- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Europa a più velocità, Macron vuole rilanciare il progetto

    Europa a più velocità, Macron vuole rilanciare il progetto

    Secondo il presidente francese è necessario pensare all’Europa “in vari formati”. L’intenzione di voler creare una “coalizione di Stati interessati a riformare l’Unione” condivisa anche dai primi ministri di Belgio e Lussemburgo

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    30 Agosto 2017
    in Politica
    Emmanuel Macron

    Emmanuel Macron

    Bruxelles – L’idea di un’Europa a più velocità ha un nuovo sostenitore. Un’Europa che potrebbe vedere alcuni Stati procedere verso una maggiore integrazione, lasciando indietro quelli più reticenti, nella speranza che, in seguito, decidano di aggiungersi al “gruppo di testa”. Almeno, questa è la linea rilanciata dal presidente francese Emmanuel Macron che, come riportato da Euobserver, ha dichiarato di voler presentare dieci nuove proposte concrete per riformare l’Unione dopo la Brexit.

    “La nostra generazione ha la responsabilità di ricostruire l’Europa”, ha affermato il presidente francese, secondo cui il voto britannico del giugno del 2016, che ha deciso per il divorzio tra il Regno Unito e l’Ue, ha dimostrato che l’Europa deve essere “più innovativa” e “andare avanti se vuole evitare di scomporsi”. Per questo, “dobbiamo pensare all’Europa in vari formati, procedere con gli Stati che vogliono farlo, senza essere ostacolati da quelli che non vogliono andare avanti così velocemente”, ha esortato Macron, aggiungendo che l’Europa deve essere “protettiva” e “più vicina ai propri cittadini”.

    Rafforzare l’eurozona, le politiche sociali, la difesa, l’immigrazione e gli interventi a favore dei giovani e della cultura: queste alcune delle proposte che il presidente ha annunciato di voler presentare in seguito alle elezioni tedesche del prossimo 24 settembre. E senza fornire ulteriori delucidazioni in merito a ciò, Macron si è limitato a indicare che i leader europei dovrebbero “definire obiettivi, intenzioni e criteri convergenti”, sulla base di cui verranno sviluppati “formati ad hoc e cooperazioni rafforzate”.

    Anche il primo ministro belga, Charles Michel, e il primo ministro lussemburghese, Xavier Bettel, hanno dichiarato in una conferenza stampa congiunta insieme al presidente francese, l’intenzione di voler creare una “coalizione di paesi interessati a riformare l’Ue”. “L’eurozona e l’area Schegen – ha puntualizzato Macron – sono segni evidenti che l’Europa è già stata un blocco a più velocità. E coloro che sostengono che un’Unione a più velocità tradisca l’Europa stessa, non guardano a come l’Europa funziona oggi”.

    Tags: brexitcharles michelelezioni tedescheEmmanuel MacronEuropa a più velocitàeurozonaIntegrazione UeXavier Bettel

    Ti potrebbe piacere anche

    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Lavoro e immigrazione [foto: Marco Carli/imagoeconomica]
    Economia

    La Bce: “Stranieri e immigrati una leva per la crescita dell’eurozona”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione