello di facilitare il dialogo tra le parti coinvolte, promuovere misure di fiducia reciproca e creare le condizioni per la ripresa dei negoziati intercomunitari, da tempo in stallo. Johannes Hahn porta con sé una lunga esperienza istituzionale: ha ricoperto per tre mandati consecutivi il ruolo di Commissario europeo, occupandosi di Politica Regionale, Allargamento e, più recentemente, Bilancio e Amministrazione. Oltre agli incarichi presso la Commissione, Hahn condivide con von der Leyen anche l’orientamento politico: sono infatti entrambi membri del Partito popolare europeo. Johannes Hahn è stato Ministro della Scienza e della Ricerca in Austria e membro del governo regionale viennese.

    Thank you President @vonderleyen for your leadership. The appointment of Johannes Hahn as your Special Envoy to support UN led efforts to reunify Cyprus, in line with UNSCRs and EU law, is tangible proof that the EU stands firmly and resolutely with Cyprus and its people, pic.twitter.com/vcgRv8U43z

    — NikosChristodoulides (@Christodulides) May 14, 2025

    Tags: ciprocommissione ueJohannes HahnNikos Christodoulidesturchiaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    Proteste a sostegno del sindaco di Istambul Ekrem Imamoglu (foto: CHP, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Turchia, in migliaia in piazza contro Erdogan, oltre 1100 gli arresti

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia

    Tridico (M5S): Sui dazi bisogna rispondere agli Usa in maniera forte

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    "Non è solo una questione commerciale: è una questione di giustizia sociale, di sovranità economica e di dignità"

    convenzione

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    di Giulia Torbidoni
    9 Luglio 2025

    La procedura era stata richiesta da Verdi, Socialisti e Liberali per tentare di mettere in cassaforte l'obiettivo di taglio di...

    [foto: JoseAlfredo9710/Wikimedia Commons]

    E-commerce, anche il Parlamento Ue contro l’esenzione dai dazi per i prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    9 Luglio 2025

    Strasburgo spinge inoltre per un centro di immagazzinamento e smistamento dei prodotti extra-Ue comprati su internet e immessi nel mercato...

    Georgia Ue

    Europarlamento: Fermiamo la deriva autoritaria in Georgia

    di Sebastian Robustelli Balfour
    9 Luglio 2025

    Dopo decenni di progressi democratici, gli eurodeputati ritengono che il Paese sia vittima di una "cattura dello Stato" e ribadiscono...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione