- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 9 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Swoboda: Ora Berlusconi lasci la politica

    Swoboda: Ora Berlusconi lasci la politica

    Per il presidente dei deputati socialdemocratici europei la sentenza di ieri "dimostra che la giustizia in Italia funziona"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Agosto 2013
    in Politica

    Per il presidente dei deputati socialdemocratici europei la sentenza di ieri “dimostra che la giustizia in Italia funziona”

    Hannes Swoboda
    Hannes Swoboda

    E’ durissimo Hannes Swoboda, austriaco presidente del gruppo S&D al Parlamento europeo, del quale fa parte anche il Pd: Silviop berlusconi deve lasciare la politica. E’ probabilmente l’unico leader europeo a commentare, gli altri si trincerano dietro al “bon ton” di non commentare gli affari interni di un Paese.

    “La sentenza dimostra che il sistema giudiziario italiano funziona, nonostante le pressioni politiche da parte di Berlusconi e della destra”, commenta Swoboda. “noi domandiamo il pieno rispetto della sentenza – aggiunge – e sopportiamo pienamente il primo ministro Enrico Letta nella continuazione del processo di riforma in Italia”. Poi la staffilata: “Se Berlusconi avesse in mente l’interesse dell’Italia e del popolo italiano rispetterebbe la sentenza e si ritirerebbe dalla politica”.

    Naturalmente la condanna è su tutte le prime pagine europee. “Berlusconi condannato a un anno di prigione”, scrive LeSoir. “La Corte d’appello di Milano ha confermato la pena per frode fiscale”. “Prima condanna definitiva per Silvio Berlusconi”, titola l’Agence France Presse. “Confermata la condanna al carcere per l’ex primo ministro italiano”. “Il giudice supremo conferma la condanna per frode a Berlusconi”, si legge su elPais.es. “Non andrà in prigione per via dell’età”. Il sito internet di El Mundo preferisce dare spazio alla replica di Berlusconi. “L’ex primo dopo la condanna ‘infondata’: vogliamo un’Italia come questa?” Spazio alle repliche anche sulle pagine on-line dei quotidiano indiano Hindustan Times. “Berlusconi dice che la condanna per frode è infondata”, si legge. “In un video messaggio l’ex primo ministro italiano preme per la riforma della giustizia”, aggiunge il sito indiano. “La condanna di Silvio Berlusconi scuote l’Italia”, titola Le Figaro. “Berlusconi, naufragio all’italiana”, il titolo di Liberation. “Per la prima volta l’ex primo ministro è stato condannato”. “Carcere per Berlusconi confermato dalla Corte suprema italiana”, si legge sull’Huffington post. “Per la prima volta in decenni viene emessa una condanna nei confronti dell’ex premier”. “Confermata la condanna al carcere per Berlusconi”, titola il Financial Times. “Il miliardario condanna la giustizia ‘incontrollata’”. “La corte conferma la condanna per frode di Berlusconi”, rimarca il WallStreet Journal. “Restano la sentenza per i quattro anni di carcere”. “Silvio andrà in prigione?”, domanda sul proprio sito la Cnn. “L’alta corte italiana conferma la condanna al carcere per l’ex primo ministro”. “L’ex primo ministro italiano Berlusconi perde in appello e si ribella”, si legge invece sulla versione on-line del Washington Post. “A Berlusconi una condanna di quattro anni”, apre il sito cinese Xinhua. “Il magnate della comunicazione ed ex primo ministro in prigione per frode fiscale”. “La Corte suprema italiana conferma la sentenza del carcere per Berlusconi”, scrivono i giapponesi di Kyodo News.

    R.G.

     

    Tags: berlusconiCommenticondannaeuropaswoboda

    Ti potrebbe piacere anche

    Investimenti
    Economia

    Più investimenti in cambio di riforme. Appello di 28 aziende UE ai leader

    1 Ottobre 2025
    Nicolas Sarkozy
    Notizie In Breve

    Sarkozy ritenuto colpevole di “associazione a delinquere” per i fondi libici

    25 Settembre 2025
    Artico
    Economia

    La Cina passa per l’Artico. Pronta la prima nave che arriverà in Europa transitando da Nord

    18 Settembre 2025
    FORTINO  SANT'ANTONIO  INAUGURATA LA PANCHINA DELLA SPERANZA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO 2024 (Imagoeconomica)
    Cronaca

    In Europa tornano a crescere i suicidi, prima causa di morte tra 15 e 29 anni

    2 Settembre 2025
    Stéphane Séjourné
    Economia

    APRE: il nuovo Qfp un passo importante verso un’Europa migliore

    17 Luglio 2025
    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Groenlandia

    Groenlandia, il primo ministro Nielsen parla all’Eurocamera: “L’Unione è un’amica leale”

    di Enrico Pascarella
    8 Ottobre 2025

    Il premier offre terre rare e sfruttamento minerario in cambio di finanziamenti e nuove regole sulla pesca delle foche. Grande...

    vongole

    Pesca, braccio di ferro tra Spagna e Italia sulle vongole veraci. A rischio la filiera del Belpaese

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    8 Ottobre 2025

    Gli eurodeputati dei Populares hanno messo (di nuovo) nel mirino la deroga concessa dall'esecutivo comunitario a Roma sulla taglia minima...

    Agri

    L’Eurocamera vuole più flessibilità sulle regole ambientali della PAC. E boccia i ‘veggie burger’

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    8 Ottobre 2025

    L'emiciclo di Strasburgo pronto per i negoziati con i Paesi membri sulla semplificazione della Politica Agricola Comune e sulla modifica...

    Drappi delle toghe dei giudici [foto: imagoeconomica]

    Magistrati onorari, per l’Italia c’è il deferimento alla Corte di giustizia. E una nuova procedura

    di Ezio Baldari @eziobaldari
    8 Ottobre 2025

    Un'infrazione avviata nel 2021 ne genera una seconda che si aggiunge alla prima. Nel mirino leggi nazionali mai cambiate. Per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione

    We value your privacy
    We and our 1531 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1531 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1531 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.