- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Migliaia di bottiglie di acqua minerale contraffatta in Italia, maxi sequestro di Europol

    Migliaia di bottiglie di acqua minerale contraffatta in Italia, maxi sequestro di Europol

    In un'operazione condotta a livello europeo con Interpol confiscati 230 milioni di euro di finto "made in", solo nel nostro Paese trovate l'equivalente di 29.550 confezioni tarocche

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    25 Aprile 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Quanto vale il falso “made in” e il cibo contraffatto? Tanto, tantissimo, cifre da capogiro. Europol e Interpol hanno sequestrato alimenti alterati per un valore complessivo di 230 milioni di euro, e in soli quattro mesi. Opson VI, la vasta operazione condotta dall’1 dicembre 2016 al 31 marzo 2017, ha portato alla confisca di 9.800 tonnellate e oltre 26,4 milioni di litri di cibi e bevande “potenzialmente nocive” per la salute umana. Alcolici, acqua minerale, dadi, sughi già pronti, olio d’oliva, frutti di mare, e persino prodotti di lusso come il caviale: non c’è categoria di cibo che si salvi dalle contraffazioni. La maxi-operazione è stata condotta in 61 Paesi, 21 dei quali Ue, per operazioni a tappetto che ha visto più di 50mila perquisizioni e controlli in negozi, mercati, porti, aeroporti, siti industriali.

    “Opson VI ha confermato la minaccia rappresentata dalla frode alimentare, che riguarda tutti i tipi di prodotti in tutte le regioni del mondo”, spiega Chris Vansteenkiste, capo della sezione per i crimini contro la Proprietà intellettuale di Europol. Nel condurre le operazioni “abbiamo visto alcune nuove tendenze, come l’acqua minerale contraffatta”. Il triste primato spetta all’Italia, dove i carabinieri dei Nas, in collaborazione col ministero della Salute, hanno sequestrato nel Lazio 266mila litri di acqua minerale, l’equivalente di oltre 29.550 confezioni da sei bottiglie da un litro e mezzo. Si tratta di un’attività di frode che ha visto attingere illegalmente a fonti d’acqua minerale di noti marchi commerciali, ma con bottiglie non autorizzate e irregolarmente etichettate come se fossero normali partite autorizzate.

    Sempre in Italia, in Toscana, i carabinieri hanno smantellato una rete di produzione e smercio di falso vino rosso Igp. In Portogallo l’Autorità per la sicurezza alimentare ha sequestrato 311mila confezioni di tonno in scatoli, chiuso in lattina senza aver rispettato regole e standard di sicurezza e sanitari. In Spagna sono stati tolti dal mercato 530 chili di molluschi spacciato come provenienti dal Portogallo e “inadatti al consumo umano”. Ancora, continua Europol, in Francia sono stati sequestrate 179mila confezioni di vari prodotti contraffatti, mentre in Germania oltre una tonnellata di nocciole tritate hanno rivelato contenere arachidi. Infine in Grecia sono stati individuati e fermati 1.500 litri di alcool di contrabbando (whishy e vodka). Un rapporto dettagliato verrà pubblicato nelle prossime settimane.

    Ti potrebbe piacere anche

    Finanza e assicurazioni

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    29 Maggio 2025
    Artiglieria ucraina
    Politica

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    29 Maggio 2025
    Cultura

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    29 Maggio 2025
    Connact
    Finanza e assicurazioni

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    29 Maggio 2025
    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]
    Notizie In Breve

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    29 Maggio 2025
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25
    Finanza e assicurazioni

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    29 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione