- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Atlante (Titolo provvisorio)

    Atlante (Titolo provvisorio)

    Francesco Cardarelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Ceskoz_" target="_blank">@Ceskoz_</a> di Francesco Cardarelli @Ceskoz_
    13 Settembre 2013
    in Non categorizzato

    Colonna sonora: Aphex Twin – Alberto Balsalm

    Nella puntata precedente di “Fuori Tema” si era parlato della fine dell’estate e dopo due giorni, almeno nel Fuckin’ Nordeuropa, le temperature e le precipitazioni hanno cominciato a precipitare.

    Ora, non voglio dire che si avveri quello che scrivo, anche perché vista la lochescion era abbastanza prevedibile, ma mi si permetta un piccolo test: “la prossima settimana riceverò in eredità un milione di dollari da un parenteSCONTRO SU CIFRE;BERLUSCONI,OGNUNO DA'NUMERI CHE GLI FA COMODO sconosciuto del Nevada”. Grazie per la comprensione.

    Prima di entrare nel vivo del discorso (ovvero prima che vi accorgiate che non c’è nessun discorso, ovvero che non segue nessun filo, ovvero che il filo è ingarbugliato come quello dell’auricolare del telefono accartocciato in tasca) vorrei condividere dei versi scritti per la ricorrenza dell’11/09, perché il giorno della tragedia mi trovavo li:

    “Due colpi mortali al nostro cuore:

    La paura all’abbattersi del primo,

    Con l’arrivo del secondo fu l’orrore.

    Pensavamo di essere gli eletti,

    Che nessuno ci potesse mai toccare:

    Non ci salvò manco Totti col rigore”

    (Stadio Olimpico, 11 settembre 2001: Roma 1 – Real Madrid 2)

    ————

    Come sempre ho passato gli ultimi giorni chiuso in biblioteca per approfondire gli argomenti da affrontare su questa rubrica: i trattati internazionali, la storia recente del medioriente, un atlante per vedere dov’è la Siria, l’elenco delle bravate USA contro l’umanità, un atlante per vedere dov’è il Nevada, la costituzione italiana, libri di giurisprudenza, la biografia di Berlusconi raccontata dagli apostoli, un atlante per vedere dov’è Arcore. Poi ho trovato un fumetto sexy anni 70 francese e mi sono concentrato su quello: storia un po’ scontata a parte un paio di colpi di scena, tipo che la lattaia in realtà era un uomo, ma disegni molto belli.

    Vedo grossa mobilitazione da ambo i lati per la situazione giudiziaria e politica dell’ex premier e poca, anzi nulla, per l’intervento militare in Siria.

    Dov’è finito quel popolo che tappezzava le facciate dei palazzi con le bandiere arcobaleno? Quello che strillava che l’Italia ripudia la guerra, che le prove delle armi di distruzione di massa erano una bufala, che non si può bombardare un paese per cercare un terrorista (che alla fine è riuscito a scappare anche da morto)…

    Qualcuno si ricorda del 15 febbraio 2003?

    In tutto il mondo contemporaneamente (fusi permettendo) milioni di persone sfilarono per protestare contro l’imminente attacco all’Iraq. Solo a Roma eravamo 3 milioni: bellissimi, colorati e determinati a gridare NO ALLA GUERRA, in quella che è entrata nel Guinnes dei primati come la più grande manifestazione pacifista della storia. È stato uno dei giorni più emozionanti mai vissuti, paragonabile forse solo a quello dello scudetto.

    Abbiamo fatto sentire forte e chiara la nostra voce.

    In effetti non fu ascoltata, ma ci sentimmo meno soli, mentre iniziavano a volare le bombe.

    Dov’è finita tutta quella vibrazione?

    Dove sono finite le bandiere?

    È possibile che ormai l’unico motivo per scendere in piazza sia a favore o contro Berlusconi?

    Solo il Papa mio omonimo sta facendo di tutto per evitare l’intervento armato: dopo l’Angelus, i tuits, le telefonate, gli aeroplanini dal balcone e le imeils sembra che abbia iniziato anche a citofonare porta a porta. Se vi suona non mandatelo via, siate caritatevoli e dategli un caricabatterie per il telefono.

    Starei ore a scrivere tentando di raggiungere una qualsiasi conclusione ma nel frattempo sono partito per una trasferta a Vilnius, in Lituania, facendo scalo a Tallin, in Estonia e devo cercare un atlante per vedere dove diavolo mi trovo.

    Buon uichènd a chi crede nella giustizia, nella pace, nello Stato, nella pubblicità, nelle multinazionali, in sé stesso e in me medesimo.

    Francesco Cardarelli

    Silvio onnipotente

     

     

     

     

     

     

    PieSse:

    Barbara ti assicuro che tuo padre l’ho chiamato con mille appellativi diversi, ma mai e poi mai “delinquente”.

    Tags: berlusconiFrancescopacesiriaTottiVilnius

    Ti potrebbe piacere anche

    Antonio Costa (foto: Consiglio europeo)
    Politica

    Costa: La pace non è una condizione passiva, dobbiamo costruirla e possiamo farlo

    8 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    richiedenti asilo
    Cronaca

    Nel 2024 le richieste di asilo in Ue sono diminuite del 13 per cento

    20 Marzo 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    siria
    Politica Estera

    L’Ue sta scommettendo (al buio) sulla nuova leadership in Siria

    13 Marzo 2025
    Kaja Kallas, Alta rappresentante Ue per gli Affari esteri, a Bruxelles per il Consiglio Ue Affari Esteri, 24/02/25
    Politica Estera

    Siria, l’Ue sospende le sanzioni in settori chiave: “Supportiamo la transizione”

    24 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione