- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Amnesty chiede a Italia, Olanda e UK di indagare sull’operato della Shell in Nigeria

    Amnesty chiede a Italia, Olanda e UK di indagare sull’operato della Shell in Nigeria

    La compagnia petrolifera avrebbe incoraggiato e fomentato tensioni tra tribù e bande armate rivali che avrebbero portato a torture, uccisioni e alla distruzione di villaggi nella regione Ogoniland, maggiore produttrice di petrolio del Paese

    Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
    28 Novembre 2017
    in Cronaca
    Amnesty International accusa Shell di crimini in Nigeria

    Amnesty International accusa Shell di crimini in Nigeria

    Bruxelles –  Il gigante petrolifero Shell dovrebbe essere indagato per presunta complicità in “crimini orribili” commessi dalle forze armate in Nigeria negli anni ’90, secondo Amnesty International. L’organizzazione umanitaria ha invitato Italia, Regno Unito e Olanda ad aprire un’inchiesta sull’operato della compagnia petrolifera che avrebbe incoraggiato e fomentato tensioni tra tribù e bande armate rivali che avrebbero portato a uccisioni e alla distruzione di villaggi nella regione dell’Ogoniland, la maggiore produttrice di petrolio del Paese. La compagnia petrolifera anglo-olandese ha affermato che le accuse sono “del tutto infondate”.

    Nell’Ogoniland durante gli anni ’90 ci fu un’ondata di proteste contro l’inquinamento da petrolio e la povertà. Ciò portò a una massiccia repressione da parte del regime, allora militare, della Nigeria. Nove attivisti, tra cui lo scrittore e attivista ambientalista Ken Saro-Wiwa, furono giustiziati nel 1995, provocando indignazione in tutto il mondo. Shell Nigeria ha negato il coinvolgimento nelle esecuzioni. “Siamo rimasti scioccati e rattristati quando abbiamo ascoltato la notizia delle esecuzioni”, ha dichiarato ai media la multinazionale. Shell inoltre, sostiene di “aver fatto appello al governo nigeriano per concedere la clemenza”. E la dirigenza della compagnia petrolifera dice di essere rammaricata perché “quell’appello e gli appelli fatti da molti altri all’interno e all’esterno della Nigeria, sono andati inascoltati”.

    Amnesty ha dichiarato di aver studiato migliaia di documenti interni dell’azienda e di aver analizzato diverse testimonianze che hanno evidenziato la necessità per il Regno Unito, i Paesi Bassi e l’Italia (nel 1993 le società Shell e Montedison si unirono) di avviare un’indagine sulla presunta complicità dell’impresa negli abusi dei diritti umani in Ogoniland. “Le prove che abbiamo esaminato”, racconta Audrey Gaughran, ricercatore per i diritti umani ad Amnesty, “mostrano che Shell ha ripetutamente incoraggiato l’esercito nigeriano ad affrontare le proteste della comunità, anche quando sapeva degli orrori che questo avrebbe portato come uccisioni illegali, stupri, torture e incendi di villaggi”.

    Secondo Gaughran, nel bel mezzo di questa brutale repressione Shell “ha persino fornito alle forze armate supporto materiale”, compresi i trasporti, e in almeno un caso “ha pagato un comandante militare noto per le violazioni dei diritti umani”, che “non ha mai risposto” a domande sulla questione, e  questo “è un oltraggio”, ha aggiunto .

    Tags: Amnesty InternationalitaliaMontedisonNigeriaolandaRegno UnitoShell

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione