- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 14 Agosto 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Frontex, Iacolino propone di creare una sede in Sicilia

    Frontex, Iacolino propone di creare una sede in Sicilia

    L'eurodeputato Ppe, dopo Lampedusa, sostiene l'idea di creare una sezione distaccata dell'agenzia Ue per il controllo delle frontiere sul Mediterraneo: “Sarebbe una piattaforma strategica”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    17 Ottobre 2013
    in Non categorizzato

    L’eurodeputato Ppe, dopo Lampedusa, sostiene l’idea di una sezione distaccata dell’agenzia Ue per il controllo delle frontiere sul Mediterraneo: “Sarebbe una piattaforma strategica”

    Frontex
    Un’operazione di salvataggio Frontex

    Creare una sede di Frontex in Sicilia e dare vita a una solidarietà reale tra gli Stati membri per la ricollocazione volontaria dei profughi. La proposta arriva dall’europarlamentare siciliano, nonché Vice-presidente della commissione libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo, Salvatore Iacolino (Ppe). L’idea era già stata lanciata dal sindaco di Catania, Enzo Bianco, e oggi ha trovato anche l’endorsement dell’eurodeputato del Ppe, primo firmatario di una risoluzione che il Partito popolare presenterà in vista del voto in plenaria la prossima settimana a Strasburgo.

    L’agenzia per il coordinamento e la cooperazione tra Stati membri nella gestione delle frontiere esterne è operativa dall’ottobre 2005 ed ha il suo quartier generale a Varsavia, in Polonia. Secondo Iacolino, però, dopo i tragici fatti di Lampedusa, “Frontex deve funzionare meglio, ed è per questo che è fondamentale avere una sezione distaccata nel Mediterraneo, ed in particolare in Sicilia, quale piattaforma strategica dell’Ue”.

    “Con l’iniziativa ‘Mare Nostrum’, l’Italia si è assunta impegni significativi in materia di pattugliamento, soccorso umanitario e tutela delle frontiere che condividiamo con il resto dell’Europa’ – ha dichiarato Iacolino – è necessario però il rafforzamento dei sistemi di sorveglianza con una condivisione responsabile degli oneri e un’equa ripartizione delle risorse (navi, aerei, elicotteri e personale) da parte di tutti gli Stati membri dell’Ue”. L’eurodeputato del Ppe ha anche aggiunto che è necessaria un’autentica solidarietà tra gli Stati membri nel gestire il processo di ricollocazione dei profughi e dei rifugiati all’interno dell’Unione europea. Secondo Iacolino, può rappresentare un “serio passo avanti nella politica d’asilo europea”.

    Frontex si occupa principalmente del sostegno agli Stati membri nell’applicazione delle norme comunitarie in materia di controlli alle frontiere esterne. È degli Stati membri, invece, la responsabilità di controllare i propri confini. L’agenzia segue e valuta costantemente le evoluzioni dei flussi migratori e coordina 4 principali programmi nel Mediterraneo: Aeneas, nel mar Ionio, Hermes nel mar di Sicilia, Indalo nelle acque tra Spagna, Marocco e Algeria e Poisedon Sea, nelle acque di fronte alla Grecia. Dal 2005 ad oggi, ha contribuito a salvare circa 16,000 vite grazie al suo sistema di coordinamento tra Stati membri.

    Marco Frisone

    Tags: FrontexiacolinoimmigrazioneLAmpedusappe

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    Immigrazione, in Belgio i figli minorenni non sono più motivo per concedere asilo

    4 Agosto 2025
    Richiedenti asilo
    Diritti

    Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia

    1 Agosto 2025
    Lavoratori stranieri [foto: Alex Sergeev/Wikimedia Commons]
    Economia

    Lavoro, nell’Ue per gli extracomunitari l’impiego è part-time

    23 Luglio 2025
    Politica

    Sostenibilità, migranti e bilancio: la Commissione alla prova dei dossier per il futuro dell’Ue

    21 Luglio 2025
    Cronaca

    Frontex: Gli attraversamenti irregolari sono diminuiti del 20 per cento nella prima metà del 2025

    10 Luglio 2025
    convenzione
    Politica

    Clima, Ppe e destre al Parlamento europeo affossano l’urgenza sul target al 2040

    9 Luglio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Nell’Ue le emissioni di gas a effetto serra crescono più dell’economia: +3,4 per cento nel primo trimestre 2025

    di Redazione eunewsit
    14 Agosto 2025

    Secondo i dati Eurostat i due settori economici responsabili dei maggiori aumenti su base annua sono stati l'energia elettrica, gas,...

    Friedrich Merz

    Istituto ifo: gli economisti tedeschi danno una valutazione negativa dopo 100 giorni di coalizione nero-rossa

    di Perla Ressese
    14 Agosto 2025

    Ma a breve termine, la metà degli intervistati si aspetta un impatto positivo sull'economia dalle misure adottate finora dal governo...

    I leader europei a Trump: I confini dell’Ucraina li può discutere solo l’Ucraina

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Il presidente Usa "condivide largamente la posizione degli europei", assicura il cancelliere Merz dopo un'ora di call di gruppo

    Vladimir Putin

    “Il vertice in Alaska è una vittoria per Putin, che punta alla neutralizzazione degli Usa in Ucraina”

    di Redazione eunewsit
    13 Agosto 2025

    Lo afferma Jana Kobzova, Co-direttrice del Programma di sicurezza europea dell'European Council on Foreign Relations. "L'Ue subirà le conseguenze più...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione