- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Swoboda: Ora Berlusconi lasci la politica

    Swoboda: Ora Berlusconi lasci la politica

    Per il presidente dei deputati socialdemocratici europei la sentenza di ieri "dimostra che la giustizia in Italia funziona"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    2 Agosto 2013
    in Politica

    Per il presidente dei deputati socialdemocratici europei la sentenza di ieri “dimostra che la giustizia in Italia funziona”

    Hannes Swoboda
    Hannes Swoboda

    E’ durissimo Hannes Swoboda, austriaco presidente del gruppo S&D al Parlamento europeo, del quale fa parte anche il Pd: Silviop berlusconi deve lasciare la politica. E’ probabilmente l’unico leader europeo a commentare, gli altri si trincerano dietro al “bon ton” di non commentare gli affari interni di un Paese.

    “La sentenza dimostra che il sistema giudiziario italiano funziona, nonostante le pressioni politiche da parte di Berlusconi e della destra”, commenta Swoboda. “noi domandiamo il pieno rispetto della sentenza – aggiunge – e sopportiamo pienamente il primo ministro Enrico Letta nella continuazione del processo di riforma in Italia”. Poi la staffilata: “Se Berlusconi avesse in mente l’interesse dell’Italia e del popolo italiano rispetterebbe la sentenza e si ritirerebbe dalla politica”.

    Naturalmente la condanna è su tutte le prime pagine europee. “Berlusconi condannato a un anno di prigione”, scrive LeSoir. “La Corte d’appello di Milano ha confermato la pena per frode fiscale”. “Prima condanna definitiva per Silvio Berlusconi”, titola l’Agence France Presse. “Confermata la condanna al carcere per l’ex primo ministro italiano”. “Il giudice supremo conferma la condanna per frode a Berlusconi”, si legge su elPais.es. “Non andrà in prigione per via dell’età”. Il sito internet di El Mundo preferisce dare spazio alla replica di Berlusconi. “L’ex primo dopo la condanna ‘infondata’: vogliamo un’Italia come questa?” Spazio alle repliche anche sulle pagine on-line dei quotidiano indiano Hindustan Times. “Berlusconi dice che la condanna per frode è infondata”, si legge. “In un video messaggio l’ex primo ministro italiano preme per la riforma della giustizia”, aggiunge il sito indiano. “La condanna di Silvio Berlusconi scuote l’Italia”, titola Le Figaro. “Berlusconi, naufragio all’italiana”, il titolo di Liberation. “Per la prima volta l’ex primo ministro è stato condannato”. “Carcere per Berlusconi confermato dalla Corte suprema italiana”, si legge sull’Huffington post. “Per la prima volta in decenni viene emessa una condanna nei confronti dell’ex premier”. “Confermata la condanna al carcere per Berlusconi”, titola il Financial Times. “Il miliardario condanna la giustizia ‘incontrollata’”. “La corte conferma la condanna per frode di Berlusconi”, rimarca il WallStreet Journal. “Restano la sentenza per i quattro anni di carcere”. “Silvio andrà in prigione?”, domanda sul proprio sito la Cnn. “L’alta corte italiana conferma la condanna al carcere per l’ex primo ministro”. “L’ex primo ministro italiano Berlusconi perde in appello e si ribella”, si legge invece sulla versione on-line del Washington Post. “A Berlusconi una condanna di quattro anni”, apre il sito cinese Xinhua. “Il magnate della comunicazione ed ex primo ministro in prigione per frode fiscale”. “La Corte suprema italiana conferma la sentenza del carcere per Berlusconi”, scrivono i giapponesi di Kyodo News.

    R.G.

     

    Tags: berlusconiCommenticondannaeuropaswoboda

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Crisi abitativa in Europa, l’Italia in fondo alla classifica delle nuove costruzioni

    11 Luglio 2025
    Cronaca

    Il giornalista francese Christophe Gleizes condannato a sette anni in Algeria: RSF chiede l’intervento del Parlamento europeo

    3 Luglio 2025
    Politica

    Popolari e Socialisti: la visione italiana condivisa sulla politica agricola europea

    3 Luglio 2025
    Energia

    Europa: dove siamo con la sostituzione dell’energia fossile con le rinnovabili

    2 Luglio 2025
    Controlli frontiere
    Opinioni

    Giochi con le frontiere

    27 Giugno 2025
    Cina, acciaio,
    Opinioni

    Acciaio, strategia e la posta in gioco per l’Occidente

    19 Giugno 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    La Commissione avvia una consultazione europea sulla crisi degli alloggi

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    Un nuovo comitato consultivo per gli alloggi farà modo che le case siano più sostenibili e accessibili in tutta l'Ue

    Ursula von der Leyen, Nikol Pashinyan and António Costa

    Von der Leyen e Costa: “Armenia sulla buona strada nel processo di integrazione europea”

    di Sebastian Robustelli Balfour
    14 Luglio 2025

    “Quando ci siamo incontrati qui l'anno scorso, ho detto che l'Europa è al fianco dell'Armenia. Le relazioni tra Europa e...

    Milano dall'Alto, grattacielo Unicredit [foto: Ermes Beltrami/imagoeconomica]

    Unicredit-Bpm, l’Ue contro il governo: “Il decreto con gli obblighi per la banca viola le regole”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    La Commissione invia la lettera a Roma per gli avvertimenti e i correttivi del caso. Su Unicredit-Bpm il ruolo dell'esecutivo...

    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]

    Nell’Ue una settimana di vacanza impossibile per 121,3 milioni di persone, primi gli italiani

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    14 Luglio 2025

    Eurostat certifica le difficoltà economiche degli europei: niente relax lungo per il 27 per cento dei cittadini, Italia prima per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione