- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il presidente catalano tira dritto: “Il referendum sull’indipendenza si farà”

    Il presidente catalano tira dritto: “Il referendum sull’indipendenza si farà”

    Nonostante Madrid insista sulla incostituzionalità della consultazione Puigdemont non fa passi indietro: "Voteremo e applicheremo il risultato del voto"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    3 Luglio 2017
    in Politica

    Bruxelles – Il presidente della Generalitat di Catalogna Carles Puigdemont ne è sicuro e ne da conferma: il referendum per l’indipendenza della regione dalla Spagna previsto per il primo di ottobre si farà, nonostante la consultazione popolare non sia prevista dalla Costituzione spagnola e nonostante il governo centrale di Madrid abbia già insistito più volte sull’impossibilità di realizzarlo. Questo però sembra non interessare a Puigdemont che intervistato da Repubblica ha insistito sulla natura “aperta e generosa” della Costituzione Spagnola, che “permetterebbe una Nazione di Nazioni”, chiarendo che “il tentativo di colpo di Stato del 1981 ha cambiato molte cose” e ha reso l’Unità di Spagna un “dogma religioso per i funzionari e i burocrati al potere”. “Sarebbe più facile discutere col Papa dell’esistenza di Dio”, ha incalzato Puigdemont.

    Carles Puigdemont

    Di fronte alle resistenze di Madrid, la giunta catalana ha in serbo una legge che verrà presentata domani, col fine di rendere legale la consultazione, almeno per il governo catalano. La legge che disciplina le procedure di voto, fissa un quadro normativo utile a proteggere il referendum anche dall’annullamento che potrebbe arrivare da parte della Corte costituzionale spagnola. Come specificato dal quotidiano La Vanguardia, la legge, il cui obiettivo in termini giuridici è quello di porre il referendum a un livello giuridico sovraordinato rispetto a quello della legge, si fa forte dei richiami fatti alla Convenzione Internazionale delle Nazioni Unite sui Diritti Civili e Politici del 1966 e alla Risoluzione della Corte internazionale di giustizia del 1999 che riconosce la promozione del diritto alla democrazia.

    “Una grande quantità di gente vuole votare al referendum anche se non è d’accordo con l’indipendenza. Andare alle urne è questione di dignità democratica e politica. Voteremo e applicheremo il risultato del voto” ha affermato Puigdemont, assicurando che in caso di sconfitta il Parlamento verrà sciolto e si andrà alle elezioni, mentre in caso di vittoria “si aprirà una fase di transizione che ci porterà alla nuova Costituzione” e dunque, all’indipendenza, obiettivo finale a cui “si arriverà con abilità e saggezza”.

    Tags: Carles PuigdemontCatalognaindipendenza catalognareferendum catalogna

    Ti potrebbe piacere anche

    Carles Puigdemont, Antoni Comín
    Politica

    La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

    26 Settembre 2024
    catalogna
    Politica

    I socialisti vincono le elezioni regionali in Catalogna. È rebus alleanze con un occhio alla tenuta del governo nazionale

    13 Maggio 2024
    Pedro Sanchez Spagna
    Politica

    Sánchez è stato eletto presidente del governo della Spagna per la terza volta. Decisiva l’intesa con gli indipendentisti catalani

    16 Novembre 2023
    Pedro Sanchez Yolanda Díaz Spagna
    Politica

    Sánchez fa l’accordo di governo con i catalani e promette l’amnistia per il 2017. La Commissione Ue vuole saperne di più

    9 Novembre 2023
    Pedro Sanchez Re Felipe IV Spagna
    Politica

    Il premier uscente Sánchez ha ricevuto il mandato per formare un governo in Spagna: “Parlerò con tutti, tranne Vox”

    3 Ottobre 2023
    Pedro Sanchez Spagna
    Politica

    La coalizione di destra è stata bocciata dal Parlamento spagnolo. Sánchez al lavoro per un governo progressista

    29 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Una diga (Imagoeconomica)

    Da Mosca un attacco informatico apre le paratie di una diga in Norvegia

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    “L'obiettivo di questo tipo di operazione - ha spiegato - è influenzare e causare paura e caos tra la popolazione....

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione