- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Migranti, Ong respingono le accuse di contatti con scafisti ma calano le donazioni

    Migranti, Ong respingono le accuse di contatti con scafisti ma calano le donazioni

    Medici senza frontiere denuncia "illazioni" contro i volontari e la procura di Siracusa dà ragione alle organizzazioni umanitarie. La Lega presenta una proposta di risoluzione al Parlamento che chiede trasparenza

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    2 Maggio 2017
    in Non categorizzato

    Roma – Non accenna a sgonfiarsi la polemica sui presunti contatti tra scafisti e organizzazioni umanitarie che operano soccorsi nel Mediterraneo. Il procuratore di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, smentisce la tesi del suo collega catanese Carmelo Zuccaro, sostenendo che non gli risulta “nulla per quanto riguarda presunti collegamenti obliqui o inquinanti tra Ong o parti di esse con i trafficanti di migranti”. Ma secondo il leader della Lega, Matteo Salvini, “c’è qualcuno al soldo degli Scafisti”, e quindi il Carroccio ha deciso di presentare una risoluzione al Parlamento europeo per chiedere di considerare l’istituzione di “un albo per registrare e autorizzare le organizzazioni che ricevono finanziamenti dall’estero per oltre 20mila euro”. Il sospetto, spiega l’eurodeputato del Carroccio Lorenzo Fontana, è che “dietro alcune sigle che operano nel Mediterraneo” ci siano “opachi finanziamenti esteri e l’ombra dei paradisi fiscali”.

    Proprio quello delle risorse sembra il terreno sul quale la campagna di accuse alle Ong sta incidendo di più. Infatti, secondo uno dei soci fondatori di Sos Mediterranèe, Antonio Romano, dopo i sospetti manifestati dal procuratore Zuccaro e rilanciati da una parte del mondo politico – tra i più attivi il vicepresidente della Camera, Luigi di Maio (M5s) – le donazioni a favore delle associazioni umanitarie “sono crollate verticalmente”.

    Le Ong tornano dunque a difendersi dalle accuse, e Stefano Argenziano, responsabile del programma migrazioni di Medici senza frontiere, denuncia  una “campagna strumentale e di manipolazione”, partita a suo avviso “lo scorso dicembre, in seguito ad alcune dichiarazioni del signor Fabrice Leggeri”, il direttore di Frontex che anche di recente ha ribadito le sue critiche. “Non abbiamo nulla da nascondere”, assicura Argenziano. Per questo chiede che “se ci sono prove vengano valutate e si faccia chiarezza”, perché finora si sta assistendo solo a un “rimbalzo costante di accuse e illazioni non supportate da alcuna prova indiziale”. L’esponente di Msf sottolinea che “l’unico coordinamento” delle Ong “è con la Guardia costiera italiana”, alle cui indicazioni si attengono le navi che effettuano i salvataggi.

    Nella polemica interviene anche la presidente della Camera, Laura Boldrini, per dire che “se ci sono delle responsabilità individuali è giusto che si vada fino in fondo” con le indagini e si puniscano eventuali colpevoli. “Ma non si può penalizzare tutti”, indica l’inquilina di Montecitorio chiedendosi se l’obiettivo dell’attacco sia far si che “le Ong si intimidiscano e non facciano più soccorso a mare”. Se così fosse, indica Boldrini, saremmo di fronte a un “cinismo immorale”.

    Per la titolare dello scranno più alto della camera, “l’Italia fa tutto quello che può per salvare vite umane” nel Mediterraneo, e “potrebbe fare di più se il livello di collaborazione con gli altri Stati europei fosse più forte e stringente”. Infatti, conclude, “non dovrebbero essere le Ong” a salvare i migranti “ma uno sforzo collegiale di tutti gli Stati membri” dell’Ue, che dovrebbero mostrare “senso di responsabilità” e mettere “a disposizione mezzi e risorse umane per poter intervenire”.

    Tags: catanialegaMedici Senza Frontieremigrantiongprocuratorescafistisiracusa

    Ti potrebbe piacere anche

    unrwa israele
    Notizie In Breve

    Nuovo appello da Ue e altri Paesi: Israele lasci accedere gli aiuti umanitari a Gaza

    12 Agosto 2025
    danimarca migranti
    Diritti

    Presidenza danese dell’Ue, ecco la linea ‘frugale’ sui migranti: “Rifugiati siriani un enorme deficit per lo Stato”

    22 Luglio 2025
    migranti regno unito francia
    Politica

    Il Regno Unito espellerà persone migranti in Francia (e ne accoglierà altre in cambio)

    11 Luglio 2025
    Politica

    Italia, la maggioranza si sfalda su von der Leyen: ‘no’ di Fi alla censura, ‘sì’ della Lega. Fdi non vota

    10 Luglio 2025
    Il collegio della seconda Commissione Von der Leyen
    Politica

    Ue, per gli italiani divisioni nella maggioranza e tra l’opposizione sulla sfiducia a von der Leyen

    8 Luglio 2025
    Persone migranti sub-sahariane al campo profughi di Al Amra (foto: Fethi Belaid / AFP)
    Diritti

    Migrazioni, la Commissione europea di nuovo sotto la lente della mediatrice Ue

    24 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Grande distribuzione, la Commissione Ue autorizza l’acquisizione di Coin da parte di Sagitta e MIA

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Bruxelles - La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l'acquisizione del controllo congiunto di Coin...

    Incendi Macedonia del Nord Albania

    Incendi: Protezione Ue è già intervenuta 16 vote quest’anno, quanto in tutto il 2024

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    I Paesi europei combattono un'ondata di caldo accompagnata da un numero elevato di incendi boschivi catastrofici in tutto il continente

    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione