- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Commissione Ue vuole misure di controllo per la nuova droga Furantyl

    La Commissione Ue vuole misure di controllo per la nuova droga Furantyl

    Un nuovo oppioide sintetico molto forte. È un derivato della droga fentanyl che è a sua volta una sostanza psicoattiva capace di incidere sul sistema nervoso

    Bianca Biavati di Bianca Biavati
    5 Luglio 2017
    in Cronaca

    Bruxelles- Oggi la Commissione europea ha proposto di sottoporre la nuova sostanza psicoattiva furanyl-fentanyl a misure di controllo in tutta l’Unione europea.

    Furanyl-fentanyl è un nuovo oppioide sintetico (un composto chimico psicoattivo che produce effetti simili a quelli della morfina) molto forte. È un derivato della droga fentanyl che è a sua volta una sostanza psicoattiva capace di incidere sul sistema nervoso, modificando l’umore, le percezioni, l’attività mentale e il comportamento di una persona. Furanyl-fentanyl può causare gravi danni alla salute, ed è associato a 23 morti, oltre a 11 intossicazioni acute non fatali e finora è stato rilevato in 16 Stati membri.

    La sostanza viene venduta online in quantità piccole e all’ingrosso come “chimica di ricerca”, tipicamente come polvere e come spray nasali pronti all’uso. Si può comprare legalmente su molti siti e non viene specificato il fatto che sia una droga. Secondo la relazione di valutazione del rischio fornita dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) è necessario prendere provvedimenti e controllare questa nuova droga pesante.

    Il commissario per la migrazione, gli affari interni e la cittadinanza, Dimitris Avramopoulos ha spiegato che “l’aumento della disponibilità di nuove sostanze psicoattive rimane una notevole sfida per la salute pubblica in Europa, una minaccia in rapida evoluzione e estremamente pericolosa che può causare gravi danni e persino la morte “. Il membro della Commissione ammonisce poi che “la risposta deve essere altrettanto rapida ed efficace ed è per questo che abbiamo recentemente approvato una nuova legislazione sulle nuove sostanze psicoattive “.

    Le proposte della Commissione saranno ora discusse dagli Stati membri del Consiglio che, in consultazione con il Parlamento europeo, decideranno se adottare le misure.

    La proposta dichiara: “La nuova sostanza psicoattiva N-fenil-N- [1- (2-feniletil) piperidin-4-il] furan-2-Carbossamidato(furanly-fentanly) deve essere sottoposta a misure di controllo in tutta l’Unione“. Inoltre aggiunge in un secondo articolo che se la proposta viene accolta, “tutti gli Stati membri devono sottoporre la nuova sostanza psicoattiva a misure di controllo e sanzioni penali, In base alla loro legislazione, rispettando i loro obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulle sostanze psicotrope del 1971.”

    Tags: drogaFuranyl-fentanylsicurezza

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    budget bilancio costa
    Difesa e Sicurezza

    Costa: “27 eserciti nazionali non sono il modo migliore di investire in difesa”

    21 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    Un kit di sopravvivenza casalingo (Foto: Wikimedia commons)
    Difesa e Sicurezza

    Gran parte degli italiani conosce il kit di sopravvivenza Ue, ma per la metà “è un allarme inutile”

    6 Maggio 2025
    Il generale André Denk. (Foto: EDA)
    Difesa e Sicurezza

    L’Ue sceglie il generale tedesco André Denk per guidare l’Agenzia europea per la difesa

    6 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Germania sospende il patto di stabilità interno per finanziarla

    28 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione